axolotl cieco?
- Agata
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
Profilo Completo
axolotl cieco?
Salve, avrei bisogno di un aiuto. Ho due axolotl, un maschio leucistico di circa 22 cm che ha un anno e una femmina melanoide nera di circa 18 cm di 11 mesi. Spesso la femmina sta a galla per piacere suo, non perchè non riesca a stare sul fondo, ma ultimamente sta quasi sempre solo a galla e spero non sia un problema (mangia un pò meno del solito, ma mangia). Invece è il maschio che mi preoccupa, non mangia ormai da 5 giorni, fino a due giorni fa mi sembrava avesse le branchie diverse dal solito, sembravano "deboli", ora sono tornate normali; per il resto non ha nulla che non vada, all'apparenza è sanissimo, ma il fatto che non mangi mi preoccupa. Ho fatto ieri il cambio dell'acqua pensando fosse rimasto poco ossigeno. Inoltre poco fa è salito a prendere aria e non ha visto la compagna e si è spaventato appena l'ha toccata, forse sto dicendo una cavolata, ma potrebbe essere diventato cieco? O il tutto potrebbe essere collegato alla temperatura che inizia a diventare più calda?
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
axolotl cieco?
Ciao Agata
Ci sono stati sbalzi improvvisi?
Altre domande...
Con cosa e con che frequenza li nutri?
Hai fatto il test degli NO2-?
In vasca c'è corrente?
Puoi aggiungere foto?

Come fai ad essere certa di questo?
È senz'altro un comportamento piuttosto anomalo.
Come sai se l'ossigeno scarseggia in acqua loro riemergono per respirare.
Non hanno chissà che vista.
A che temperatura stavano e a che temperatura stanno ora?
Ci sono stati sbalzi improvvisi?
Altre domande...
Con cosa e con che frequenza li nutri?
Hai fatto il test degli NO2-?
In vasca c'è corrente?
Puoi aggiungere foto?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Agata
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
Profilo Completo
axolotl cieco?
fino a qualche giorno fa la temperatura della loro acqua era di 18 gradi circa, poi ci sono stati 3 giorni di caldo (sto in sicilia) e la temperatura nell'acquario è arrivata a 22-23 gradi. Li nutro un giorno si e uno no con lombrichi e pellet (e vermetti surgelati ogni tanto). Non ho fatto il test dei valori, provvederò subito, in vasca la corrente è pochissima, ma ho già acquistato un filtro esterno da sostituire a quello interno. Provo a fare qualche foto e appena posso la pubblico.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Perchè la osservo e quando va giù ci rimane tranquillamente, fin da quando l'ho presa sta spesso a galla, ma in questo periodo più del solito e la cosa mi preoccupa
Aggiunto dopo 13 minuti 42 secondi:
appena fatto il test, tutti i valori sono ok, tranne gli NO3-, sono a 50 ma non capisco il perchè, ho fatto ieri il cambio dell'acqua. Magari perchè il test è per gli acquari di pesci che necessitano un'acqua meno dura rispetto agli axolotl? Ho letto che per gli axolotl va bene l'acqua di rubinetto lasciata all'aperto per uno o due giorni.
Ecco qualche foto, comunque mi sa che la femmina non riesce più a stare sul fondo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
axolotl cieco?
Ottimo.
Buona anche questa.
Mi ricordo, stavo dando un'occhiata all'altro tuo topic.
Hai piante in vasca?
Non tutti

Comunque non penso che le durezze incidano sui risultati dei test.
Usi le striscette o i reagenti?
Te lo confermo, tutti la usano.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Agata
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
Profilo Completo
axolotl cieco?
striscette, comunque ora sta sul fondo la femmina. Poco fa in una tana non stava sul fondo ora invece si
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
ce n'erano due finte, ma le ho tolte per paura che potessero ferirsi. ho anche provato a mettere delle piante galleggianti in modo tale da tenere le luci accese, ma quando dovevano salire a prendere aria non ci riuscivano e vedevo che la luce li stressava un pò, cercavano in continuazione punti bui
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
axolotl cieco?
Tendono a sovrastimare NO2- e NO3- la cui presenza è dovuta senz'altro all'assenza di piante.

https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/
Così puoi lasciare una zona libera senza rinunciare alle piante

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Agata
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
Profilo Completo
axolotl cieco?
grazie mille, utilizzerò uno di questi metodi e appena possibile comprerò delle piantine, vanno bene tutte o ce n'è qualcuna consigliata per un acquario con axolotl?
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
per quanto riguarda il maschio che non mangia che faccio? Provo comunque ogni giorno a nutrirlo e vedo come va?
P.S. la femmina galleggia di nuovo

- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
axolotl cieco?
Sì.
Pistia stratiotes, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Lemna minor oppure Ceratophyllum demersum o anche Egeria densa (e ce ne saranno anche altre che non conosco).
Alcune sopportano meglio l'umidità che si forma tra acqua e coperchio, altre peggio, se vedi la pianta in sofferenza cerca di lasciare il coperchio aperto di qualche centimetro per favorire un maggiore ricambio d'aria.
Se ti è possibile infila in acqua (ad esempio attraverso lo sportellino per versare il cibo) un rametto di pothos (Scindapsus) già radicato ovviamente ben ripulito dalla terra.
Io proverei a lasciarlo tranquillo un paio di giorni prima di riprovare, anche perché se
È possibile che stai spingendo un po' troppo sull'alimentazione.
Ricorda Agata che sono animali dal metabolismo lento, e che possono sopravvivere senza cibo per periodi sorprendentemente lunghi, e che come non ci stanchiamo mai di ripetere la sovralimentazione negli anfibi causa molti più problemi che un digiuno più o meno prolungato.
Per qualunque cosa sai dove trovarmi, mi raccomando aggiorna, io intanto incrocio le dita per le tue bestioline

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Agata
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
Profilo Completo
axolotl cieco?
va bene, allora aspetto qualche giorno e poi provo a nutrirli entrambi, magari anche la femmina sta spesso a galla perchè l'ho nutrita troppo. Vedo come va e ti aggiorno, grazie di tutto <3
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
axolotl cieco?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti