Domani dovrei iniziare
- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Domani dovrei iniziare
@roby70.
Secondo te ce ne staranno una ventina di Neon ?
Non saranno spaventati dal fondo chiaro? Aggiungere un po di tannino potrebbe essere loro d'aiuto? Senza esagerare però altrimenti le piante non prenderebbero luce.
Facendo un po di conti arriverei sui 95 litri lordi perchè non ho tenuto conto delle piante e dei legni, attualmente 6 Cory in vasca.
Inoltre come lumache per il momento ho visto solo qualche Planorbarius che se non erro sono detritivore e se si moltiplicassero a dismisura ho già pronta una trappola, poi le metterei nei mastelli esterni.
Secondo te ce ne staranno una ventina di Neon ?
Non saranno spaventati dal fondo chiaro? Aggiungere un po di tannino potrebbe essere loro d'aiuto? Senza esagerare però altrimenti le piante non prenderebbero luce.
Facendo un po di conti arriverei sui 95 litri lordi perchè non ho tenuto conto delle piante e dei legni, attualmente 6 Cory in vasca.
Inoltre come lumache per il momento ho visto solo qualche Planorbarius che se non erro sono detritivore e se si moltiplicassero a dismisura ho già pronta una trappola, poi le metterei nei mastelli esterni.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Domani dovrei iniziare
Partirei con una quindicina e poi vedi come va. In 45 litri sicuramente erano sacrificati ma in quello attuale ci stanno bene.
Però prima di metterli arriverei a valori più bassi
Però prima di metterli arriverei a valori più bassi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Domani dovrei iniziare
Valori ottimali per i Neon ?
In 45 litri massimo ne avevo 10 non di più, ne ho approfittato per chiedere visto che devo ancora fertilizzare quindi oltre a prendere nuovi test dovrò fare varie prove ancora, non ho nessuna fretta di mettere i pesci, se non sono sicuro aspetto
.
In 45 litri massimo ne avevo 10 non di più, ne ho approfittato per chiedere visto che devo ancora fertilizzare quindi oltre a prendere nuovi test dovrò fare varie prove ancora, non ho nessuna fretta di mettere i pesci, se non sono sicuro aspetto

- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Domani dovrei iniziare
Durezze basse e pH acido, non troppo ma diciamo che sotto ai 7 va bene.
Il discorso è che i neon hanno bisogno di spazio per nuotare e probabilmente in 45 non c’era oltre che non so a che valori li tenevi
Il discorso è che i neon hanno bisogno di spazio per nuotare e probabilmente in 45 non c’era oltre che non so a che valori li tenevi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Domani dovrei iniziare
Ok grazie, aspetterò per vedere come procede con la fertilizzazione e i futuri valori.
Non so se è strano ma nel 45 sempre pH a 7, massimo 7,5 ....... però ormai c'ho perso la mano visti tutti gli anni passati.
Non so se è strano ma nel 45 sempre pH a 7, massimo 7,5 ....... però ormai c'ho perso la mano visti tutti gli anni passati.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Domani dovrei iniziare
Che per il neon è alto

Tutte condizioni che possono peggiorare lo stato di benessere di un pesce.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Domani dovrei iniziare
Ciao a tutti, se non ricordo male ho letto qui sul forum qualcosa sulla sifonatura del fondo solo che non ricordo più se bisogna farla o meglio evitarla, farla per eliminare eventuali foglie perse dalle piante ( che si potrebbero raccogliere con un retino eventualmente ).
Invece riguardo ai cambi d'acqua come ci si regola ?
Il filtro va pulito ogni quanto ? Avendo un'Eden 521 esterno che prima mi serviva per la tarta io lo pulivo ogni 6 mesi circa solo quando calava parecchio il flusso d'acqua in entrata risciacquando spugne in acqua di rubinetto e i cannolicchi nell'acqua dell'acquario.
Invece riguardo ai cambi d'acqua come ci si regola ?
Il filtro va pulito ogni quanto ? Avendo un'Eden 521 esterno che prima mi serviva per la tarta io lo pulivo ogni 6 mesi circa solo quando calava parecchio il flusso d'acqua in entrata risciacquando spugne in acqua di rubinetto e i cannolicchi nell'acqua dell'acquario.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Domani dovrei iniziare
darietto, la sifonatura meglio evitare, tra l'altro le foglie morte puoi appunto toglierle con un retino o pinza o lasciare che ci pensino le lumache e che si decompongano creando uno strato di humus.
Per i cambi, si fanno se c'è qualche problema o valore da correggere, se tutto va bene ci si limita ai rabbocchi (con osmosi o demineralizzata)
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
Il filtro come dici quando diminuisce molto il flusso ma i cannolicchi sarebbe meglio non toccarli mai.
Due piccoli appunti avendo scorso gli ultimi messaggi: per la sabbia così chiara e per far sentire i pesci più a loro agio e farne risaltare i colori, potresti pensare a delle foglie sul fondo ( catappa, quercia) calcolando ovviamente che ti ambreranno anche l'acqua.Poi magari delle galleggianti.
Altra cosa, per Neon e Cory mi terrei più sui 24-25 gradi
Per i cambi, si fanno se c'è qualche problema o valore da correggere, se tutto va bene ci si limita ai rabbocchi (con osmosi o demineralizzata)
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
Il filtro come dici quando diminuisce molto il flusso ma i cannolicchi sarebbe meglio non toccarli mai.
Due piccoli appunti avendo scorso gli ultimi messaggi: per la sabbia così chiara e per far sentire i pesci più a loro agio e farne risaltare i colori, potresti pensare a delle foglie sul fondo ( catappa, quercia) calcolando ovviamente che ti ambreranno anche l'acqua.Poi magari delle galleggianti.
Altra cosa, per Neon e Cory mi terrei più sui 24-25 gradi

- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Domani dovrei iniziare
@Fiamma. Grazie.
Ma per i rabbocchi non va bene l'acqua di rubinetto lasciata decantare ?
Per i rabbocchi essendo l'acqua dell'acquario "calda" rabboccando ci sarà un leggero calo di temperatura, sarà un problema?
La sabbia mi hanno assicurato che si sporcherà, catappa dovrei averne e per le galleggianti intendi lemna o ceratophillum ? Avrei paura che togliessero luce alle piante sottostanti.
Ma i cannolicchi non arrivano a intasarsi col tempo ? Cioè, so già di quella "fanghiglia" marrone che nell'eden si vede a occhio ma dev'essere massa batterica giusto ?
Abbasso di un grado anche se d'estate mi sa che arriverò a 27, per ora i neon sono solo un suggerimento, si vedrà quando i valori saranno abbastanza regolari cosa mettere come fauna
.
Ma per i rabbocchi non va bene l'acqua di rubinetto lasciata decantare ?
Per i rabbocchi essendo l'acqua dell'acquario "calda" rabboccando ci sarà un leggero calo di temperatura, sarà un problema?
La sabbia mi hanno assicurato che si sporcherà, catappa dovrei averne e per le galleggianti intendi lemna o ceratophillum ? Avrei paura che togliessero luce alle piante sottostanti.
Ma i cannolicchi non arrivano a intasarsi col tempo ? Cioè, so già di quella "fanghiglia" marrone che nell'eden si vede a occhio ma dev'essere massa batterica giusto ?
Abbasso di un grado anche se d'estate mi sa che arriverò a 27, per ora i neon sono solo un suggerimento, si vedrà quando i valori saranno abbastanza regolari cosa mettere come fauna

- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Domani dovrei iniziare
No, quando l'acqua evapora i sali rimangono, se aggiungi acqua che ne contiene aumenti anche quelli e quindi le durezze

Per la temperatura, se l'acqua che aggiungi è temperatura ambiente di casa e non aspetti troppo per rabboccare, mezzo litro ( ad esempio) di acqua più fresca su 100 non crea problemi, tanto comunque la verserai piano per evitare "turbolenze "
Per il filtro, non sono pratica di esterni, ma la fanghiglia si crea anche in quelli interni e come dici è piena di batteri. Se proprio il filtro dovesse rimanere intasato anche dopo aver pulito le spugne puoi sciacquare delicatamente ma è difficile che ci si arrivi.
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Per le galleggianti, ce ne sono di molti tipi, puoi sempre delimitarle in una zona, magari sopra le piante ombrose come Anubias e Microsorum o quelle che non hanno bisogno di molta luce come le Cryptocoryne
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: simoneluigi e 6 ospiti