Nuovo allestimento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Nuovo allestimento

Messaggio di LucGorizia » 10/02/2021, 14:42

Ciao @Artic1,
il nitrato di calcio l'ho fatto sciogliendo 240 grammi in una bottiglia di un litro. su 300 litri di acquario, e con le percentuali che contiene, il calcolatore mi dice che mettendo 10ml,inserisco in vasca 5.5 di nitrati e 1.3 di Ca = (1.8 di CaO).
Finalmente mi è arrivato il test del GH.

morale della favola ecco i valori attuali al completo:
pH 6.39 - KH 2 - GH 4 - NO2- assenti - NO3- a 10 - PO43- a 1 - cond 160mS - temp 23°C

per gli NO3- evidentemente avevo sbagliato qlc prima

secondo te come procedo?

io metterei 10 ml di nitrato di calcio che mi porta i nitrati a 15. Aggiungerei 10 ml di ferro e 2ml di potassio. Di Fe ne aggiungo così 0.02mg/l e K di 0.6 mg/l

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Artic1 ha scritto:
10/02/2021, 13:12
Comunque mi ricordi a che durezze sei e se hai già provato con altri micronutrienti?
i micronutrienti li avevo inseriti ma ho un prodotto con troppo rame e mi è stato suggerito di non usarlo. i micro li ho inseriti una volta e in seguito quanto ho usato un bilanciato npk con micro

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Nuovo allestimento

Messaggio di Artic1 » 10/02/2021, 14:55

LucGorizia ha scritto:
10/02/2021, 14:44
calcolatore mi dice che mettendo 10ml,inserisco in vasca 5.5 di nitrati e 1.3 di Ca = (1.8 di CaO).
Ok allora. Puoi metterne 20 ml.
LucGorizia ha scritto:
10/02/2021, 14:44
2ml di potassio
Non lo avevi dato la volta scorsa per portarlo a 10mg/l?
LucGorizia ha scritto:
10/02/2021, 14:44
i micronutrienti li avevo inseriti ma ho un prodotto con troppo rame e mi è stato suggerito di non usarlo. i micro li ho inseriti una volta e in seguito quanto ho usato un bilanciato npk con micro
Allora vai con i micro senza rame.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Nuovo allestimento

Messaggio di LucGorizia » 10/02/2021, 15:13

Artic1 ha scritto:
10/02/2021, 14:55
Non lo avevi dato la volta scorsa per portarlo a 10mg/l?
l'ho dato il 7 febbraio, ma sto dando solo 2ml di soluzione alla volta quindi aggiungo solamente 0.6 mg/l di K, non sapendo quanto dovrei averne evito di esagerare anche perchè aggiungo altro azoto in quel modo.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Nuovo allestimento

Messaggio di Artic1 » 10/02/2021, 15:15

LucGorizia ha scritto:
10/02/2021, 15:13
l'ho dato il 7 febbraio, ma sto dando solo 2ml di soluzione alla volta quindi aggiungo solamente 0.6 mg/l di K
Allora facciamo che dai unandose da 10mg/l e basta per un po' di tempo. Così ti da azoto per altre 2-3 settimane

Aggiunto dopo 54 secondi:
Oggi dai il K e settimana prossima il Ca

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Nuovo allestimento

Messaggio di LucGorizia » 15/02/2021, 10:43

Buongiorno a tutti,
oggi con la calma ho fatto i test dell'acqua. le ultime aggiunte le ho fatte mercoledì 10 febbraio.

pH: 6.4 - KH: 2 - GH: 4 - NO2-: assente - NO3-: assente - PO43-: 0.5 - cond 180 mS

l'altra volta alla fine avevo messo il nitrato di calcio, quindi questa volta vado di potassio .
il calcolatore mi dice che mettendo 32 ml di soluzione di nitrok aggiungo in vasca K2O= 10mg/l e NO3-=15mg/l e visto che i nitrati sono a zero direi che va benone.
Metto anche ferro anche se non avendo reagente per quello vado a occhio ma i germogli sembrano dire che serve.
il quanto non ho chiaro. in altro post dicono che il ferro può andare tra zero e 1 mg/l, io aggiungerei un 0.3 mg/l non sapendo quanto ce n'è.
i micro non capisco se e quando metterli. i micro vengono consumati settimanalmente o essendo elementi in tracce basta aggiungere qlc ml ogni due o tre settimane?
anche il magnesio ora non so bene. avendo GH a 4, sarebbe utile aggiungerne ancora un po'?
il fosforo è sempre da portare a 1mg/l visto che è a mezzo? ora ci sono però 10 pescetti (hasemania nana) che iniziano a mangiare scaglie, poche ma ci sono. meglio attendere un po' che si stabilizzino le quantità per il fosforo o posso portarlo a 1mg/l col cifo fosforo?
solite mille domande da neofita

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Nuovo allestimento

Messaggio di Artic1 » 15/02/2021, 22:17

LucGorizia ha scritto:
15/02/2021, 10:43
il quanto non ho chiaro. in altro post dicono che il ferro può andare tra zero e 1 mg/l, io aggiungerei un 0.3 mg/l non sapendo quanto ce n'è
Usa l'arrossamento.
LucGorizia ha scritto:
15/02/2021, 10:43
i micro non capisco se e quando metterli. i micro vengono consumati settimanalmente o essendo elementi in tracce basta aggiungere qlc ml ogni due o tre settimane?
Dipende da quante alghe polverose hai sui vetri. Se hai ecceduto hai polverose altrimenti no. Io ne do' circa 1 ml/settimana. Meglio così che 4 ml una volta al mese ;)
Se hai il nostro rinverdente apporta anche oarecchio ferro.
LucGorizia ha scritto:
15/02/2021, 10:43
anche il magnesio ora non so bene. avendo GH a 4, sarebbe utile aggiungerne ancora un po'?
A quanto era il GH prima di mettere il magnesio?
LucGorizia ha scritto:
15/02/2021, 10:43
sempre da portare a 1mg/l visto che è a mezzo? ora ci sono però 10 pescetti (hasemania nana) che iniziano a mangiare scaglie, poche ma ci sono. meglio attendere un po' che si stabilizzino le quantità per il fosforo o posso portarlo a 1mg/l col cifo fosforo?
Portalo ad 1 ml! ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Nuovo allestimento

Messaggio di LucGorizia » 16/02/2021, 8:35

Artic1 ha scritto:
15/02/2021, 22:17
A quanto era il GH prima di mettere il magnesio?
GH a 2 inizialmente. Ma il GH dovrebbe scendere man mano che le piante usano magnesio?
Per quanto riguarda la conducibilità ho diversi dubbi in merito. Ho letto l’articolo qui sul forum in cui spiega le varie possibili curve dei valori. A me queste curve non le fa. Dopo le fertilizzazioni dell’altra settimana in cui la conducibilità era passata da 160 a 180, è rimasta invariata a 180 sebbene NO3-, PO43- siano sicuramente scesi. Avrei dovuto aspettarmi una riduzione in una settimana no?
Oggi si fertilizza

Aggiunto dopo 41 minuti 30 secondi:
DA73C8B1-9A60-44EC-8965-77967EC247C0.jpeg
Da nuovo neofita metto in dubbio anche i miei ricordi su questi aggeggi. Quel 0.18 mS di conducibilità è corretto dire 180 mS/cm giusto? Ovviamente non ho il foglietto di istruzioni e l’aggeggio ha i suoi anni, ma l’ho calibrato un mese fa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Nuovo allestimento

Messaggio di Artic1 » 16/02/2021, 14:51

LucGorizia ha scritto:
16/02/2021, 9:17
Ma il GH dovrebbe scendere man mano che le piante usano magnesio
Si.
LucGorizia ha scritto:
16/02/2021, 9:17
160 a 180, è rimasta invariata a 180 sebbene NO3-, PO43- siano sicuramente scesi. Avrei dovuto aspettarmi una riduzione in una settimana no?
Bwh, dipende da quali ioni anno assorbito e quale conducibilità causavano.
All'inizio è normale ma poi con il tempo vedi se stai salendo o se sta scendendo e capisci se stai andando verso eccessi o verso carenze.
LucGorizia ha scritto:
16/02/2021, 9:17
Quel 0.18 mS di conducibilità è corretto dire 180 mS/cm giusto?
0,18 * 1000 = 180 quindi è corretto ma l'unità di musura finale è μS/cm e non mS/cm altrimenti sei fuori di un fattore 1000.
Non so quanto sia preciso un conduttivimetro con scala in mS/cm... Credo sia poco affidabile a valori così bassi per lui. :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
LucGorizia (18/02/2021, 7:50)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Nuovo allestimento

Messaggio di LucGorizia » 22/02/2021, 10:48

valori di lunedì scorso 15 feb:
ph6.45 - KH 2 - GH 4 - NO2- zero - NO3- tra 25 e 50 - PO43- tra 0.25 e 0.50 - cond 220 µS - temp 24°C
aggiunti potassio, magnesio, ferro e fosforo

valori di oggi 22 feb:
pH 6.6 - KH 2 - GH 5 - NO2- zero - NO3- 25 - PO43- 1 - cond 210 µS - temp 24°C
oggi ho aumentato un pelo la CO2

io non aggiungerei nulla questa settimana tranne forse il ferro
le piante le ho potate il 19 perchè erano tutte a fluttuare sulla superficie per una spanna abbondante.
i pesci, inseriti il 12 febbraio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Nuovo allestimento

Messaggio di Artic1 » 22/02/2021, 12:29

LucGorizia ha scritto:
22/02/2021, 10:48
le piante le ho potate il 19 perchè erano tutte a fluttuare sulla superficie
Non vanno mai potate tutte assieme oer evitare blocchi di attività che favoriscono sviluppo di alghe e simili. Sempre una specie per volta ;)

Per il resto ok.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti