Nitriti alti dopo una settimana

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni » 15/02/2021, 11:52

Grazie @Gioele e @Fiamma per le info, a questo punto quando la vasca sarà matura credo opterò per un branco di pseudomugil + uno di iriatherina (15+15 come numero finale da gestire a scaglioni saranno troppi?) e qualche caridina.

Torno però in topic perché la situazione nitriti/nitrati non mi convince per niente 😱

Entrambi i valori stanno crescendo a dismisura e la patina bianca non va via.
[upddated]
I valori misurati ieri:
pH: 7.0
GH: 8
KH: 5
NO2-: >5
NO3-: > 100
Conducibilità: 420
Come fotoperiodo sono da oggi a 6,5 ore, l'illuminazione è forte (12.000 lumen / 180 litri) ma ho idea che la patina la stesse riducendo di molto

Le piante stanno tutte discretamente: ludwigia super red, proserpinaca palustris, hydrocotyle tripartita, rotala h'ra e Rotala green crescono mentre le altre sembrano in salute ma ferme. Incredibilmente quello più sofferente sembra essere il ceratophyllum, che ha steli sottili, punte curvate e sbiadite e, dopo una prima potatura effettuata sabato (prima della quale stava crescendo a vista d'occhio) gli steli potati hanno smesso di crescere.
Vorrei, nei prossimi giorni, aggiungere un Limnobium laevigatum, potrebbe aiutare per la patina?
Sono comparsi anche alcuni fili di filamentose (ma se ne stanno occupando le physa) e un po’ di alghe sul ghiaino (non so se puntiformi o diatomee, ma non sono ciano).

Credo che la patina stia impedendo la corretta ossigenazione dell’acqua e stia creando uno scompenso con la CO2 (le bollicine rimangono in superficie senza rompersi e il pH continua a scendere anche se l’erogazione è costante da giorni) per cui ho asportato il grosso della patina con degli scottex e cercato di movimentare di più la superficie. Ho anche abbassato la CO2 ma senza spegnere del tutto.
Ora le bolle si disperdono una volta in superficie, ci sono altri consigli che vi sentite di darmi?
È possibile che i miei preziosi batteri siano morti? 😭 credo di no perché altrimenti non ci sarebbe produzione di nitriti, ma chiedo un vostro parere perché inizio a preoccuparmi 😔

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Fiamma » 15/02/2021, 12:42

Sei in picco nitriti e ci sta, quello che mi sembra strano è che tu abbia i nitrati a 100.... :-?
Per la patina hai fatto le cose giuste, mi chiedo se non sia il caso di mettere un aeratore per un paio di giorni.
Sentiamo che ne pensano i mod quando arrivano...

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni » 15/02/2021, 20:14

Piccolo update:
per non far proliferare eccessivamente le filamentose, a fine fotoperiodo sto oscurando tutto completamente con una coperta (l’acquario è in sala, con grandi finestre e luce accesa la sera) e ho messo un ramo di ceratophyllum galleggiante per vedere se con l’ossigeno e la CO2 dell’aria si riprende rispetto a quelli fissati sul fondo.
Un minimo di patina c’è sempre, ma quasi impercettibile.
Il pH è risalito in un attimo a 7.5, che mi sembra meglio per i batteri ma... dite che va meglio anche per le alghe? 🤯😱

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di gem1978 » 16/02/2021, 8:21

Una foto di queste abominevoli alghe :D? E magari anche della vasca :)

Coprire la vasca durante le ore di buio va bene :)

Dimenticavo, il ceratophyllum hai fatto bene a metterlo galleggiante, alla fine quello è il suo posto ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni » 16/02/2021, 11:29

Ciao @gem1978, grazie per la risposta!
Il problema alghe è abbastanza iniziale ma so che ci vuole poco perché "esploda", quindi sto cercando di limitarlo al massimo e contemporaneamente di tenere un equilibrio tra pH necessario alle piante per svilupparsi al meglio e pH ottimale per la maturazione dei batteri nel filtro ~x(
Al momento la patina non si è riformata e sono riuscita a tarare la CO2 per stare intorno a 7.3, spero non ci siano altri sbalzi!
Mi è venuta in mente una cosa; ma può essere che la torba nel filtro stia rallentando i batteri? Ho il filtro di serie del rio 180 e ne ho messo 1g per litro, posizionata in cima tra due strati di perlon.

Alcune foto ( @Fiamma ho ascoltato il tuo consiglio di cambiare sfondo: grazie, adesso mi piace molto di più! E per S. Valentino ho rinunciato a qualsiasi regalo pur di poter togliere il galeone, che sostituirò con un bel ramo contorto :)) )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Fiamma » 16/02/2021, 11:46

Pinni ha scritto:
16/02/2021, 11:29
per S. Valentino ho rinunciato a qualsiasi regalo pur di poter togliere il galeone, che sostituirò con un bel ramo contorto
:ymapplause:
Perché hai messo la torba nel filtro? :-?

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni » 16/02/2021, 11:49

Fiamma ha scritto:
16/02/2021, 11:46
Perché hai messo la torba nel filtro?
Perché partivo da un pH oltre 8 anche avendo tagliato l'acqua, volevo abbassare un pochino e "ambrare" l'acqua... Ho fatto male?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Fiamma » 16/02/2021, 11:55

Pinni ha scritto:
16/02/2021, 11:49
Ho fatto male?
No no, chiedevo appunto perché acidificava e invece mi sembrava di capire che non volevi scendere troppo...tagliando con osmosi o demineralizzata non riuscivi? Che pesci volevi inserire? ( scusa eh, sai la memoria con l'età... x_x )

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni » 16/02/2021, 11:59

Fiamma ha scritto:
16/02/2021, 11:55
tagliando con osmosi o demineralizzata non riuscivi?
No, anche se ho abbassato parecchio il KH non scendeva :(
Fiamma ha scritto:
16/02/2021, 11:55
Che pesci volevi inserire?
Pensavo a gruppo di pseudomugil + gruppo Iriatherina + Caridina, ma non so ancora quale sia il numero ottimale... Suggerimenti?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Fiamma » 16/02/2021, 13:52

Pinni ha scritto:
16/02/2021, 11:59
anche se ho abbassato parecchio il KH non scendeva
A quanto hai il KH? È stabile?
Pinni ha scritto:
16/02/2021, 11:59
gruppo di pseudomugil + gruppo Iriatherina + Caridina, ma non so ancora quale sia il numero ottimale...
In quelle misure penso tranquillamente una quindicina di ognuno

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], gem1978 e 5 ospiti