Mastello senza filtro
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Marcoice94
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 07/12/20, 0:21
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio.
Attualmente ho 4 shubunkin in poco meno di 60 litri, sono ancora piccoli, il più "grande" sarà di 8 cm.
Avevo pensato di metterli in un mastellone da 2/300 litri, senza filtro, è possibile?
Se si che fondo dovrei inserire? Tempi di "maturazione" ? Che tipo di piante potrei mettere abbastanza resistenti sia d'estate che d'inverno e che riescano a "filtrare" lo scarto dei pesciotti?
Io sono in provincia di Torino, e qui da me d'estate si arriva anche a 30 gradi, e d'inverno quasi mai sotto i massimo -5.
Vorrei inserirli entro fine aprile, quindi se è possibile, tempo ce ne sarebbe per farlo maturare e prepararlo no?
Aggiungo che non ho intenzione di aggiungere altri pesci, solo questi 4 Shubunkin.
Grazie in anticipo a tutti
Attualmente ho 4 shubunkin in poco meno di 60 litri, sono ancora piccoli, il più "grande" sarà di 8 cm.
Avevo pensato di metterli in un mastellone da 2/300 litri, senza filtro, è possibile?
Se si che fondo dovrei inserire? Tempi di "maturazione" ? Che tipo di piante potrei mettere abbastanza resistenti sia d'estate che d'inverno e che riescano a "filtrare" lo scarto dei pesciotti?
Io sono in provincia di Torino, e qui da me d'estate si arriva anche a 30 gradi, e d'inverno quasi mai sotto i massimo -5.
Vorrei inserirli entro fine aprile, quindi se è possibile, tempo ce ne sarebbe per farlo maturare e prepararlo no?
Aggiungo che non ho intenzione di aggiungere altri pesci, solo questi 4 Shubunkin.
Grazie in anticipo a tutti
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono
- Enrico89
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 27/12/20, 18:30
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Ciao,
Sto facendo anche io un mini pond da 250 litri abbondanti e mi sono informato in giro e ho ricevuto molti suggerimenti anche qui.
Non so dirti se il litraggio basta per 4 rossi.
Il fondo non è necessario ma volendo si può mettere del lapillo.
Come piante devi cercare piante rustiche da laghetto.
Per esempio:
Egeria densa (ciucci a nitrato e inquinanti, cresce come un missile e ossigena l'acqua).
Rotala
Tipha o papiro anche queste fitodepuranti e rilasciano ossigeno in acqua dalle radici.
Poi puoi mettere delle ornamentali e galleggianti come ninfee rustiche, iris calle ecc...
Tutte le piante messe in vasi forati appesi a bordo vasca o sul fondo
Sto facendo anche io un mini pond da 250 litri abbondanti e mi sono informato in giro e ho ricevuto molti suggerimenti anche qui.
Non so dirti se il litraggio basta per 4 rossi.
Il fondo non è necessario ma volendo si può mettere del lapillo.
Come piante devi cercare piante rustiche da laghetto.
Per esempio:
Egeria densa (ciucci a nitrato e inquinanti, cresce come un missile e ossigena l'acqua).
Rotala
Tipha o papiro anche queste fitodepuranti e rilasciano ossigeno in acqua dalle radici.
Poi puoi mettere delle ornamentali e galleggianti come ninfee rustiche, iris calle ecc...
Tutte le piante messe in vasi forati appesi a bordo vasca o sul fondo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Enrico89 per il messaggio:
- Marcoice94 (24/02/2021, 20:01)
Giuro che questo è l'ultimo... 

- Marcoice94
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 07/12/20, 0:21
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Grazie mille per la risposta, comunque, considerando che gli shubunkin (almeno, da quanto so ed ho letto) raramente possono arrivare a misure superiori ai 20 cm, in 300 litri posso cavarmela, poi comunque staranno sicuramente meglio che in acquario, a mio parere, purtroppo non ho possibilità per un laghetto in giardino e devo accontentarmi del mastello, come si dice, meglio che niente.Enrico89 ha scritto: ↑24/02/2021, 19:45Ciao,
Sto facendo anche io un mini pond da 250 litri abbondanti e mi sono informato in giro e ho ricevuto molti suggerimenti anche qui.
Non so dirti se il litraggio basta per 4 rossi.
Il fondo non è necessario ma volendo si può mettere del lapillo.
Come piante devi cercare piante rustiche da laghetto.
Per esempio:
Egeria densa (ciucci a nitrato e inquinanti, cresce come un missile e ossigena l'acqua).
Rotala
Tipha o papiro anche queste fitodepuranti e rilasciano ossigeno in acqua dalle radici.
Poi puoi mettere delle ornamentali e galleggianti come ninfee rustiche, iris calle ecc...
Tutte le piante messe in vasi forati appesi a bordo vasca o sul fondo
Anche tu senza filtro? Ci sono degli accorgimenti particolari oltre al troppo pieno e i vari buchi da fare per l'acuq piovana?
Per le piante ora nel loro acquarietto ho l'egeria densa, cresce come una dannata, era in quello grosso in maturazione e ho fatto che spostarla in questo con i pesciotti, poi la trasferirò nel mastello, ma dici che lo regge l'inverno?
Non ho capito però questa "Tutte le piante messe in vasi forati appesi a bordo vasca o sul fondo"
Appese al bordo con le radici a mollo dici? E sul fondo come?
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono
- Enrico89
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 27/12/20, 18:30
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Io devo metterci dei medaka, si senza filtro.
Io per esempio non ho fatto i fori del troppo pieno, il mio è un po' riparato e comunque secondo me anche se l'acqua dovesse strabordare non credo possa arrivare a farlo in maniera così dirompente da far fuoriuscire i pesci (parere mio e da non esperto).
Si dovrebbe reggere.
Le piante le pianti in vasi con terra di campo, i vasi vanno forati per bene o compri quelli apposta ma costano un sacco.. Poi le piante come Egeria o ninfee appoggi il vaso a fondo vasca mentre le palustri tipo typha o papiro fissi il vaso al bordo della vasca.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Il mastello lo metti in terrazzo?
Forse ti conviene coibentarlo con il polistirolo.
Io per esempio non ho fatto i fori del troppo pieno, il mio è un po' riparato e comunque secondo me anche se l'acqua dovesse strabordare non credo possa arrivare a farlo in maniera così dirompente da far fuoriuscire i pesci (parere mio e da non esperto).
Si dovrebbe reggere.
Le piante le pianti in vasi con terra di campo, i vasi vanno forati per bene o compri quelli apposta ma costano un sacco.. Poi le piante come Egeria o ninfee appoggi il vaso a fondo vasca mentre le palustri tipo typha o papiro fissi il vaso al bordo della vasca.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Il mastello lo metti in terrazzo?
Forse ti conviene coibentarlo con il polistirolo.
Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo... 

- Marcoice94
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 07/12/20, 0:21
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Diciamo che i buchi sarebbero più per me, per dormire totalmente tranquillo, ecco, anche se i pesci , se stanno bene, non tendono a saltare fuori, almeno, non quelli che ci andrò a mettere, però sai, meglio prevenire che curare, anzi, poi dopo ci sarebbe ben poco da curareEnrico89 ha scritto: ↑24/02/2021, 20:42Io devo metterci dei medaka, si senza filtro.
Io per esempio non ho fatto i fori del troppo pieno, il mio è un po' riparato e comunque secondo me anche se l'acqua dovesse strabordare non credo possa arrivare a farlo in maniera così dirompente da far fuoriuscire i pesci (parere mio e da non esperto).
Si dovrebbe reggere.
Le piante le pianti in vasi con terra di campo, i vasi vanno forati per bene o compri quelli apposta ma costano un sacco.. Poi le piante come Egeria o ninfee appoggi il vaso a fondo vasca mentre le palustri tipo typha o papiro fissi il vaso al bordo della vasca.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Il mastello lo metti in terrazzo?
Forse ti conviene coibentarlo con il polistirolo.

Ah ho capito il discorso delle piante, in poche parole sono quei vasetti in cui ti vendono le piante per acquario no? Ne dovrei avere tipo una 20ina, per l'egeria credo siano perfetti, e invece per i vasi a bordo come li fisso? Cioè, il vaso con le radici e la terra deve restare immerso nel mastello? E la pianta ,naturalmente, fuori?
Comunque non penso che lo metterò in terrazzo, ma fuori, in giardino, però resta piuttosto coperto, nel senso che è comunque coperto dalla grondaia del balcone, da diverse piante etc etc, non prende sole pieno, ne acqua , ne grandine etc, solo se dovesse tirare vento, ecco, la coibentatura mi consigli di farla comunque? Per il freddo?
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono
- Enrico89
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 27/12/20, 18:30
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Quei vasetti vanno bene per l'egeria ma per le altre piante ci vuole qualcosa di più grande tipo questi.
Si vaso immerso appeso al bordo o con dello spago o con dei supporti.
Io lo coibenterei comunque, anche perché evita sbalzi repentini della temperatura dell'acqua.
Lo copri di polistirolo se è rettangolare o lo avvolgi con qualcosa e poi lo copri tipo con delle canne di vimini o simili.
Si vaso immerso appeso al bordo o con dello spago o con dei supporti.
Io lo coibenterei comunque, anche perché evita sbalzi repentini della temperatura dell'acqua.
Lo copri di polistirolo se è rettangolare o lo avvolgi con qualcosa e poi lo copri tipo con delle canne di vimini o simili.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Enrico89 per il messaggio:
- Marcoice94 (24/02/2021, 22:09)
Giuro che questo è l'ultimo... 

- Marcoice94
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 07/12/20, 0:21
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Va bene grazie mille, mi procurerò qualche di questo vaso, o meglio ancora lo produrrò, invece per filtraggio e maturazione cè qualche accorgimento?
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono
- Enrico89
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 27/12/20, 18:30
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Tante tante piante, in teoria non dovrebbe servire la maturazione come per gli acquari senza filtro, in pratica ho avuto un picco di nitriti in un acquario senza filtro ma avevo le piante messe maluccio
Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo... 

- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
@Marcoice94
Ciao! In questo topic hohttps://www.acquariofiliafacile.it/bonsai-pond- ... 81237.html ho raccontato la mia esperienza con il mio mastello da 300l fitodepurato che ospita carassi! Se può esserti utile...
Ciao! In questo topic hohttps://www.acquariofiliafacile.it/bonsai-pond- ... 81237.html ho raccontato la mia esperienza con il mio mastello da 300l fitodepurato che ospita carassi! Se può esserti utile...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato SunnyV per il messaggio:
- Marcoice94 (25/02/2021, 0:22)
- Marcoice94
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 07/12/20, 0:21
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Perfetto, quindi riempio, metto le piante, e tutto, e quasi subito potrei già inserire i pesciotti? Scusa le mille domande ma non avendolo mai fatto, ed essendo un neofita, non vorrei sbagliare qualcosa
Ciao SunnyV, grazie mille, vado a leggere subitoSunnyV ha scritto: ↑24/02/2021, 23:03@Marcoice94
Ciao! In questo topic hohttps://www.acquariofiliafacile.it/bonsai-pond- ... 81237.html ho raccontato la mia esperienza con il mio mastello da 300l fitodepurato che ospita carassi! Se può esserti utile...
Aggiunto dopo 10 minuti 44 secondi:
@SunnyV
Ho letto il tuo 3d ed è esattamente ciò che voglio fare io, le mie domande sono, che fondo hai utilizzato? E dove posso reperirle le piante?
I pesci li alimentavi o lasciavi che si procurassero da soli il cibo? D'inverno, se la risposta alla domanda precedente è si, non si alimentano, o molto poco vero?
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti