ieri per l'ennesima volta avevo trovato la CO
2 scarsissima così mi ero deciso a smontare tutto e rifare gli attacchi seguendo i suggerimenti trovati un po' ovunque sul web.
Risultato è che stanotte, ha buttato CO
2 a palla e stamane il pH era a 5.3, con kh2. --> CO
2 a 363mg/l
pesci ovviamente tutti a pancia in su
ma ancora vivi, branchie arrossate e immobili.
immediatamente
- chiuso la bombola
- messo aeratore con porosa sotto il filtro
dopo un'ora
- tolto 15 litri di acqua (tra cui l'unico pesce morto tra le piante sul fondo) e qlc foglia marcia
- messi 15 litri di acqua di rubinetto decantata
in due ore il pH è a 5.6 ma lo lascio chiaramente salire con calma.
già nella prima mezz'ora i pesci erano dritti, in superficie ma si muovevano. Ora iniziano anche a nuotare ogni tanto e li conto tutti e nove.
La situazione nella giornata di oggi credo di poterla recuperare almeno per quel che riguarda i pesci. ovviamente a digiuno per oggi e forse anche domani.
vi chiedo invece dal punto di vista filtro e piante, come può reagire l'equilibrio della vasca? cosa dovrei aspettarmi?
il mio pensiero è che la CO2 essendo un fertilizzante, se troppa, abbia parzialmente bloccato le piante e il pH così basso abbia peggiorato la situazione, pertanto mi immagino un aumento dei nitrati e fosfati nei prossimi giorni. Mi chiedo i batteri se ne hanno risentito o rischio anche nitriti o ammoniaca?
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
le alghe che c'erano quindi tutte belle felici in questa situazione???