Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
MarcoRudy

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/20, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76 x 36 x 43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete+Active Substrate
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MarcoRudy » 04/02/2021, 17:15
Ciao a tutti!
Dimensioni 76 x 36 x 43 per circa 85 litri netti. In attesa di popolazione. La vasca è in piena maturazione (partita il 12 gennaio u.s.)
Sono un neo iscritto, la mia scheda è in presentiamoci.
PS: non so come si linka!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarcoRudy
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 04/02/2021, 17:28
Ciao @
MarcoRudy benvenuto in AF e in allestimento, innanzitutto complimenti, la vasca è veramente molto bella, una volta infoltite le piante diventerá uno spettacolo
Se posso ti direi solo di mettere un cartoncino nero dietro l'acquario a fare da sfondo, ti dará piú profonditá e le piante ed i pesci risalteranno di piú
Che fauna pensi di inserire?
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- MarcoRudy (04/02/2021, 19:21)
Enjoy the silence
fla973
-
MarcoRudy

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/20, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76 x 36 x 43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete+Active Substrate
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MarcoRudy » 04/02/2021, 19:20
ciao, io pensavo di mettere: un piccolo gruppo di Paracheirodon axelrodi e di Petitella Georgiae più una coppia di Mikrogeophagus ramirezi. Con l'aggiunta di Corydoras, Pangio kuhlii e Otocinclus affinis mentre Farlowella acus e Rineloricaria fallax mi piacerebbero ma mi sembrano di difficile allevamento.
Spero nel rinfoltimento. Le piante a crescita rapida sono già state potate e ripiantate dopo una sola settimana

mentre pogostemon helferi e eleocharis acicuylaris le vedo in sofferenza (stanno ingiallendo e marcescendo)

MarcoRudy
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 04/02/2021, 20:34
MarcoRudy ha scritto: ↑04/02/2021, 19:20
Paracheirodon axelrodi e di Petitella Georgiae più una coppia di Mikrogeophagus ramirezi. Con l'aggiunta di Corydoras, Pangio kuhlii e Otocinclus affinis mentre Farlowella acus e Rineloricaria fallax
Tutti insieme?
Che fondo hai?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MarcoRudy

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/20, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76 x 36 x 43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete+Active Substrate
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MarcoRudy » 04/02/2021, 22:30
No, non tutti assieme.

Questi sono i miei preferiti e, credo, anche compatibili tra loro :x poi dovrò fare i conti con il litraggio della vasca. Come fondo ho messo il Tetra Complete, al quale ho sovrapposto del Tetra Active e ricoperto il tutto con uno strato digradante di ghiaino ceramizzato nero dell'Amtra.

MarcoRudy
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 05/02/2021, 8:41
Buongiorno

purtroppo il tuo fondo non è adatto ai ciclidi nani in generale e ai pesci da fondo

il quarzo è troppo grosso e tagliente, per loro ci vuole sabbia o comunque qualcosa di morbido, potresti fra qualche mese ad acquario più "invecchiato" pensare agli Otocinclus che il fondo lo usano poco, ovviamente i nostri sono solamente consigli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MarcoRudy

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/20, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76 x 36 x 43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete+Active Substrate
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MarcoRudy » 05/02/2021, 12:24
per il fondo, quindi, che pesci consigliate?
MarcoRudy
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 05/02/2021, 13:08
Pesci che non lo utilizzano

otocinclus quando l'acquario sarà più maturo, pesci da banco che nuotano nella zona centrale o superiore e se ti piacciono gamberi

Tu hai considerato solo il Sudamerica, Asiatico non ti piace?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MarcoRudy

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/20, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76 x 36 x 43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete+Active Substrate
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MarcoRudy » 05/02/2021, 13:37
Si, per me va bene, basta siamo compatibili come valori. Qualche pesce da fondo intendevo metterlo però! :-\
MarcoRudy
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 05/02/2021, 19:05
Da fondo come consigliava Monica, otocinclus ma a vasca matura, tieni conto che gli altri utilizzano il fondo per nutrirsi e il quarzo danneggerebbe i barbigli

, se ti piacciono potresti inserire una coppia di trichogaster con un banchetto di ciprinidi tipo trigonostigma

Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti