secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

secondo primo acquario

Messaggio di roby70 » 07/02/2021, 18:46

zaio73 ha scritto:
07/02/2021, 18:16
ed ho rilevato un valore di 507 contro i 477
Ci sta la differenza ma hai lasciato che si fermasse la misura? Ci voganche diversi minuti.
Il phmetro lo trovi online e anche i test sé vuoi .

Sui valori gli NO2- stanno forse scendendo quindi il picco è in corso. Devi prima aspettare che tornino a 0
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

secondo primo acquario

Messaggio di zaio73 » 07/02/2021, 20:22

roby70 ha scritto:
07/02/2021, 18:46
zaio73 ha scritto:
07/02/2021, 18:16
ed ho rilevato un valore di 507 contro i 477
Ci sta la differenza ma hai lasciato che si fermasse la misura? Ci voganche diversi minuti.
Il phmetro lo trovi online e anche i test sé vuoi .

Sui valori gli NO2- stanno forse scendendo quindi il picco è in corso. Devi prima aspettare che tornino a 0
lasciandolo in acqua per alcuni minuti siamo sui 499
Per NO2- magari ordino dei test più affidabili.
phmetro adesso lo prenderò... ma mi premono di più nitriti e nitrati cosa dici?
cosa dite del Sera, 04000? contiene test pH, GH, KH, NO2-

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

secondo primo acquario

Messaggio di gem1978 » 08/02/2021, 7:31

zaio73 ha scritto:
07/02/2021, 20:22
contiene test pH, GH, KH, NO2-
Che ti mancano gli NO3- e i PO43-, il test pH ha sensibilità di 0.5 punti, poco sensibile.

Prova a vedere se ti costa meno prenderli separatamente e solo quelli che ti servono.
Per NO2- NO3- potresti continuare con le strisce e per il pH l'unico test a reagente che mi sento di consigliare è quello della JBL che ha step di lettura di 0.2 decimi, altrimenti meglio un phmetro elettronico che puoi trovare su Amazon a circa 15 €.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

secondo primo acquario

Messaggio di roby70 » 08/02/2021, 9:11

zaio73 ha scritto:
07/02/2021, 20:22
lasciandolo in acqua per alcuni minuti siamo sui 499
Va benissimo.. la differenza è minima.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

secondo primo acquario

Messaggio di zaio73 » 11/02/2021, 19:18

Allarme!

ho appena visto sul fondo delle alghe! sono dei fili marroncini sottilissimi, fanno dei ciuffetti. Allego foto.

come le rimuovo?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

secondo primo acquario

Messaggio di roby70 » 11/02/2021, 19:46

Le lasci :-??
Saranno le piante a eliminarle quando crescono e comunque in avvio sono abbastanza normali
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
zaio73 (11/02/2021, 20:05)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

secondo primo acquario

Messaggio di zaio73 » 11/02/2021, 20:05

come le eliminano? :-?

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

secondo primo acquario

Messaggio di zaio73 » 11/02/2021, 23:35

aggiungo foto di altre alghe invece su vetro...
sono piccoli puntini verdi con filo svolazzante.
la tentazione è di passare con la "calamita" per la pulizia, ma toglierei anche le uova di lumaca che mi è stato detto che è meglio tenere

Qui https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... io-rimedi/ ho letto che potrebbero essere le filamentose, acquario ancora non maturo? poche piante? metto foto di pochi giorni fa.
la vallisneria sta germogliando in almeno 5 punti... vuol dire che sta bene no?
egeria ha fatto nuova radice "volante"

pH sono a 7.9
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

secondo primo acquario

Messaggio di roby70 » 12/02/2021, 9:20

Più che filamentose al momento mi sembrano diatomee. Come detto tienile d'occhio ma andranno facilmente via da sole man mano che l'acquario matura e le piante crescono.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
zaio73 (12/02/2021, 14:52)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

secondo primo acquario

Messaggio di zaio73 » 12/02/2021, 22:09

roby70 ha scritto:
12/02/2021, 9:20
Più che filamentose al momento mi sembrano diatomee. Come detto tienile d'occhio ma andranno facilmente via da sole man mano che l'acquario matura e le piante crescono.
Per il pH, quando mi devo allarmare?
L'egeria ha le foglie che iniziano a scurirsi :-?
Una delle egeria sta buttando una seconda radice aerea

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti