Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Ilsandro

- Messaggi: 789
- Messaggi: 789
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 06/02/2021, 20:48
@
Bravopola prima di aggiungere qualcosa in vasca andrei cauto perché creare eccessi è più rischioso di una eventuale carenza.
Io mi procurerei dei test attendibili NO
3-, PO
43-, KH e GK ed anche un conduttimetro.
Poi con in mano valori più attendibili vedrei come muovermi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ilsandro per il messaggio:
- Bravopola (06/02/2021, 20:56)
Ilsandro
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 07/02/2021, 10:12
Ilsandro ha scritto: ↑06/02/2021, 20:48
Io mi procurerei dei test attendibili NO
3-, PO
43-, KH e GK ed anche un conduttimetro.
Poi con in mano valori più attendibili vedrei come muovermi
Sraquoto

Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Den10, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti