Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
mokiroro

- Messaggi: 568
- Messaggi: 568
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio di Nogaro (UDINE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k + fitost. Rosa
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne becckettii
Anubias
- Fauna: 9 thrigonostigma hengeli
1 hyphessobrycon elachys
- Altre informazioni: È la mia prima vasca!! Partita il 16.03.2017
Possiedo ma non utilizzo un impianto co² askoll pro green system
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di mokiroro » 05/02/2021, 23:45
Ciao, vi posto qui sotto le analisi dell'acqua del mio rubinetto che ho trovato su internet.
In acquario ho un KH 4 e un ph7.
Per ottenere gli stessi valori, con quanta demineralizzata devo tagliare?
Concentrazioni di ioni idrogeno: pH 7.5
Conduttività a 20°: µS/cm 411
Torbidità: NTU 0.3
Calcio: mg/l 62.8
Magnesio: mg/l 31.3
Durezza (da calcolo): °F 29
Fluoruro: mg/l <0.10
Nitrato: mg/l 22.2
Cloruro: mg/l 6.0
Solfati: mg/l 24.5
Ferro: ug/l <1.0
Cromo: ug/l <1.0
Piombo: ug/l <1.0
Cadmio: ug/l <0.5
Sodio: mg/l 3.3
Potassio: mg/l <1
Manganese: ug/l <1.0
Nitrito: mg/l <0.05
Ammonio: mg/l <0.05
Cianuri: ug/l <5
Residuo fisso a 180°: mg/l 325
Arsenico: ug/l <1.0
Selenio: ug/l <1.0
Antimonio: ug/l <1.0
Mercurio: ug/l <0.2
Alluminio: ug/l <5.0
Rame: ug/l <1.0
Nichel: ug/l <1.0
Vanadio: ug/l <1.0
Zinco: ug/l 128.3
Boro: ug/l 7.4
Propham: ug/l <0.01
Pethoxamid: ug/l <0.01
Crimidine: ug/l <0.01
Chloropropham: ug/l <0.01
Desetil-atrazina: ug/l <0.01
Methabenzthiazuron: ug/l <0.01
Desetil-terbutilazina: ug/l <0.01
Simazina: ug/l <0.01
Atrazina: ug/l <0.01
Propazina: ug/l <0.01
Terbutilazina: ug/l <0.01
Sebutilazina: ug/l <0.01
Metribuzina: ug/l <0.01
Alachior: ug/l <0.01
Metolachior: ug/l <0.01
Prometrina: ug/l <0.01
Terbutrina: ug/l <0.01
Cianazina: ug/l <0.01
Metazachior: ug/l <0.01
Benzo(a)pyrene: ug/l <0.002
Sommatoria I.P.A.: ug/l <0.02
Benzo(b)fluoranthene: ug/l <0.005
Benzo(ghi)perylene: ug/l <0.005
Benzo(k)fluoranthene: ug/l <0.005
Indeno(1,2,3-cd)pyrene: ug/l <0.005
Benzene: ug/l <0.2
Tetracloroetilene+tricloroetilene: ug/l <1.0
Trialometani totali: ug/l <2.0
Bromodiclorometano: ug/l <0.5
Bromoformio: ug/l <0.5
Cloroformio: ug/l <0.5
Dibromoclorometano: ug/l <0.5
Conteggio colonie a 22°: UFC/ml 1
Batteri coliformi: UFC/100ml 0
Escherichia coli: UFC/100ml 0
Enterococchi: UFC/100ml 0
Posted with AF APP
mokiroro
-
Duca77
- Messaggi: 8490
- Messaggi: 8490
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 06/02/2021, 13:39
Ciao, la tua acqua ha un GH di circa 16, purtroppo non sono riportati i bicarbonati per calcolare il KH, se hai i test a reagenti potresti misurarlo tu.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
mokiroro

- Messaggi: 568
- Messaggi: 568
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio di Nogaro (UDINE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k + fitost. Rosa
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne becckettii
Anubias
- Fauna: 9 thrigonostigma hengeli
1 hyphessobrycon elachys
- Altre informazioni: È la mia prima vasca!! Partita il 16.03.2017
Possiedo ma non utilizzo un impianto co² askoll pro green system
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di mokiroro » 06/02/2021, 14:48
Duca77 ha scritto: ↑06/02/2021, 13:39
se hai i test a reagenti potresti misurarlo tu.
Si infatti

Posted with AF APP
mokiroro
-
Duca77
- Messaggi: 8490
- Messaggi: 8490
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 06/02/2021, 15:34
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 06/02/2021, 15:53
mokiroro ha scritto: ↑05/02/2021, 23:45
Per ottenere gli stessi valori, con quanta demineralizzata devo tagliare?
Parecchia,ma il pH non c'entra.Con la demineralizzata regoli le durezze GH e KH.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti