Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 09/02/2021, 18:35
Ciao a tutti
Il mio ancintrus era un amore appena preso, adesso che è cresciuto è diventato scorbutico.
Mi fa correre i corydoras e li spaventa sempre.
Cosa si può fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
keba91
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/02/2021, 18:39
keba91 ha scritto: ↑09/02/2021, 18:35
Il mio ancintrus era un amore appena preso, adesso che è cresciuto è diventato scorbutico.
Mi fa correre i corydoras e li spaventa sempre
innanzi tutto, la tua ancistrus, manca dei classici barbigli sul muso che hanno i maschi.
ma non centra molto col carattere, sono pesci scorbutici, maschi o femmine che siano, dovresti descrivere un po' la vasca, conta che più spazio e più nascondigli hanno meno rompono
Gioele
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 09/02/2021, 18:45
Allego foto della vasca,
sono 100 litri lordi
Diciamo che durante la giornata passa tanto tempo nascosto( con qualche raptus), ma quando è ora di cibo diventa ingestibile... inizia ad incornare tutti...
ho messo una pietra e un legno con anubias a ""spezzare"" il fondo dell'acquario per evitare che si facesse back to back rovesciando tutto quello che trovava.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
keba91
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/02/2021, 18:56
vasca non piccola, ma i loricaridi sono così, un mio hypostomus mi ha tenuto in scacco i botia per anni, figuriamoci dei timidi corydoras, ascolta, vendono tane per loricaridi, sono tubi di terracotta, puoi pure usarli in pvc, lei non se ne accorgerà, POTREBBE sedarla un po', perchè di luoghi utilizzabili come tane non ne vedo, e in ogni caso un vera tana, le serve, potrebbe essere una cosa gradita ma non risolverti il problema, se è aggressiva sul pasto temo lo sarà sempre. puoi provare a vedere se un pezzo di zucchina attira la sua attenzione, ma va ad esemplare, alcuni preferiscono le zucchine altri le pastiglie
Gioele
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 09/02/2021, 19:04
Gioele ha scritto: ↑09/02/2021, 18:56
zucchine
le zucchine sono l'unico sedativo....
ho visto che ne metto la zucchina e si sfama con quella poi sta più tranquilla, ma non posso dare zucchine tutti i giorni...!!!
proverò con la tana. E' da mettere tra le piante o no?
keba91
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/02/2021, 19:06
keba91 ha scritto: ↑09/02/2021, 19:04
E' da mettere tra le piante o no?
è da mettere in un posto riparato in cui possa sentirsi contenuta, tipo cuccia
Gioele
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 11/02/2021, 1:39
Beh è uno dei pesci piu' scorbutici e distruttivi che ci sia

Ti va' gia' bene se non scava per farsela la tana.Non è pericoloso per i cory,ma per l'ordine della tua vasca decisamente si.
marko66
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 11/02/2021, 1:43
Io mi stupisco che la tua vasca sia così linda e ordinata nonostante l'Ancistrus

Fiamma
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 11/02/2021, 21:00
Calmiamo la bestia
Ma può far male i corydoras?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
keba91
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 12/02/2021, 13:37
keba91 ha scritto: ↑11/02/2021, 21:00
Ma può far male i corydoras?
cosa la zucchina? no
se intendi l'ancistrus, ho visto un solo scontro mortale ed è stato tra due maschi di dimensioni molto impari in una vasca troppo spoglia, direi di no, rompergli pesantemente certo, danneggiarli la vedo più difficile, devo dire che dopo aver provato cory+loricaridi e cory da soli, consiglierei di tenerli separati
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti