Beh.. 15000K direi che è più che buono.
Ci sto pensando seriamente
- FattoreM
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 20/08/19, 13:40
-
Profilo Completo
Ci sto pensando seriamente
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! 
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda)

#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda)
- Gavino
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 29/12/19, 11:02
-
Profilo Completo
Ci sto pensando seriamente
Buongiorno sapete dirmi quante rocce vive servirebbero per 200 litri.. È soprattutto tutte vere o c'è la possibilità di inserirne anche sintetiche?
Posted with AF APP
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Ci sto pensando seriamente
Ciao gestione dsb o berlinese?
Ok anche quelle sintetiche ma non saranno mai come quelle naturali. Per un berlinese starei sui 40 chili di roccia sintetica o circa 30 se sono naturali. Per un dsb meglio naturali in modo da colonizzare la sabbia ma ne servirebbero molte meno anche 10 chili. Una volta partito il dsb servirebbero da appoggio per i coralli. Questo un conto approssimativo, perché la quantità varia anche dell'efficienza dello schiumatoio
- Gavino
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 29/12/19, 11:02
-
Profilo Completo
Ci sto pensando seriamente
Grazie @AndreAgo
Sto leggendo di tutto in questo periodo.. le rocce vere sono un po care speriamo di trovarle a un buon prezzo..
Avevo capito che per il mio acquario Rio 240 ne servivano 40 kg ma come hei scritto tu sono 30... Già 10 kg in meno è tanto...
Sto leggendo di tutto in questo periodo.. le rocce vere sono un po care speriamo di trovarle a un buon prezzo..
Avevo capito che per il mio acquario Rio 240 ne servivano 40 kg ma come hei scritto tu sono 30... Già 10 kg in meno è tanto...
Posted with AF APP
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Ci sto pensando seriamente
Il mio era un calcolo approssimativo dato anche dal resto della tecnica come ti dicevo. Certo che anche pochi chili fanno la differenza anche economica. Cerca anche nei vari annunci se trovi vasche in dismissione
- Gavino
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 29/12/19, 11:02
-
Profilo Completo
Ci sto pensando seriamente
Buongiorno... Sapete darmi qualche dritta per un tracimatore fai da te per la Mia vasca Rio 240
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
@Gennarino ho visto il tuo topic del tracimatore.. Funziona? Posso fidarmi?
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
@Gennarino ho visto il tuo topic del tracimatore.. Funziona? Posso fidarmi?
Posted with AF APP
- Gennarino
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 18/06/18, 16:21
-
Profilo Completo
Ci sto pensando seriamente
Ciao @Gavino certo che funziona.
Il tracimatore che mi autocostruii l'ho usato per diversi mesi.
I primi giorni prestai più attenzione ma alla fine non feci più nessuna modifica perché tutto funzionava a dovere.
Poi acquistai una seconda vasca e decisi di forare quest'ultima sia per il carico che per lo scarico.
Ovviamente tutto è andato a buon fine.
Il tracimatore lo tengo appeso in garage come ricordo o per un un'eventuale futuro progetto anche se, vista la poca difficoltà avuta per forare il vetro con le frese diamantate(made in china), preferirei sempre forare che costruire un tracimatore.
Il tracimatore che mi autocostruii l'ho usato per diversi mesi.
I primi giorni prestai più attenzione ma alla fine non feci più nessuna modifica perché tutto funzionava a dovere.
Poi acquistai una seconda vasca e decisi di forare quest'ultima sia per il carico che per lo scarico.
Ovviamente tutto è andato a buon fine.
Il tracimatore lo tengo appeso in garage come ricordo o per un un'eventuale futuro progetto anche se, vista la poca difficoltà avuta per forare il vetro con le frese diamantate(made in china), preferirei sempre forare che costruire un tracimatore.
Posted with AF APP
- Gavino
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 29/12/19, 11:02
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 11/12/20, 9:31
-
Profilo Completo
Ci sto pensando seriamente
Partendo da presupposto che a parità di litraggio una vasca Marina ben allestita costa dalle 5 alle 10 volte
(arrivando dal Malawi propenderei per 10...
) una vasca dolce altrettanto ben allestita, se vuoi evitare di sprecare altri soldi vendi la tua vasca juwell, stabilisci un budget di spesa e il conseguente litraggio e tipologia di reef che sei disposto a...finanziare, e parti da 5 vetri incollati.


- Gavino
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 29/12/19, 11:02
-
Profilo Completo
Ci sto pensando seriamente
Ciao.. Il mio obiettivo è iniziare con questa con la tecnica per il nuovo acquario...Walden ha scritto: ↑05/02/2021, 10:46Partendo da presupposto che a parità di litraggio una vasca Marina ben allestita costa dalle 5 alle 10 volte(arrivando dal Malawi propenderei per 10...
) una vasca dolce altrettanto ben allestita, se vuoi evitare di sprecare altri soldi vendi la tua vasca juwell, stabilisci un budget di spesa e il conseguente litraggio e tipologia di reef che sei disposto a...finanziare, e parti da 5 vetri incollati.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti