Catia73 ha scritto: ↑14/02/2021, 12:12
rimetterli in vasca provocherà shock?? passare dal sale al non sale?
concordo, con aggiunta di sodio cmq la conducibilità aumenta, quindi i valori della vasca ospedale, saranno diversi da quelli dell'acquario.
ma come stanno adesso?.. prima di rimetterli in acquario, noti qualche beneficio?..si grattano ancora (si sono mai grattati in questo tempo)?
a che concentrazione di sale sei arrivata? sei rimasta sui 3g/l come diceva @
Matty03
per rimetterli in vasca e stressarli il meno possibile, puoi portare lentamente i valori della
vaschetta ospedale, ai valori dell'acquario...(puoi anche ridurre l'acqua presente nella vaschetta gradualmente, così te ne serve meno)
la usi come se fosse un sacchetto che arriva dal negozio

...
non spegnere l'aeratore, così se anche hai poca acqua, sarà sempre ossigenata.
quando avrai valori abbastanza simili a quelli dell'acquario...prendi la vaschetta le la rovesci dentro...con delicatezza. (tanto l'acqua che sarà presente sarà cmq poca)
così fai solo un passaggio...
potresti prendere i pesci metterli in un contenitore più piccolo con l'acqua della vaschetta e ripetere le operazioni...non cambia il risultato finale.
ciao!
S.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-