Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 06/02/2021, 20:07
Salve, come posso togliere il fondo con calcare di un acquario avviato lo scorso maggio? È senza filtro, con Cryptocoryne e ceratofillo, è un 20lt ed ha 5 boraras.
Posted with AF APP
cIvan
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 06/02/2021, 20:24
Lo devi "smantellare".
Levi e tieni tutta l'acqua, ricoveri i pesci in un bidone di plastica con quell'acqua, cambi tutto e rimetti i pesci.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 06/02/2021, 20:28
mmarco ha scritto: ↑06/02/2021, 20:24
Lo devi "smantellare".
Levi e tieni tutta l'acqua, ricoveri i pesci in un bidone di plastica con quell'acqua, cambi tutto e rimetti i pesci.
Ciao
ciao
ma i pesci li rimetto subito dopo? Non rischio i nitriti? È senza filtro ma ho inserito del materiale poroso in acquario (10 cannolicchi sparsi a caso)
Posted with AF APP
cIvan
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 06/02/2021, 20:29
Per me, se tieni tutta l'acqua lo puoi fare.
Attendi altri pareri.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 06/02/2021, 20:42
Togliendo completamente il filtro dove i batteri sono in numero più considerevole rischi problemi

puoi reinserirli subito i pesci ma monitorando costantemente il comportamento soprattutto e i valori, per i giorni sucessivi
Mi raccomando i contenitori che utilizzi per pesci, acqua ecc nuovi, o che non siano mai venuti a contatto con detersivi, prodotti chimici ecc

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 06/02/2021, 20:45
Monica ha scritto: ↑06/02/2021, 20:42
Togliendo completamente il filtro dove i batteri sono in numero più considerevole rischi problemi

puoi reinserirli subito i pesci ma monitorando costantemente il comportamento soprattutto e i valori, per i giorni sucessivi
Mi raccomando i contenitori che utilizzi per pesci, acqua ecc nuovi, o che non siano mai venuti a contatto con detersivi, prodotti chimici ecc
ma non ho nessun filtro, solo 10 cannolicchi sparsi che posso salvaguardare ( li sposto mettendoli in bicchieri così non muoiono i batteri)
Posted with AF APP
cIvan
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 06/02/2021, 20:51
cIvan ha scritto: ↑06/02/2021, 20:45
ma non ho nessun filtro
Scusami, ho letto

mancava un pezzo nella mia risposta, togliendo il filtro, nel tuo caso è il fondo
cIvan ha scritto: ↑06/02/2021, 20:45
solo 10 cannolicchi sparsi che posso salvaguardare
Questi mantienili in acqua dell'acquario

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 06/02/2021, 21:01
Monica ha scritto: ↑06/02/2021, 20:51
cIvan ha scritto: ↑06/02/2021, 20:45
ma non ho nessun filtro
Scusami, ho letto

mancava un pezzo nella mia risposta, togliendo il filtro, nel tuo caso è il fondo
cIvan ha scritto: ↑06/02/2021, 20:45
solo 10 cannolicchi sparsi che posso salvaguardare
Questi mantienili in acqua dell'acquario
me la rischio a reintrodurre i pesci subito dopo?
Aggiunto dopo 54 secondi:
Avrei un acquario da 100lt ma è pieno di avannotti di endler piccoli e vallisneria, non li vedrei più
Posted with AF APP
cIvan
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 06/02/2021, 21:09
cIvan ha scritto: ↑06/02/2021, 21:02
me la rischio a reintrodurre i pesci subito dopo?
È rischioso si

o fai come ti ho scritto sopra pronto ad isolarli in caso di Nitriti o malessere, o li tieni in una vaschetta d'emergenza, come fosse una quarantena, cambiando un po' d'acqua ogni giorno e sifonando il fondo (in questo caso spoglio) metti magari qualche potatura galleggiante per tranquillizzare i pesci

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 06/02/2021, 21:27
Monica ha scritto: ↑06/02/2021, 21:09
cIvan ha scritto: ↑06/02/2021, 21:02
me la rischio a reintrodurre i pesci subito dopo?
È rischioso si

o fai come ti ho scritto sopra pronto ad isolarli in caso di Nitriti o malessere, o li tieni in una vaschetta d'emergenza, come fosse una quarantena, cambiando un po' d'acqua ogni giorno e sifonando il fondo (in questo caso spoglio) metti magari qualche potatura galleggiante per tranquillizzare i pesci
solo che dal 15 rientro a scuola e non potrò controllare sempre.
In caso posso attaccare l'areatore dopo che cambio il fondo, e lo lascio per 2 settimane, il cerato e le crypto ne risentiranno ma l'importante è la salute dei pesci, che ne dici? Secondo la mia esperienza attaccare e lasciare l'areatore durante il picco di nitriti funziona ( ho salvato un pesce, che già nuotava in obliquo ed aveva cambiato livrea, con l'areatore continuo)
Posted with AF APP
cIvan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti