I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
765
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 22/02/2021, 20:53
Siccome mi son "" messo in linea "" con i tempi moderni che sto vivendo , non avendo ancora a disposizione un teletrasporto, mi son dotato di nuova tecnologia per cestinare acquari, piante , di tutto di più.
Sistema velocissimo, non mi devo neanche più recare all' eco centro ....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
cqrflf

- Messaggi: 4237
- Messaggi: 4237
- Ringraziato: 601
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
601
Messaggio
di cqrflf » 23/02/2021, 13:01
Ciao Marcello, sono contento che tu sia riuscito a trovare altre di queste alghe.
Io adesso tengo la Thorea in un vasetto e sto facendo la prova al nutrirla buttando sopra un pizzico di mangime dei pesci una o due volte la settimana come se fosse una pianta carnivora.
Mi sembra che con questo metodo sto ottenendo migliori risultati che in precedenza.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
P.S. dove hai trovato quel bellissimo cespuglio di Caloglossa ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
765
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 23/02/2021, 13:30
Ciao cqrflf ,
di Caloglossa ne avevo uno starter di un paio di cm , la sto riproducendo.
Se ti è possibile metti una foto della Thorea .

marcello
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
765
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 28/02/2021, 9:52
Mai dire mai, però questa volta

lo spero.
Non ho ancora capito molto di sta " cosa " ma mi sto sforzando .
@
Marcov
le tue ?
Aspirina

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 28/02/2021, 10:57
marcello ha scritto: ↑28/02/2021, 9:52
Non ho ancora capito molto di sta " cosa " ma mi sto sforzando
E chi ci capisce cosa
marcello ha scritto: ↑28/02/2021, 9:52
le tue ?
Le mie sono li anche se non crescono molto velocemente forse per la poca luce visto che le piante sorpa fanno ombra...
PS: devo cambiare allestimento tra qualche settimana (troppe alghe sul pratino e ogni settimana ne tolgo etti e mi sono scocciato)...
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
765
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 28/02/2021, 11:18
@
Marcov
che alghe hai sul pratino , Crispata ?
se cambi allestimento , il legno con su la " cosa " lo tieni ?
Ma vuoi rifare tutta la vasca ?

marcello
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 28/02/2021, 11:21
marcello ha scritto: ↑28/02/2021, 11:18
che alghe hai sul pratino , Crispata ?
No sembrano sembrano un incrocio tra crispata e filamentose... Si sviluppano solo tra il pratino
marcello ha scritto: ↑28/02/2021, 11:18
Ma vuoi rifare tutta la vasca ?
Si purtroppo...

sto passando ai grandi laghi africani visto che potrò usare solo la mia acqua di rete senza problemi
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
765
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 28/02/2021, 11:29
@
Marcov
Il legno lo riutilizzi ?
se non lo riutilizzi ,
tagli un pezzo di legno con su la " cose " e me le spedisci.
Ps. personalmente non rifarei la vasca , se le alghe sono solo sul pratino, toglierei il pratino e lascerei solo sabbia.
Anche gli spazi vuoti fanno parte dei paesaggi.
marcello
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 28/02/2021, 11:45
marcello ha scritto: ↑28/02/2021, 11:29
Ps. personalmente non rifarei la vasca , se le alghe sono solo sul pratino, toglierei il pratino e lascerei solo sabbia.
Anche gli spazi vuoti fanno parte dei paesaggi
Sul pratino c'è un alga, poi in giro ho anche crispata e altre alghe simili alle filamentose che probabilmente è la stessa del pratino ma prende forme diverse
Per quanto riguarda il legno, no non lo utilizzo, è anche coperto di crispata e altre alghe strane

oltre la "cosa"
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
765
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 28/02/2021, 11:52
Per il legno ( la cosa ) ci sentiamo in Mp se non usi nulla di quello.
Se poi ci sono anche altre alghe , nessun problema , anzi meglio.

marcello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite