Nebbia Batterica e allestimento 240 LITRI
- Demonhill
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica e allestimento 240 LITRI
Salve ragazzi l'allestimento to del mio acquario procede spedito, ma mi è sorto un problemino ho comprato delle boccette di nitrivec da un ragazzo che ha chiuso il negozio e stava svendendo dei prodotti purtroppo non mi sono accorto che una boccettina era prossima alla scadenza e si era in parte trasformata in granuli quindi dei canonici 100ml che avrei dovuto mettere per la mia vasca da 240 l ne ho messi meno ma non posso quantificare quanto. Procedo quindi a metterne altri aprendo la seconda confezione magari ne ho messi troppi e si è formata la nebbia batterica. Questo può essere successo per un eccesso di nitrivec? Batteri morti? O semplice maturazione? Ovviamente non ci sono ancora pesci ma prima del nitrivec ho piantumazione posso lasciare la CO2 aperta o meglio chiuderla e mandare ossigeno?
- Wildy
- Messaggi: 902
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
Io lascerei maturare e spegnerei la CO2, non avere fretta si risolve da sola con il tempo
- Demonhill
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
Ma spegnendo la CO2 e tra le altre cose non dando Ossigeno, non rischio di mandare le piante in sofferenza? Considerà che ho già piantumato e legato una dozzina di piante.
P.S. Scusatemi per la punteggiatura e gli errori nel messaggio precedente, ma da telefonino mi viene proprio innaturale scrivere.
P.S. Scusatemi per la punteggiatura e gli errori nel messaggio precedente, ma da telefonino mi viene proprio innaturale scrivere.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
Sposto in primo acquario 

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
Colpa del nitrivec quasi sicuramente
Da quanto giorni hai la nebbia? I valori quali sono?
Metti anche una foto per capire com’è?

Da quanto giorni hai la nebbia? I valori quali sono?
Metti anche una foto per capire com’è?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Demonhill
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
La nebbia sta lì da quasi 3 giorni, ma adesso si è ridotta rispetto a 3 giorni fà. Ecco una foto https://ibb.co/R9QyJdq
- Wildy
- Messaggi: 902
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
la CO2 viene prodotta dai batteri , fonti animali e piante di notte, l'ossigeno dal movimento dell'aqua e dalle piante in grosso modo. Non strafare le piante si devono adattare e molto di quelllo che si immette non viene sfruttato, aspetta che si stabilizzi per erogare CO2
- Demonhill
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
Ok mi limito soltando ad accendere le luci per circa 8 ore al giorno. Appena sarà stabile attiverò l'anidride carbonica. Ad una settimana dall'attivazione (tra 4 giorni) mi consigliate un cambio d'acqua al 20% oppure aspetto i pesci per il primo cambio d'acqua? Ultima domanda essendo tutta acqua osmotizzata dovrò aggiungere dei sali minerali, mi consigliate di farlo adesso o sempre prima dell'inserimento dei pesci?
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
Intanto la le ore di luce abbassale a 5, 8 sono troppe per iniziare. Poi aumenta di mezz’ora alla settimana.
Se la nebbia sta migliorando meglio ma le foto ti chiedo se puoi caricarle direttamente sul forum perché con i link se la togli poi chi legge non capisce
Anche sul discorso CO2 concordo di dare il tempo alle piante di adattarsi prima di erogarla visto anche il problema nebbia. Assieme alla CO2 poi va anche fertilizzato, già deciso come fare?
Poi ho una domanda; ma hai riempito con sola osmosi ? Come mai? Quando si usa quella i sali si mettono subito nom dopo. Dei test per acquario li hai? Se si hai misurato i valori?
Se la nebbia sta migliorando meglio ma le foto ti chiedo se puoi caricarle direttamente sul forum perché con i link se la togli poi chi legge non capisce

Anche sul discorso CO2 concordo di dare il tempo alle piante di adattarsi prima di erogarla visto anche il problema nebbia. Assieme alla CO2 poi va anche fertilizzato, già deciso come fare?
Poi ho una domanda; ma hai riempito con sola osmosi ? Come mai? Quando si usa quella i sali si mettono subito nom dopo. Dei test per acquario li hai? Se si hai misurato i valori?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Demonhill
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
Avendo un acqua molto dura e piena di silicati che ha dato problemi in passato specie per le diatomee ho preferito ripartire con questa vasca utilizzando sola osmosi senza tagli e aggiungendo soltanto i sali. Non li ho messi da subito perchè in tutta onesta non credevo fosse importante al momento però se dite che è meglio già da ora li aggiungo dato che li ho. Per i test devo andare a comprarli. Al momento posso controllare solo conducibilità e pH ma considerando che è tutta osmosi con l'acqua attualmente non dovrei avere grossi problemi provvederò comunque a controllare la situazione ad una settimana dall'avvio tra 3 o 4 giorni. Le foto volevo metterle direttamewnte sul forum, ma non ci sono riuscito onestamente. Per la fertilizzazione ho già improntato un fondo fertile anubias (2 secchielli da 4,8KG) al quale ho aggiunto anche un sera floredepot (2.4kg) che in passato mi ha dato belle soddisfazioni. Poi ci sta l'impianto CO2 per la sospensione avrei pensato di utilizzare questi prodotti,( https://piranhaweb.it/prodotto/seachem- ... da-250-ml/ ) Limitanto l'uso eventualmente al solo potassio magnesio e ferro, ma devo ancora documentarmi su come usarli e con quale cadenza, inoltre mi attira sempre di più l'idea della fertilizzazione PMDD.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti