valori conducibilità acqua di rete

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

valori conducibilità acqua di rete

Messaggio di Saeros » 01/02/2021, 12:27

Ciao, sto facendo un po' di verifiche sull'acqua che mi arriva in casa.. mi è partita la curiosità di "indagaggio"...

Diciamo che in casa ho accesso a varie tipologie di acque diverse (tra addolcitori cationici, "osmosi parziali" e "osmosi totali")...ma quello che mi interessa capire adesso, sono i valori dell'acqua di rete di partenza (quella che arriva direttamente dall'acquedotto e poi va ovunque)..

le analisi più recenti del gestore sono queste:
valori_acquarete_31122020.jpg
prima di verificare che gli eventuali altri valori, siano corrispondenti, ho voluto testare la conducibilità.
misurata con due conduttimetri diversi, ho dato per scontato che, essendo delle cose da poco orientaleggianti, abbiano margine d'errore...

però...
il gestore mi dice che, secondo lui, l'acqua sta a 432 µS/cm
i miei conduttimetri da poveraccio, mi danno questo risultato:

con il dustgo (non posso tararlo, non ha questa possibilità) mi segna 376 µS/cm.
20210201_122121.jpg
con il GHB (appena comprato tra l'altro) e appena tarato su una sant'anna a 25 µS/cm , mi da questo:
20210201_122148.jpg
ora, capisco lievi scostamenti..ma qui...boh!
figurati cosa misurano quando guardo gli acquari a sto punto... x_x

non esiste qualcosa si semi professionale? che non costi un rene...chiedo %-(
tipo, questo potrebbe andare bene?
https://www.amazon.it/HANNA-HI98304S-Te ... =slhyin-21
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

valori conducibilità acqua di rete

Messaggio di mmarco » 01/02/2021, 15:15

Ciao.
Ti pare strana la rilevazione del comune?
Saranno tutti i giorni come noi a misurare?
Speriamo di no.
Basta una bella piovuta che il valore cambia.
Poi, tutto può essere...

Aggiunto dopo 39 secondi:
Se invece usano misurazioni elettroniche costanti, mi taccio.

Aggiunto dopo 1 minuto :
Saeros ha scritto:
01/02/2021, 12:27
ora, capisco lievi scostamenti..ma qui...boh!
figurati cosa misurano quando guardo gli acquari a sto punto...
Ho capito ora il motivo del post.
x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

valori conducibilità acqua di rete

Messaggio di Saeros » 01/02/2021, 15:25

mmarco ha scritto:
01/02/2021, 15:16
Ciao.
Ti pare strana la rilevazione del comune?
Saranno tutti i giorni come noi a misurare?
Speriamo di no.
Basta una bella piovuta che il valore cambia.
Poi, tutto può essere...

Aggiunto dopo 39 secondi:
Se invece usano misurazioni elettroniche costanti, mi taccio.

Aggiunto dopo 1 minuto :
Saeros ha scritto:
01/02/2021, 12:27
ora, capisco lievi scostamenti..ma qui...boh!
figurati cosa misurano quando guardo gli acquari a sto punto...
Ho capito ora il motivo del post.
x_x
no sono pozzi di falda artesiana a 300 e passa metri di profondità, sotto strati di roccia impermeabili...variazioni possono capitare..ma non credo siano all'ordine del giorno, e soprattutto non per la pioggia... ;)
spero che le analisi siano gestite tramite laboratori da chimici seri... ho salvato tutte le misurazioni del gestore di questi anni..e la conducibilità è sempre stata (quella del gestore) tra i 430 e i 440 microsiemes... abbastanza stabile
io non l'ho mai misurata così assiduamente, quella che mi esce dal rubinetto dell'acquedotto...
mi è pigliato così in questi giorni che devo preparare un altro acquario asiatico e volevo delle conferme...
poi leggo sui conduttimetri cinesi queste variazioni...e due domande me le pongo :-?
~x( :-?? x_x

Edit: cmq ho preso l'HANNA Dist 4...vediamo se ho fatto una minch*ata o ne vale la pena... al massimo lo rendo e chiedo il rimborso :D
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

valori conducibilità acqua di rete

Messaggio di mmarco » 01/02/2021, 16:45

Saeros ha scritto:
01/02/2021, 15:25
..e due domande me le pongo
Ora anche io.

Posted with AF APP

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

valori conducibilità acqua di rete

Messaggio di Saeros » 01/02/2021, 16:56

mmarco ha scritto:
01/02/2021, 16:45
Saeros ha scritto:
01/02/2021, 15:25
..e due domande me le pongo
Ora anche io.
l'unica cosa che può cambiare è la temperatura..che non è segnata nelle analisi
mi aspetto sempre che vi sia lo standatd a 20°C..
possibile che per fare qualche km in conduttura, cambi così tanto?

Posted with AF APP
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

valori conducibilità acqua di rete

Messaggio di mmarco » 01/02/2021, 16:59

Non so....mi dispiace

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

valori conducibilità acqua di rete

Messaggio di Pisu » 01/02/2021, 17:00

Diciamo che a noi per la fertilizzazione interessa l'andamento e non il valore assoluto; un qualsiasi conduttivimetro anche se non ben tarato assolve questo ruolo.
Detto ciò
Saeros ha scritto:
01/02/2021, 12:27
non esiste qualcosa si semi professionale?
Digita sulla baia:
conduttivimetro Adwa
Io ce l'ho da diversi anni e neanche si stara ;)
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Saeros (01/02/2021, 17:13)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

valori conducibilità acqua di rete

Messaggio di Saeros » 01/02/2021, 17:12

Pisu ha scritto:
01/02/2021, 17:00
Diciamo che a noi per la fertilizzazione interessa l'andamento e non il valore assoluto; un qualsiasi conduttivimetro anche se non ben tarato assolve questo ruolo.
ok :)
Pisu ha scritto:
01/02/2021, 17:00
Digita sulla baia:
conduttivimetro Adwa
Io ce l'ho da diversi anni e neanche si stara
grazie! ho già provato a prendere l'hanna di cui sopra..se non dovessi trovarmi bene, lo tengo in considerazione :-bd

poi magari sono tutte menate mentali mie..ma se il gestore mi segna 435..e il.conduttimetro mi segna 100 µS/cm meno (appena tarato)..mi piglia male %-(

Posted with AF APP
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: neo82ita e 3 ospiti