Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								aragorn							
 
- Messaggi:  5126
- Messaggi: 5126
- Ringraziato: 1163 
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
- 
    Grazie inviati:
    1275 
- 
    Grazie ricevuti:
    1163 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aragorn » 05/02/2021, 21:20
			
			
			
			
			
Carissima @
ChiaraSantambrogio 
dillo che sei una professionista  
 
   
 
altrimenti mi fai deprimere  
 
  
	
	
			Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! 
 
  
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aragorn
 
	
		
		
		
			- 
				
								ChiaraSantambrogio							
 
- Messaggi:  1133
- Messaggi: 1133
- Ringraziato: 183 
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3600
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl proscape plant soil
- Flora: Eleocharys minima
 Echinodorus renii
 Ceratopteris
 Bacopa amplexicaulis
 Echinodorus harbii rosa
 Echinodorus radicans
 Egeria densa
 Cabomba aquatica
 Didiplis diandra
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 
 In arrivo :
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Per adesso nessuno, é in maturazione. 
 
 Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
- Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020
 É in maturazione
 
 Ho apportato delle modifiche :
 Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
 
 Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
- Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45
 Filtro interno
 Chiuso
 Fondo ghiaino inerte
 Rocce di luna, arenaria e ciottoli
 Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
- 
    Grazie inviati:
    177 
- 
    Grazie ricevuti:
    183 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ChiaraSantambrogio » 05/02/2021, 22:11
			
			
			
			
			Ma va! Che professionista  
 
 
tutto merito della fotocamera del cellulare!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ChiaraSantambrogio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jack8							
 
- Messaggi:  588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190 
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
 Ammania sp bonsai
 Ceratophyllum demersum
 Liminophila sessiliflora
 Vesicularia Christmas Moss
 Glossostigma Elatinoides
 Flame Moss
 Echinodorus rubra
 Myriophyllum (?????)
 Pistia str.
 Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
 18 Cardinale
 1 Ancistrus
 6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
 
 - Valori attuali acqua :
 pH = 6,4
 NO2- = 0
 NO3- = 4
 GH =7
 KH =3
 Cond = 302
 PO43- = 0,8
 
 - Fertilizzazione :
 Fotoperiodo  = 7,5 Ore
 Power Tabs Dennerle
 Scaperr's green Dennerle
 Compo e grandiol Stick
 Cifo Azoto
 Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
- 
    Grazie inviati:
    98 
- 
    Grazie ricevuti:
    190 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jack8 » 09/02/2021, 19:38
			
			
			
			
			IMG_20210209_193437.jpg
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jack8
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 09/02/2021, 20:41
			
			
			
			
			Urca....
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								SGARBO							
 
- Messaggi:  145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 27/02/20, 23:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500/6000/Blu/Rosso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia misto ghiaia
- Flora: Lemna Minor
 Limnobium
 
 limnophila heterophylla
 Limnophila sessiliflora
 Limonphila aquariofila
 Hydricotyle
 microsorum pteropus
 Rotundifolia
 Bacopa caroliniana
 Egeria Densa
 Ludwigia Repens Rubin
 Cabomba carolina
- Fauna: Vari
- Altre informazioni: Filtro esterno 
 Illuminazione gestita con tc421
 Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: 350 litri, chiuso. 
 Galleggianti ovunque, tronchi e molti betra
- 
    Grazie inviati:
    79 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SGARBO » 10/02/2021, 20:47
			
			
			
			
			I miei primi fiori 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SGARBO
 
	
		
		
		
			- 
				
								siryo1981							
  
- Messaggi:  8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2212 
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
 - Ammania Gracilis
 - Myryophyllum Roirama
 - Ludwuigia mini red
 - Staurogyne repens
 - Nasea Trifolia
 - Hygrophila Corimbosa
 - Hygrophila difformis
 - Ludwuigia repens
 - Alternanthera rosaefolia
 -Alternanthera mini
 -Blyxa japonica
 -Ludwuigia inclinata "cuba"
 -Rotala indica "bonsai"
 -Limnophila mini sp. vietnam
 -Anubias nana
 
 
 - Phyllanthus fluitans
 - Pistia
 - Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
 7 Hemigrammus Bleheri
 2 P. Scalare
 5 Corydoras Panda
 Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
 - Fertilizzazione : PMDD avanzato
 - CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
 - Fotoperiodo 8 ore
 - Plafoniera LED autocostruita
 - Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
 
 Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
 Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
 Senza filtro.
 Senza CO2
 Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
 
 Flora:
 - Microsorum
 - Java Moss
 - Anubias nana
 - Cryptocoryne wendii green
 - Hygrophila difformis
 - Limnobium
 - Pistia
 - Phyllanthus fluitans
 Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
 
 Fauna: Betta HM
- 
    Grazie inviati:
    757 
- 
    Grazie ricevuti:
    2212 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di siryo1981 » 10/02/2021, 20:51
			
			
			
			
			matrix5 ha scritto: ↑22/01/2021, 21:03
Vasca che ha avuto un po' di problemi e non ancora al top ma questa sera mi ha fatto un regalino
 
Macandra :x
	
	
			CIRO 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	siryo1981
 
	
		
		
		
			- 
				
								mr_ics							
 
- Messaggi:  587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 112 
- Iscritto il: 25/10/15, 17:00
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k - 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: attualmente
 Microdevario kubotai
 ________
 old
 Trigonostigma heteromorpha --
 cory paleatus --
- 
    Grazie inviati:
    30 
- 
    Grazie ricevuti:
    112 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mr_ics » 10/02/2021, 22:27
			
			
			
			
			SGARBO ha scritto: ↑10/02/2021, 20:47
I miei primi fiori 
 
 
  
 
Ma sono fiori di cabomba?
	
	
			Una rondine non fa bau
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mr_ics
 
	
		
		
		
			- 
				
								SGARBO							
 
- Messaggi:  145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 27/02/20, 23:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500/6000/Blu/Rosso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia misto ghiaia
- Flora: Lemna Minor
 Limnobium
 
 limnophila heterophylla
 Limnophila sessiliflora
 Limonphila aquariofila
 Hydricotyle
 microsorum pteropus
 Rotundifolia
 Bacopa caroliniana
 Egeria Densa
 Ludwigia Repens Rubin
 Cabomba carolina
- Fauna: Vari
- Altre informazioni: Filtro esterno 
 Illuminazione gestita con tc421
 Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: 350 litri, chiuso. 
 Galleggianti ovunque, tronchi e molti betra
- 
    Grazie inviati:
    79 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SGARBO » 10/02/2021, 23:15
			
			
			
			
			mr_ics ha scritto: ↑10/02/2021, 22:27
SGARBO ha scritto: ↑10/02/2021, 20:47
I miei primi fiori 
 
 
  
 
Ma sono fiori di cabomba?
 
Limnobium 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  SGARBO per il messaggio: 
- mr_ics (10/02/2021, 23:37)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SGARBO
 
	
		
		
		
			- 
				
								Muten							
  
- Messaggi:  611
- Messaggi: 611
- Ringraziato: 196 
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    196 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Muten » 11/02/2021, 9:58
			
			
			
			
			Fiore di Hygrophila emersa
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Muten
 
	
		
		
		
			- 
				
								ChiaraSantambrogio							
 
- Messaggi:  1133
- Messaggi: 1133
- Ringraziato: 183 
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3600
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl proscape plant soil
- Flora: Eleocharys minima
 Echinodorus renii
 Ceratopteris
 Bacopa amplexicaulis
 Echinodorus harbii rosa
 Echinodorus radicans
 Egeria densa
 Cabomba aquatica
 Didiplis diandra
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 
 In arrivo :
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Per adesso nessuno, é in maturazione. 
 
 Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
- Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020
 É in maturazione
 
 Ho apportato delle modifiche :
 Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
 
 Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
- Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45
 Filtro interno
 Chiuso
 Fondo ghiaino inerte
 Rocce di luna, arenaria e ciottoli
 Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
- 
    Grazie inviati:
    177 
- 
    Grazie ricevuti:
    183 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ChiaraSantambrogio » 11/02/2021, 10:31
			
			
			
			
			:x  che meraviglia tutti sti fiori acquatici!!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ChiaraSantambrogio
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti