Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Befembeker

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/02/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 8004
- Temp. colore: 9,000-12,000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Media
- Flora: Cryptocoryne Flamingo
Bacopa salzmannii Purple
Ludwigia sphaerocarpa Pilosa
Micranthemum Montecarlo
Rotala R. Orange Juice
Cabomba Aquatica
Bucephalandra Wavy Green
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Befembeker » 27/02/2021, 15:04
Ciao, allestendo il nostro primo acquario (parlo al plurale non per follia ma perchè è un figlio a 4 mani con mia moglie @
Mokai 
) stavamo pensando a quale impianto di CO
2 comprare; abbiamo scartato quelli con bombole usa e getta tipo Askoll ma siamo ancora indecisi su cosa utilizzare.
Io volevo provare le bombole cinesi ad acido citrico mentre la moglie pensava a un impianto con con bombola ricaricabile e aleatore di tipo bazooka. La vasca è un Askoll Emotion 120 da 233 litri per adesso in maturazione e ci piacerebbe sentire da voi pro e contro dei due impianti.
Ad esempio per il ricaricabile so che qui a Genova ci vogliono 2/3 giorni per la ricarica... in quel periodo la vasca può stare senza?
Grazie mille a chiunque voglia darci qualche consiglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Befembeker
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 27/02/2021, 17:12
233 litri a citrico e bicarbonato, credo vi venga la depressione, se potete investire su una ricaricabile, è sicuramente la soluzione migliore
Befembeker ha scritto: ↑27/02/2021, 15:04
Ad esempio per il ricaricabile so che qui a Genova ci vogliono 2/3 giorni per la ricarica... in quel periodo la vasca può stare senza?
Sicuramente si!
Anche se non credo che se andate in un centro antincendio, vi facciano aspettare tanto
..... Mica volete andare in negozio di acquariologia
Stand by
cicerchia80
-
Befembeker

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/02/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 8004
- Temp. colore: 9,000-12,000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Media
- Flora: Cryptocoryne Flamingo
Bacopa salzmannii Purple
Ludwigia sphaerocarpa Pilosa
Micranthemum Montecarlo
Rotala R. Orange Juice
Cabomba Aquatica
Bucephalandra Wavy Green
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Befembeker » 27/02/2021, 19:22
cicerchia80 ha scritto: ↑27/02/2021, 17:12
233 litri a citrico e bicarbonato, credo vi venga la depressione, se potete investire su una ricaricabile, è sicuramente la soluzione migliore
Sicuramente si!
Anche se non credo che se andate in un centro antincendio, vi facciano aspettare tanto
..... Mica volete andare in negozio di acquariologia
Ciao e grazie per la risposta....farai felice mia moglie!
Sicuramente possiamo investire in una ricaricabile, che ricaricheremmo non in un negozio di acquari ma dove ricarichiamo le bombole del gasatore
Un po' mi spiace abbandonare l'idea della bombola per la CO
2 fatta in casa (ma solo perchè sono uno a cui piace smastrussare) ma il dubbio che servisse ricaricarla troppo spesso era venuta anche a me..anche se speravo di riuscire a fare una volta al mese.
Intanto allora inizio a documentarmi meglio sugli impianti a bombola ricaricabile e su quale manometro prendere
Befembeker
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 27/02/2021, 19:29
Befembeker ha scritto: ↑27/02/2021, 19:22
Intanto allora inizio a documentarmi meglio sugli impianti a bombola ricaricabile e su quale manometro prendere
Sulla baia trovi un venditore affidabile a costi abbordabili
Per il riduttore se non hai fretta puoi prendere lo ZRDR dalla cina
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Befembeker

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/02/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 8004
- Temp. colore: 9,000-12,000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Media
- Flora: Cryptocoryne Flamingo
Bacopa salzmannii Purple
Ludwigia sphaerocarpa Pilosa
Micranthemum Montecarlo
Rotala R. Orange Juice
Cabomba Aquatica
Bucephalandra Wavy Green
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Befembeker » 27/02/2021, 22:41
Marcov ha scritto: ↑27/02/2021, 19:29
Sulla baia trovi un venditore affidabile a costi abbordabili
Per il riduttore se non hai fretta puoi prendere lo ZRDR dalla cina
Grazie
Lo ZRD lo avevo addocchiato leggendo sul forum mentre per il rivenditore ti ricordi mica il nome?
Giusto per andare a botte sicura?
Befembeker
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 27/02/2021, 23:14
Network service 2016
La bombola da 4kg l'ho presa a dicembre 65€
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- Befembeker (28/02/2021, 0:29)
Marco
Marcov
-
Mokai

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/02/21, 12:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121X40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata Amtra
- Flora: Aegagropila linnaei
Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Alternanthera reineckii "mini"
Anubias nana
Aponogeton crispus
Bucephalandra sp.
Cardamine lyrata
Ceratopteris thalictroides (non so se toglierla, sta diventando enorme e quasi ne tengo una talea galleggiante per i perla)
Egeria densa (galleggiante ma vorrei toglierla)
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle verticillata
Limnophila sessiliflora
Ludwigia glandulosa
Pogostemon helferi
Pogotemon Stellatus Broad leaf
Rotala rotundifolia
- Fauna: 14 Puntius titteya
10 Trigonostigma heteromorpha
10 Danio rerio
9 Pangio
2 Trichopodus leeri
- Altre informazioni: CO2: 42 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mokai » 28/02/2021, 12:45
Intanto grazie mille anche da parte mia

Ho visto che l’adattatore zrd viene venuto con passi differenti. Sai dirmi quale è quello corretto per le bombole ricaricabili?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto!
Ilaria
Mokai
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 28/02/2021, 12:49
W21.8
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- Mokai (28/02/2021, 13:19)
Marco
Marcov
-
Befembeker

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/02/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 8004
- Temp. colore: 9,000-12,000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Media
- Flora: Cryptocoryne Flamingo
Bacopa salzmannii Purple
Ludwigia sphaerocarpa Pilosa
Micranthemum Montecarlo
Rotala R. Orange Juice
Cabomba Aquatica
Bucephalandra Wavy Green
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Befembeker » 01/03/2021, 13:17
Ciao, vorrei dire che questa è l'ultima domanda ma so già non sarà cosi

: ieri sera cercavo sul sito del lontano oriente il riduttore di pressione ZRDR ho visto che ne esistono varie versioni like cui differenze sono:
- Presenza o meno della possibilità di regolare la pressione di esercizio
- Presenza o meno dell'elettrovalvola per la chiusura nelle ore notturne.
La possibilità di variare la pressione di esercizio serve o posso prendere la versione "liscia"? La valvola solenoide non sarebbe meglio metterla a valle del contabollle o comunque non integrata nel riduttore in modo da poterla sostituire in caso di rottura?
O sono solo turbe?
ad esempio le varie opzioni
https://it.aliexpress.com/item/10050017 ... web201603_
Befembeker
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 01/03/2021, 13:33
Befembeker ha scritto: ↑01/03/2021, 13:17
Presenza o meno della possibilità di regolare la pressione di esercizio
Presenza o meno dell'elettrovalvola per la chiusura nelle ore notturne.
La possibilità di variare la pressione di esercizio serve o posso prendere la versione "liscia"? La valvola solenoide non sarebbe meglio metterla a valle del contabollle o comunque non integrata nel riduttore in modo da poterla sostituire in caso di rottura?
Mi permetto di intervenire... Regolazione si, specialmente se avete intenzione di usare il bazooka ( che richiede almeno 2 bar) elettrovalvola la metterei anch'io separata, a volte capita che vibrino un po' e ti garantisco che ti fanno andare via di testa

. Se non sbaglio un'elettrovalvola dovrebbe costare sui 30 euro.
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
KS34
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Google [Bot] e 15 ospiti