Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17211
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 25/02/2021, 17:29

Quindi se tu hai KH 2 dovrai (gradualmente ) arrivare ad un pH intorno a 6,5 per avere una ottimale concentrazione di CO2..
Ogni giorno aumenti di qualche bolla, il giorno dopo misuri pH finché arrivi a quello giusto poi lasci lì e non tocchi più nulla (se hai erogazione costante).
Scusa se ho fatto pasticci..
Forse ti ho confuso di più ancora...

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
davide1986 ha scritto:
25/02/2021, 17:26
ma la domanda che mi faccio.....io sto erogando 30 bolle al minuto, con i valori che ho dovrei, secondo la tabella, quasi deduplicare il numero di bolle da erogare per arrivare ad una quantità quasi ottimale di CO2 e mi sembra assurdo, c'è qualcosa che non mi entra in testa o comunque che non ho ben
A parte che in 180 litri trenta bolle possono anche essere pure poche e poi probabilmente il tuo sistema di diffusione non è efficente..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
davide1986 (25/02/2021, 17:54)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 25/02/2021, 17:49

@Certcertsin

grazie per il supporto!

ok a questo punto credo di aver capito, ma visto che mi è sorto un dubbio sul phmetro adesso proverò a ritararlo perchè inizio a pensare che sia lui il colpevole, l'ho inserito al volo in acqua distillata e mi da un pH di 7.8 quindi il dubbio mi viene

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 25/02/2021, 20:28

@Certcertsin

e infatti il pH era a 6.50 (limortacccc......) con KH a 2

niente ti ho fatto perdere solo tempo oggi, a quanto pare c'è una buona concentrazione di CO2 al momento!

scusami e buona serata

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17211
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 25/02/2021, 20:30

davide1986 ha scritto:
25/02/2021, 20:28
niente ti ho fatto perdere solo tempo oggi, a
Per me non è tempo perso,anzi imparo grazie a voi tutti!
Buona serata al prossimo aggiornamento!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 26/02/2021, 9:19

@Certcertsin

Buondi!

volevo capire con te quale potrebbe essere una buona strada da seguire per la fertilizzazione ossia come comportarmi con gli elementi e le quantità e soprattutto la periodicità....con l'obiettivo ovviamente di essere poi autonomo :-bd

per il pmdd (avanzato) credo di avere tutto ma proprio tutto devo solo capire quando e quanto...giusto na cosetta :))

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17211
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 26/02/2021, 10:47

davide1986 ha scritto:
26/02/2021, 9:19
volevo capire con te quale potrebbe essere una buona strada da seguire per la fertilizzazione ossia come comportarmi con gli elementi e le quantità e soprattutto la periodicità....con l'obiettivo
La buona strada ..
Sarà la vasca ad indicartela..
Nel senso soprattutto all inizio si consiglia un giro di test settimanale ,dopo unito all osservazione delle piante si valuta,cosa e quanto somministrare,a volte anche nulla,poi ,qui entra in gioco il diario della fertilizzazione ,dopo settimane o anche mesi inizi a capire ad esempio quanto fosforo consuma in una settimana,quanto potassio in un mese ecc ecc ..
Anche se non sarà mai matematica ,basta una potatura in piu,temperature diverse e tutti i calcoli vanno a farsi benedire..
I test verranno sempre più diradati e la vasca inizierà a "parlarti"..
Come tutte le cose ci va tempo e la cosa più bella che ti insegnerà è l arte della pazienza..
Poi pian piano prenderà la sua routine,ma impossibile da scrivere e spiegare in quanto ogni vasca è una storia a sé .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
davide1986 (26/02/2021, 14:18)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 27/02/2021, 14:04

@Certcertsin

Buondì!

Cerco di recepire dalla vasca, oggi ho potato qua e là e mi sono accorto che il gambo nn è “croccante” come lo era due settimane fa

Cosa manca da fertilizzare?

Grazie! E buon weekend

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17211
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 27/02/2021, 15:08

davide1986 ha scritto:
27/02/2021, 14:04
Cerco di recepire dalla vasca, oggi ho potato qua e là e mi sono accorto che il gambo nn è “croccante” come lo era due settimane fa
Potrebbe essere il potassio ,ma .
Come si è mossa la conducibilita,come sono le foglie più basse delle piante e mi ricordi gli ultimi dosaggi di NK?scusa la memoria..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 27/02/2021, 16:41

Stasera faccio un giro di test e ti rispondo su tutto grz

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 28/02/2021, 17:54

@Certcertsin

eccoci scusa ma la famiglia mi ha impegnato e ieri non sono riuscito

ecco i valori attuali:
pH 6,9
u/cm 175
KH 3
GH 3
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 5

detto questo dal diaro emergono due cose dopo la fertilizzazione della settimana scorsa:
- da 140 la conducibilità è salita a 180 e ora sta di nuovo scendendo, anche se di poco siamo a 175 (dopo 4 giorni)
- i PO43- sono saliti da 1mg a 5mg

il nitrato ne ho messi 10mg il 13/02 e 8mg il 23/02

le foglie basse sembrano stare bene

ho anche messo gli stick npk (2 interi spezzettati) sotto le crypto e sotto la liudwiga

ho sempre abbastanza filamentose sul muschio di java

ecco le foto delle piante:
IMG_5005.jpg
IMG_5003.jpg
IMG_5004.jpg
IMG_5002.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti