Patina bianca su carassius

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Vaniglia77
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/02/21, 18:03

Patina bianca su carassius

Messaggio di Vaniglia77 » 19/02/2021, 16:44

Buon giorno, sono una neofita nel senso più puro del termine :-s e confesso di non nutrire alcuna passione per il mondo dell'acquariologia, sono semplicemente una mamma che è stata "fregata" dalla sua bimbetta che una sera ha portato a casa la "classica" busta di plastica con due pesci rossi vinti ad una fiera. :((
Uno è morto quasi subito, il superstite ha vissuto quasi un anno in una vaschetta di tre litri abbondanti x_x
A dicembre ci siamo finalmente decisi ad allestire un acquario modesto, di 30 litri circa, ma siamo andati "a caso", non avendo alcuna esperienza, affidandoci ai consigli di un venditore. Per quanto riguarda filtri, ossigenatore e termostato (settato a 20 gradi) se l'è vista mio marito, io non ci capisco nulla 🙈. Non ci sono neon. Abbiamo messo terriccio specifico per acquari in attesa di piantare un po' di vegetazione, ricoperto di ghiaino bianco, aggiunto una decorazione plasticosa 😅 e un "qualcosa" ricoperto tipo di muschio da cui, dopo un po' di tempo in ammollo, è spuntata qualche piantina che il pescetto ogni tanto va a brucare. Abbiamo inserito subito l'ospite, non sapendo che bisognava far passar del tempo facendo andare il filtro, prima di metterci il pesce. Sembrava andare tutto bene. Il pesce fin da subito ha mostrato di gradire la nuova casa, era più vispo e mangiava con appetito ( cosa insolita perché, fin dal suo arrivo, non aveva mai mostrato interesse verso il cibo che rimaneva a galleggiare per ore e spesso, a fine giornata, lo toglievo per non far sporcare troppo l'acqua).
Dopo questa lunga premessa, arrivo al dunque.
Due giorni fa noto una patina biancastra, "polverosa" sulla testa e una macchia rossa, sempre sulla testa.
La sera, usando il flash della fotocamera, noto che sul fondo dell'acquario, sulla ghiaia, ci sono delle cose verdastre, sembrerebbero alghe. Anche nella spugnetta del filtro. Presa dal panico, l'ho subito tolto da lì e sistemato nella misera vaschetta da 3 lt.
E adesso ho bisogno del vostro aiuto, di capire cosa è successo ma soprattutto di consigli su come fare per curarlo!
Ieri ho trovato una bacinella abbastanza capiente, che non è mai entrata in contatto con detersivi, che ho riempito d'acqua per farla decantare, così da trasferirci eventualmente il pesce per non lasciarlo nella vaschetta.
Allego foto e attendo fiduciosa i vostri consigli! Grazie
IMG_20210219_113308.jpg
IMG_20210218_000801.jpg
Screenshot_20210219-163917.png
IMG_20210217_235611.jpg
IMG_20210218_170110.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Patina bianca su carassius

Messaggio di Gioele » 19/02/2021, 17:09

Inizio col salutarti :-h

Detto ciò, le alghe, non preoccupartene minimamente, proprio dimenticale.

Premessa sul pesce rosso, mi dispiace doverla fare, ma purtroppo nemmeno chi li vende sa cosa sono, è doverosa :
Il nostro amico è un animale estremamente adattabile, che non ha alcuna pretesa come valori dell'acqua, ha solo poche pretese che purtroppo però lo rendono un pesce estremamente difficile da tenere bene...
La prima è quella di tutti i pesci, ovvero nitriti, ammonio e ammoniaca lo ammazzano o lo debilitato tanto da farlo ammalare.
La seconda e fondamentale è lo spazio...
Non esagero se dico che un pesce come il tuo dovrebbe diventare minimo 20cm, il record per ora è 48 per un peso di 3kg, e vivere circa 30 anni, il record per ora è di 52, immagina che vasca serva per una bestia del genere.
Altra pretesa, è un animale sociale, da solo sta male, ha bisogno di suoi simili.

Finita la premessa, capirai che in 30 litri ci può stare a dire tanto per i primi sei/otto mesi di vita, non oltre l'anno, e la sistemazione definitiva sta sopra il metro...

Detto ciò, informazioni essenziali.
La vasca da quanto gira
Lui da quanto è dentro
Cosa mangia
Quanto mangia
Hai un test per i NO2-, nitriti, in casa?

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
presentazione della vascaccia
Questa è mia, mi interessa che tu veda foto e video, l'esemplare più chiaro avrà 15 anni a giugno, il corpo è lungo circa 18cm con la coda sta sui 25, la vasca che le vedi fare in due colpi di coda è un 400L da un terzo e mezzo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Vaniglia77
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/02/21, 18:03

Patina bianca su carassius

Messaggio di Vaniglia77 » 19/02/2021, 17:59

Ciao, grazie per avermi risposto. Ho avuto modo, in questi giorni, di scambiare utili informazioni con una ragazza gentilissima conosciuta su fb che mi ha consigliato di iscrivermi qui, assicurandomi che avrei trovato persone competenti in grado di aiutarmi! Sono consapevole (anche colpevole di non aver provveduto prima 🙈) che lo spazio per questi animaletti bistrattati è essenziale. Abbiamo recuperato un acquario ma è da ripulire, appena sarà in mio possesso posterò foto, scriverò le dimensioni (ma ad occhio dovrebbe essere sui 100 lt) e scriverò nell'apposita sezione del forum per avere le giuste indicazioni su come allestirlo. Sono altresì consapevole anche che sono animali sociali e sarà mia intenzione, non ora ovviamente, prendere un compagno al mio pesce. Ma prima devo imparare a gestirlo al meglio e attrezzarmi con tutti gli strumenti necessari.
Ora, cerco di rispondere alle tue domande, nel limite delle mie quasi nulle competenze 😅
Come mangime uso un prodotto in grani "goldy gran nature" della Sera, consigliatomi dal negoziante e somministro pochi grani la mattina. Da quando l'ho trasferito nell'acquarietto da 30 lt con termostato settato a 20 gradi, ha molto più appetito e lo finisce tutto con voracità.
La vasca è stata allestita i primi di gennaio e il pesce è lì da allora.
Non ho strumenti per effettuare test..

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Patina bianca su carassius

Messaggio di Gioele » 19/02/2021, 18:09

Vaniglia77 ha scritto:
19/02/2021, 17:59
ma ad occhio dovrebbe essere sui 100 lt
Piccolo per tutta la vita, ma, si può tenerlo lì un anno, due o trein modo da farlo crescere abbastanza da poterlo liberare in un laghetto con altri carassi, e da anche il tempo necessario per cercarlo.
Vaniglia77 ha scritto:
19/02/2021, 17:59
Sono altresì consapevole anche che sono animali sociali e sarà mia intenzione, non ora ovviamente, prendere un compagno al mio pesce
Ecco in questo specifico caso, 100L con un coda singola, lo lascerei solo.
Vaniglia77 ha scritto:
19/02/2021, 17:59
La vasca è stata allestita i primi di gennaio e il pesce è lì da allora
Allora il picco di nitriti potrebbe essere già passato.
Vaniglia77 ha scritto:
19/02/2021, 17:59
Non ho strumenti per effettuare test..
Almeno quello dei nitriti, sarebbe bene procurarselo.

Ora Bagni di sale per i pesci d'acquario
Iniziamo a metterlo nella bacinella più grande che trovate con la concentrazione per i bagni lunghi, e lasciamolo per qualche giorno, mi raccomando di seguire tempi e modalità.

Come contenitore una scatola di plastica tipo samla Ikea o simili da 20/30L va benissimo
► Mostra testo
Cambi abbastanza regolari, con acqua lasciata decantare almeno 24 ore e cibo, due volte al giorno che è magro in maniera impressionante

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
SunnyV (19/02/2021, 21:00)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Vaniglia77
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/02/21, 18:03

Patina bianca su carassius

Messaggio di Vaniglia77 » 19/02/2021, 19:14

Gioele ha scritto:
19/02/2021, 18:09
Piccolo per tutta la vita, ma, si può tenerlo lì un anno, due o trein modo da farlo crescere abbastanza da poterlo liberare in un laghetto con altri carassi, e da anche il tempo necessario per cercarlo.
Capisco, ma l'ho avuto in regalo e come dice il detto "a caval donato non si guarda in bocca" 😝 è sicuramente meglio di quello da 30 lt, almeno per un po'. Certo, ho ben compreso l'esigenza di spazio e l'ideale sarebbe un laghetto e non escludo che con l'inizio della bella stagione mi cimenterò nell'impresa di costruirne uno in giardino! Ormai sono in ballo ed è mio dovere garantire a questa piccola creatura una vita degna di essere chiamata tale! Ma ora meglio non correre troppo, prima devo rimetterlo in sesto 🙈
Gioele ha scritto:
19/02/2021, 18:09
Almeno quello dei nitriti, sarebbe bene procurarselo.
Ok, domani andrò in negozio a prendere il necessario. Puoi dirmi cosa comprare?
Gioele ha scritto:
19/02/2021, 18:09
Ora Bagni di sale per i pesci d'acquario
Iniziamo a metterlo nella bacinella più grande che trovate con la concentrazione per i bagni lunghi, e lasciamolo per qualche giorno, mi raccomando di seguire tempi e modalità.

Come contenitore una scatola di plastica tipo samla Ikea o simili da 20/30L va benissimo
Ho letto l'articolo, vediamo se ho compreso 😬
Ho già recuperato una bacinella, capienza 25 lt, riempita ieri pomeriggio pertanto posso trasferire il pesce.
Devo sciogliere sale non iodato, ma nella scheda le dosi vanno da 3 a 6 grammi di sale per litro, il dubbio è: inizio col dosaggio basso (3 gr x 25 lt quindi 75 gr di sale) e poi aumento fino ad arrivare a 6 gr per litro?
Ogni quanto tempo effettuare i cambi d'acqua? Devo svuotare completamente la bacinella e cambiare tutta l'acqua?
Come areatore ho una stellina che fa le bolle, va bene?

Grazie di 💓 per il tuo prezioso aiuto!
IMG_20210219_191233.jpg
IMG_20210219_191257.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Patina bianca su carassius

Messaggio di Gioele » 19/02/2021, 19:28

Vaniglia77 ha scritto:
19/02/2021, 19:14
Ma ora meglio non correre troppo, prima devo rimetterlo in sesto
Parlavo di anni infatti, nessuna fretta.
Vaniglia77 ha scritto:
19/02/2021, 19:14
inizio col dosaggio basso
Sì, lo teniamo lì e vediamo se le lesioni migliorano. Se necessario di alza
Vaniglia77 ha scritto:
19/02/2021, 19:14
Ogni quanto tempo effettuare i cambi d'acqua?
Fai 30% ogni giorno o 50% ogni due, reintegra do il sale.
Vaniglia77 ha scritto:
19/02/2021, 19:14
Come areatore ho una stellina che fa le bolle, va bene?
Se fa delle bolle può essere d'aiuto :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
SunnyV (19/02/2021, 20:59)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Vaniglia77
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/02/21, 18:03

Patina bianca su carassius

Messaggio di Vaniglia77 » 19/02/2021, 20:11

Gioele ha scritto:
19/02/2021, 19:28
Se fa delle bolle può essere d'aiuto
😂😂 sì sì le fa! Ok perfetto, inizio domani così posso tenerlo monitorato. Ho letto che potrebbe risentirne e se lo metto adesso, starebbe tutta la notte senza poterlo controllare. Ancora grazie, aggiornerò a breve!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Patina bianca su carassius

Messaggio di Fiamma » 20/02/2021, 3:31

Vaniglia77, mi raccomando quando aggiungi il sale ( disciolto prima in un bicchiere d'acqua) fallo molto lentamente, mettici una mezzora almeno

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Quando fai i cambi pulisci il fondo sifonando con un tubicino tipo quello da flebo per togliere feci e resti di mangime

Aggiunto dopo 46 secondi:
Vaniglia77 ha scritto:
19/02/2021, 19:14
l'ideale sarebbe un laghetto e non escludo che con l'inizio della bella stagione mi cimenterò nell'impresa di costruirne uno in giardino!
:ymapplause:

Avatar utente
Vaniglia77
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/02/21, 18:03

Patina bianca su carassius

Messaggio di Vaniglia77 » 20/02/2021, 11:51

Fiamma ha scritto:
20/02/2021, 3:34
Vaniglia77, mi raccomando quando aggiungi il sale ( disciolto prima in un bicchiere d'acqua) fallo molto lentamente, mettici una mezzora almeno
Grazie del consiglio, in effetti ieri sera ci pensavo a come scioglierlo bene, perciò l'ho aggiunto poco alla volta e lasciato tutta la notte, così da iniziare oggi .
Fiamma ha scritto:
20/02/2021, 3:34
Quando fai i cambi pulisci il fondo sifonando con un tubicino tipo quello da flebo per togliere feci e resti di mangime
Ok grazie, ho un tubo che in una estremità ha una pompetta manuale e dall'altra un sifone grigliato con cui aspiravo il fondo dell'acquario

A proposito del laghetto, che per ora è un'idea 😅 come scrivevo ieri abbiamo avuto in regalo un acquario, oggi mio marito mi ha detto che l'ha misurato e dovrebbe essere sopra i 200 lt. Il problema è che è molto sporco, perché è rimasto anni in un cortile all'aperto e ha terra incrostata, puzza di urina di gatti che l'avranno usato come water personale 😅 e vernice che è colata sul vetro esterno. Al momento non ho foto, so che è un parallelepipedo tutto in vetro, come potrei fare per ripulirlo? So che non si possono usare detersivi ma, per le condizioni in cui si trova, mio marito insiste che senza usare sgrassatori è impossibile recuperarlo. Avete suggerimenti, prima che mio marito ci metta mano? 😬

Ah, un'ultima domanda. L'acqua della bacinella è molto fredda. L'ho misurata ed oscilla tra i 13 e i 14 gradi, a me ghiacciano le dita 😅
Volevo sapere se è opportuno mettere oltre all'areatore anche il termostato, perché quando ancora non lo avevo comprato il pesce non mangiava più. Riscaldando l'acqua aveva ripreso a nutrirsi.
Attendo i vostri preziosi consigli

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Patina bianca su carassius

Messaggio di SunnyV » 20/02/2021, 13:33

@Gioele @Fiamma io le ho consigliato di mettere il riscaldatore perché attualmente il pesce è a 19 gradi, per evitargli lo stress ulteriore di un cambio di temperatura.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SunnyV per il messaggio (totale 2):
Vaniglia77 (20/02/2021, 14:56) • Fiamma (20/02/2021, 15:04)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti