Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020 É in maturazione
Ho apportato delle modifiche : Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45 Filtro interno Chiuso Fondo ghiaino inerte Rocce di luna, arenaria e ciottoli Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020 É in maturazione
Ho apportato delle modifiche : Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45 Filtro interno Chiuso Fondo ghiaino inerte Rocce di luna, arenaria e ciottoli Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020 É in maturazione
Ho apportato delle modifiche : Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45 Filtro interno Chiuso Fondo ghiaino inerte Rocce di luna, arenaria e ciottoli Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
Alle 11 saranno 24 ore che sta nella vaschetta, quanto ce lo tengo?
Avrà una fame poverino! Contando i 3 gg in cui non ha mangiato a casa sua piú uno qua..
É ancora lievemente gonfio a dx, meno di ieri sera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Alle 11 saranno 24 ore che sta nella vaschetta, quanto ce lo tengo?
Facciamo almeno un altro giorno con il solfato e poi un paio di giorni in acqua pulita
Per il cibo non preoccuparti, i pesci possono stare diversi giorni (parliamo di decine di giorni) senza mangiare e senza avere alcun problema, mentre invece spesso possono avere problemi di overnutrizione come vedi
Tra l'altro quelle feci sono strane Sembra ci sia qualcosa nel mezzo , tipo granelli di sabbia e fibre
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020 É in maturazione
Ho apportato delle modifiche : Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45 Filtro interno Chiuso Fondo ghiaino inerte Rocce di luna, arenaria e ciottoli Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
In casa sua c'é il classico ghiaino policromo, sabbia no, almeno che, essendo molto datato il fondo, ma tipo 15 anni, rilavato due volte, l'ultima quando ho spostato la vasca dalla mia stanza ( mansarda) alla taverna ( dove sta da 8 anni su x giú), si sia abraso e fatto sabbietta, penso sia plausibile..
So che non va bene come fondo ma allora, chi lo sapeva? Son stata ai consigli dei negozianti.
In 7 anni, forse 8,che c'é , é la prima volta che sta male. Il disgraziato ha fatto fuori parecchi compagni nei primi anni
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
So che non va bene come fondo ma allora, chi lo sapeva? Son stata ai consigli dei negozianti.
Considera che potrebbe anche non essere quello
Magari è finito per sbaglio qualcosa in vasca e lui se l'è pappato o magari semplicemente era troppo il cibo
Sono cose che capitano.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020 É in maturazione
Ho apportato delle modifiche : Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45 Filtro interno Chiuso Fondo ghiaino inerte Rocce di luna, arenaria e ciottoli Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
Eccoci, innanzi tutto ringrazio @Matty03 @EnricoGaritta @mmarco x l'aiuto che mi avete dato.
Il Bestia é tornato a casa e pare star bene. Ho spiegato a mia madre come dargli il cibo ( poco, mattina e sera e sopratutto lasciato ad ammorbidirsi in acqua dell'acquario per una decina di minuti, sopratutto il gammarus che é secchissimo), sperém..
Sapete se mangia anche verdure? Che magari possosolito fargli integrare al cibo solito.
Ne ho approfittato per coprirgli il ghiaino con del lapillo, magari cosî non rischia di ingurgitare sassolini
Si sà mai..
E già che c'ero ho messo altre rocce e 3 anubias, che ha subito provato ad addentare.. ( dovró sistemar meglio il frontale xché i due strati non son belli da veder.. )
Grazie ancora!!!! Se penso a come stava male povero simpaticone...