Consigli su pesciolini da comprare

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Consigli su pesciolini da comprare

Messaggio di marco72 » 08/02/2021, 11:17

Buon giorno.
Tre anni fa avevo rimesso in funzione un acquario che non seguivo da molto tempo.
Però feci l'errore di iniziare a comprare piante e pesci senza passare da voi, comprando pesci e/o piante non compatibili fra loro o peggio con i valori dell'acqua.

Sono passati tre anni dove l'ho solo tenuto pulito e attivo senza comprare nulla e la vita ha fatto il suo corso.

Attualmente nell'acquario ho solo un coppia di Ancistrus con prole di varie dimensioni e 2 cardinali.
Inoltre ho varie piante : 5 anubi nana, 2 Colomba, 2 rametti di Poths e l'altro ieri ho aggiunto un paio di rametti di Egeria Densa perchè avevo i NO3- che stavano salendo (purtroppo non avevo ridotto il cibo e si vede che li ha fatti aumentare) .

Acquario 600 litri (3 Neon sera da 1200 (Cool Daylight + White+ Plantcolor sunrise - 4 pompe - 2 termostati impostati 26 gradi)

Valore dell'acqua
pH 7.8
KH = 4,5 dH
GH = 10 dH
NO2- = 0
NO3- = fra 50 e 100 mgl (direi sul 75)
PO43- = fra 2 e 5 (ma colore più vicino al 2)
Temperatura 25/26 gradi

Poi, ma credo che la macchinetta sia da ricalibrare, ho 2900 µS/cm e 1000 PPM


Che bestiole consegniale con tali valori di durezza e pH dell'acqua ?

Grazie mille

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consigli su pesciolini da comprare

Messaggio di mmarco » 08/02/2021, 12:33

Se metti una foto sarà molto utile.
600 litri sono una bella botta.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Consigli su pesciolini da comprare

Messaggio di Saeros » 08/02/2021, 13:27

600 litri!..uau!
io ci avrei fatto un malawi gigante...(la mia acqua del sindaco è praticamente "africana"...)

invidio... :)

ma dove lo tieni?...hai una soletta "potentissima"
ciao!
:-h
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3831
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Consigli su pesciolini da comprare

Messaggio di Phenomena » 08/02/2021, 13:40

600 litri... Fotoooo!!! @-)

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli su pesciolini da comprare

Messaggio di Fiamma » 08/02/2021, 13:43

Quoto foto e misure esatte :D

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Consigli su pesciolini da comprare

Messaggio di marco72 » 08/02/2021, 14:13

Per le foto dovete aspettare che mi restituiscano il telefono che è in riparazione.
Ora ho solo un muletto che mi serve solo per ricevre e fare telefonate.

Le misure sono
600 litri 170x50x75
Bifacciale.


Per la soletta .... =)) =)) E' in ufficio posizionato al piano terra sopra un muretto in cemento :)
E' li da almeno 17/18 anni non dovrebbe più dare problemi.

Attualmente ha :
-nei sue lati due cespugli da 2/3 piante l'uno di Anubias bareri nana aspetto
-poi circa a due terzi di acquario (sia a destra che a sinistra ha Egeria densa
-in mezzo ha 1 Pogostemon stellatus ed 1Pogostemon quadrifolius
-sopra una destra ed una a sinistra due rametti di Photos o Potos (non ricordo come si scrive).

Poi a destra e a sinistra due radici molto grandi (direi un 50 x 50 x15 ) e poi vari sassi di medie dimensioni per creare grotte e anfratti.

Diciamo che su 75 di alytezza dell'acquario gli ultimi 30 solo liberi da tutto, sotto leggermente più fitti, ma non troppo.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli su pesciolini da comprare

Messaggio di Fiamma » 08/02/2021, 14:17

Viste ora dimensioni sul profilo, bella bestia, che marca è?
Peccato il fondo in ghiaia :( ti preclude i pesci da fondo ( non andrebbe neanche tanto bene per gli Ancistrus ma vabbè)
Se avessi voglia di cambiare il fondo e mettere sabbia fine ti ci starebbe un branco di Corydoras sul fondo, un bel gruppetto di 5/6 P. scalare, e un branco di una trentina di Cardinali oppure una quindicina di Petitelle...però sarebbero da aggiustare i valori perché vogliono acqua tenera e pH acido.
Dei bei cespugli di Echinodorus delle varietà più grandi che lo spazio non ti manca :))
Se invece vuoi rimanere sull'acqua dura un Malawi come dice Saeros,

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Consigli su pesciolini da comprare

Messaggio di marco72 » 08/02/2021, 15:49

Lo feci costruire su misura per dividere due stanze, infatti dalla foto vedi che si riesce a vedere l'altra stanza.
Ho scritto ghiaia, ma in realtà è ghiaino molto piccolo, circa 0.3 cm di diametro.
Ma aggiungere sabbia senza svuotrlo sarebbe fattibile?

Comunque ho trovato sul Pc una foto di un paio di anni fa.
Tendenzialmente fauna e pietre sono più o meno uguali .
Le uniche differenze sono :
-ora non ha i pesci ad eccezione degli ancistrus
-le due piante centrali (Pogostemon)sono più alte e folte.
-L'egeria la sto facendo crescere di più verso la superficie.

Io modificare i valori dell'acqua (durezza e pH) non vorrei farlo, quindi eventualmente faccio il malawi (sapessi cosa è :D).

Quindi Poecelidi (ovvero i banali guppy, platty e cosi via non vanno bene) ?

Per il Malawi bisogna dedicarsi ai ciclidi giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consigli su pesciolini da comprare

Messaggio di mmarco » 08/02/2021, 15:55

Se ti piacciono le piante, meglio Poecilidi.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Consigli su pesciolini da comprare

Messaggio di marco72 » 08/02/2021, 16:23

Segnalo un problema che ho visto un altro utente ha riscontrato per il calcolo della durezza.
Tra l'altro vi avevo scitto 10 invece di uno.

Riporto i dati:
Valore dell'acqua
pH 7.8
KH = 4,5 dH
GH = 1 dH ??????
NO2- = 0
NO3- = fra 50 e 100 mgl (direi sul 75)
PO43- = fra 2 e 5 (ma colore più vicino al 2)
Temperatura 25/26 gradi
E riporto cosa ho scitto in altra discussione
Cmq anche io ho lo steso problema con Tetra.
Sembra di avere il GH a 0, alla prima goccia che metto nella provetta diventa verde.....il rosso non l'ho mai visto .
Alla prima goccia diventa verde.
Ho provato con dell'acqua minerale e mi fa lo stesso scherzo.

I valori dell'aquedotto non li comprendo ....

pH 7.5
Residuo secco 188
Durezza 15
Conducibilità 269
Calcio 43
Magnesio 11
Cloruri 8
Solfato 16
Potassio 1
Sodio 5
Bicarbonato 151

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti