Integrazione LED Askoll Emotion 120

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
daniel07
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 07/02/21, 9:27

Integrazione LED Askoll Emotion 120

Messaggio di daniel07 » 22/02/2021, 13:23

Buongiorno ragazzi, sto progettando di ampliare il parco luci del mio acquario e avrei bisogno del vostro aiuto per confermare che il progetto sia giusto.
Al momento l'acquario monta una barra LED da 4000 lumen, che divisi per i 230 litri netti di volume, fanno poco più di 17 lm/l; per arrivare ai fatidici 60 lm/l ho progettato due mini plafoniere, con al centro la barra originale, così composte:
  • 2 strip LED 2835 da un metro ciascuna, 3000 lm/m, 6000K, IP20
con in mezzo
  • una stripRB 4:1 sempre da 1 metro, 5050
;
Il tutto verrà collegato a una TC420 e un alimentatore.
Spero che fin qui sia tutto corretto. :D

Ora iniziano i dubbi:
  • I positivi vanno tutti assieme in V+, visto che si tratta di 6 cavi cosa consigliate? Una morsettiera?
  • I negativi invece immagino vadano collegati cosi: i due bianchi della prima plafo insieme, la RB
    su un altro canale; idem per la seconda plafo...è corretto? :-?
  • infine un dubbione sul posizionamento in acquario...siccome il coperchio è composta da due alette che si inseriscono nella barra LED e non vorrei né forarla né incollarli, come posso fare? Se sfrutto il vetro di circa 20 cm che ho al centro per appoggiare le due plafo? Troppo pericoloso?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Integrazione LED Askoll Emotion 120

Messaggio di Marcov » 22/02/2021, 13:41

daniel07 ha scritto:
22/02/2021, 13:23
infine un dubbione sul posizionamento in acquario...siccome il coperchio è composta da due alette che si inseriscono nella barra LED e non vorrei né forarla né incollarli, come posso fare? Se sfrutto il vetro di circa 20 cm che ho al centro per appoggiare le due plafo? Troppo pericoloso?
Si appoggiarle solo al centro è abbastanza rischioso..
L'unica soluzione sarebbe incollarle alle alette.. devi comunque considerare il discorso manutenzione in vasca...
Per le altre domande chiamo @AleDisola

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
daniel07
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 07/02/21, 9:27

Integrazione LED Askoll Emotion 120

Messaggio di daniel07 » 22/02/2021, 16:42

Sarà una domanda stupida, ma dovrei lasciare un po' di gioco ai cavi in modo che quando alzo l'aletta possa venire su anche la plafo..giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Integrazione LED Askoll Emotion 120

Messaggio di Marcov » 22/02/2021, 16:46

daniel07 ha scritto:
22/02/2021, 16:42
Sarà una domanda stupida, ma dovrei lasciare un po' di gioco ai cavi in modo che quando alzo l'aletta possa venire su anche la plafo..giusto?
Si deve essere in sostanza una cosa da poter fare problemi di scollegamento di cavi o altro

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
daniel07
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 07/02/21, 9:27

Integrazione LED Askoll Emotion 120

Messaggio di daniel07 » 22/02/2021, 17:21

Mmmmmh, non mi fa impazzire l'idea di incollarle alle alette. Alternative?
Allega una foto dell'aletta

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Integrazione LED Askoll Emotion 120

Messaggio di Marcov » 22/02/2021, 17:48

Senza incollarle alle alette la vedo dura.. anche perché non c'è dove fissarle

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
daniel07
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 07/02/21, 9:27

Integrazione LED Askoll Emotion 120

Messaggio di daniel07 » 23/02/2021, 16:09

Cosa consigli di utilizzare per incollarle?
Attendo poi conferma sulla validità del progetto ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Integrazione LED Askoll Emotion 120

Messaggio di Marcov » 23/02/2021, 16:15

daniel07 ha scritto:
23/02/2021, 16:09
Cosa consigli di utilizzare per incollarle?
Attendo poi conferma sulla validità del progetto ;)
Io ho sempre utilizzato il silicone (acetico e non antimuffa)

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Integrazione LED Askoll Emotion 120

Messaggio di AleDisola » 23/02/2021, 17:54

daniel07 ha scritto:
22/02/2021, 13:23
I positivi vanno tutti assieme in V+, visto che si tratta di 6 cavi cosa consigliate? Una morsettiera?
Esattamente
Prendi un mammut oppure un cappellotto per 6 cavi della sezione che utilizzi te :-bd
daniel07 ha scritto:
22/02/2021, 13:23
è corretto?
:-bd :-bd
Hai la TC420 deduco, vero?


Per la questione colla, io eviterei.. Non mi fido mai ad incollare parti elettriche, se finisce in acqua son dolori per te e per i pesci (non per la scossa, intendiamoci)
Io consiglio sempre o di fissarla con dadi e bulloni (= forare), oppure di creare dei supporti per andare ad appoggiarla in qualche modo ai laterali della vasca :-bd
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Marcov (23/02/2021, 17:55)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
daniel07
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 07/02/21, 9:27

Integrazione LED Askoll Emotion 120

Messaggio di daniel07 » 23/02/2021, 18:20

Ok, grazie :-bd

Appena arriva il materiale provo a studiarmi qualcosa per appoggiarla *-:)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti