nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Alfredo93
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 05/02/21, 20:03

nuovo acquario

Messaggio di Alfredo93 » 10/02/2021, 15:21

roby70 ha scritto:
10/02/2021, 15:15
Direi che è una domanda da fare in bricolage
:-bd
roby70 ha scritto:
10/02/2021, 15:15
Avrei preso i reagenti almeno per GH, KH e pH (per questo magari un phmetro elettronico); quelle puoi usarle per NO2- e NO3- anche se non le conosco come marca.
scusa la mia ignoranza ma con quello che ho comprato posso fare solo pH le altre diciture non coincidono con quello che hai scritto o sono la stessa cosa scritta in modo diverso?, comunque ho notato che i valori in base ai colori sono moto grandi percui non sarebbe molto preciso, mi potete consigliare qualche test da comprare

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 10/02/2021, 18:31

Alfredo93 ha scritto:
10/02/2021, 15:21
le altre diciture non coincidono con quello che hai scritto o sono la stessa cosa scritta in modo diverso?,
Nitrite = Nitriti = NO3-
Total alkalinity = KH
Hardness = GH
Mancano gli NO3-

Free chlorine dovrebbe essere il cloro che è inutile e Bromine (bromo) non ho idea di cosa serva misurarlo.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Alfredo93 (10/02/2021, 23:32)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alfredo93
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 05/02/21, 20:03

nuovo acquario

Messaggio di Alfredo93 » 10/02/2021, 20:26

Ho comprato quello della sera, i risultati sono i seguenti GH 5d, KH 3d, pH 6,8 NO3- 0, NO2- 0, che dite devo fare qualcosa? non capisco che vuole dire 3d 6d mi potete aiutare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 11/02/2021, 8:37

°d = gradi tedeschi, è l'unità di misura corretta di GH e KH.
Come ti avevo consigliato avrei preso i reagenti che sono più semplici da usare ma ormai vediamo con queste.

Partendo dall'acqua di rubinetto che avevi il fondo ha assorbito tantissimo e adesso hai durezze basse e pH acido. Come pesci avevi già qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alfredo93
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 05/02/21, 20:03

nuovo acquario

Messaggio di Alfredo93 » 11/02/2021, 8:51

@roby70 la prossima volta prenderò i reagenti, leggendo su internet per acqua di Roma consigliano i Guppy, Platy, Molly, vorrei qualcosa facile da allevare per iniziare mi puoi consigliare qualcosa?, mi piaceva pure se era possibile mettere qualche gamberetto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 11/02/2021, 10:20

Il fatto è che tu hai messo un fondo che abbassa le durezze quindi di conseguenza dovrai indirizzarti su pesci di tipo diverso da quelli che hai indicato.
le misure esatte dell'acquario quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alfredo93
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 05/02/21, 20:03

nuovo acquario

Messaggio di Alfredo93 » 11/02/2021, 10:37

roby70 ha scritto:
11/02/2021, 10:20
le misure esatte dell'acquario quali sono?
misurando l`acqua dal rubinetto con le stesse strisce ho i seguenti valori, GH 16d, KH 15d pH 8.
Leggendo in giro ho letto che il suolo amazonia funziona come una spugna quando si satura di sostanze poi le rilascia piano piano, per cui all'inizio fano cambi di acqua spesso in modo da portare i valori coretti.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 11/02/2021, 12:16

Intendevo le misure dell'acquario non i valori dell'acqua.
Sul discorso del fondo è vero che con il tempo smette di assorbire ma non penso proprio che poi rilasci e se lo facesse è a quel punto da cambiare.
Il problema è che magari ci vogliono mesi prima che smetta di farlo e comunque è un fondo adatto per tenere durezze basse e pH acido; se volevi altri tipi di pesci era meglio non metterlo :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alfredo93
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 05/02/21, 20:03

nuovo acquario

Messaggio di Alfredo93 » 11/02/2021, 12:37

non so che dirti mi hanno consigliato male gli avevo detto pure che ero all`inizio e volevo qualcosa di semplice speriamo che con il vostro aiuto risolvo, comunque le misure sono 60 X 30 X h 32, acqua penso che sara 40l

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 11/02/2021, 12:44

Una bella soluzione visto il fondo che hai messo potrebbe essere un betta con un gruppetto di trigonostigma.
Oppure guppy + neon ma avresti il problema del sovraffolamento dei guppy da risolvere quindi solo neon se ti piacciono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Khaleeja, Zakalwe e 10 ospiti