Valori acqua e manado
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Marco1965
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
Ciao a tutti @Topo
Ho fatto un cambio del 20% con acqua demineralizzata
I valori che ho adesso sono :
PO43- 0
GH 14
FE 0 -0,1
KH 5
NO2- 0
NO3- 10
pH 6.90
La conducibilità è 470
Adesso cosa devo fare?
Grazie
Ho fatto un cambio del 20% con acqua demineralizzata
I valori che ho adesso sono :
PO43- 0
GH 14
FE 0 -0,1
KH 5
NO2- 0
NO3- 10
pH 6.90
La conducibilità è 470
Adesso cosa devo fare?
Grazie
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7922
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- pietromoscow
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
Ciao a tutti @Topo
Ho fatto un cambio del 20% con acqua demineralizzata
I valori che ho adesso sono :
PO43- 0
GH 14
FE 0 -0,1
KH 5
NO2- 0
NO3- 10
pH 6.90
La conducibilità è 470
Adesso cosa devo fare?
Grazie
PO43- 0..................0,5
GH 14......................
FE 0 -0,1.................. OK
KH 5.........................4
NO2- 0.....................OK
NO3- 10...................OK
pH 6.90...................?
La conducibilità è 470
Adesso cosa devo fare?
Grazie
Hai i Valori sbilanciati le piante sono in blocco ma le alghe no.
Non voglio essere insistente, ho dei dubbi
che solo aggiustando i valori tu possa ripulire la vasca da questa infestazione algale.
Ho fatto un cambio del 20% con acqua demineralizzata
I valori che ho adesso sono :
PO43- 0
GH 14
FE 0 -0,1
KH 5
NO2- 0
NO3- 10
pH 6.90
La conducibilità è 470
Adesso cosa devo fare?
Grazie
PO43- 0..................0,5
GH 14......................

FE 0 -0,1.................. OK
KH 5.........................4
NO2- 0.....................OK
NO3- 10...................OK
pH 6.90...................?
La conducibilità è 470
Adesso cosa devo fare?
Grazie
Hai i Valori sbilanciati le piante sono in blocco ma le alghe no.
Non voglio essere insistente, ho dei dubbi

Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Simo70
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
@Topo, @pietromoscow
Mi inserisco in punta di piedi in quanto sono anch'io alle prime armi.
Lo faccio perché anch'io da poco più di un mese ho allestito una vasca con fondo Manado ma senza substrato fertile.
Quello che volevo portare all'attenzione, più che altro, è il fatto che nonostante io abbia combattuto con il GH che mi era arrivato a 18, non ho avuto grossi problemi con le alghe. Piuttosto io mi soffermerei sul fatto che il Manado è un fondo molto permeabile e quindi perché non considerare che il fondo fertile sia andato di botto in colonna? Questo spiegherebbe un eccesso in colonna, un blocco delle piante e la festa che stanno facendo le alghe....
Scusate, ho detto una fesseria?
Comunque ci vuole un po' perché si stufi il Manado, ora io a 33 gg dall'avvio sono a 12dgh, fertilizzo con PMDD a elementi separati.
Mi scuso se mi sono intromesso, ho solo voluto darvi una mia opinione, anche se comprendo che ogni vasca ha una sua storia...
Mi inserisco in punta di piedi in quanto sono anch'io alle prime armi.
Lo faccio perché anch'io da poco più di un mese ho allestito una vasca con fondo Manado ma senza substrato fertile.
Quello che volevo portare all'attenzione, più che altro, è il fatto che nonostante io abbia combattuto con il GH che mi era arrivato a 18, non ho avuto grossi problemi con le alghe. Piuttosto io mi soffermerei sul fatto che il Manado è un fondo molto permeabile e quindi perché non considerare che il fondo fertile sia andato di botto in colonna? Questo spiegherebbe un eccesso in colonna, un blocco delle piante e la festa che stanno facendo le alghe....
Scusate, ho detto una fesseria?
Comunque ci vuole un po' perché si stufi il Manado, ora io a 33 gg dall'avvio sono a 12dgh, fertilizzo con PMDD a elementi separati.
Mi scuso se mi sono intromesso, ho solo voluto darvi una mia opinione, anche se comprendo che ogni vasca ha una sua storia...

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Jim Morrison
- Topo
- Messaggi: 7922
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
ciao @Simo70 abbiano valutato questa ipotesi, quì abbiamo una vasca allestita da poco praticamente mai fertilizzata, dove il rilascio è praticamente di calcio.
Abbiamo fatto un cambio per abbassare le durezze o meglio il GH, ed in altro post in fertilizzazione abbiamo iniziato con il pmdd, dando per il momento solo fosfo in quanto a zero, ovviamente ora terremo conto del fondo fertile per il resto dei macro.
Gli interventi come il tuo son sempre ben accetti
Abbiamo fatto un cambio per abbassare le durezze o meglio il GH, ed in altro post in fertilizzazione abbiamo iniziato con il pmdd, dando per il momento solo fosfo in quanto a zero, ovviamente ora terremo conto del fondo fertile per il resto dei macro.
Gli interventi come il tuo son sempre ben accetti

- Simo70
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
Grazie!
Quello che ho voluto condividere con voi è stato solo un mio pensiero che poteva dare un punto di riflessione.
Mi sono focalizzato sul fondo Manado, la sua caratteristica ed il fatto che sotto ci sia un fondo fertile. Credo che il Manado non abbia la caratteristica di "mantenere" sotto la fertilizazione del sub strato, diversamente da altri fondi.
È comunque vero che la vasca è avviata da un mese e mezzo comunque.
Ti ringrazio e seguo interessato, lasciando considerazioni a chi è più competente di me

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Jim Morrison
- Topo
- Messaggi: 7922
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
Off Topic
a me è sempre piaciuto il manado solo che dicono che è difficile piantumare
- Marco1965
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
Simo70 ha scritto: ↑28/02/2021, 14:24Grazie!
Quello che ho voluto condividere con voi è stato solo un mio pensiero che poteva dare un punto di riflessione.
Mi sono focalizzato sul fondo Manado, la sua caratteristica ed il fatto che sotto ci sia un fondo fertile. Credo che il Manado non abbia la caratteristica di "mantenere" sotto la fertilizazione del sub strato, diversamente da altri fondi.
È comunque vero che la vasca è avviata da un mese e mezzo comunque.
Ti ringrazio e seguo interessato, lasciando considerazioni a chi è più competente di me![]()
Ciao la mia vasca è stata fatta ripartire con il fondo fertile e il manado che avevo nel precedente allestimento, ho aggiunto ancora manado nella parte posteriore per dare profondità. L'acqua è quella del vecchio allestimento.Simo70 ha scritto: ↑28/02/2021, 14:24Grazie!
Quello che ho voluto condividere con voi è stato solo un mio pensiero che poteva dare un punto di riflessione.
Mi sono focalizzato sul fondo Manado, la sua caratteristica ed il fatto che sotto ci sia un fondo fertile. Credo che il Manado non abbia la caratteristica di "mantenere" sotto la fertilizazione del sub strato, diversamente da altri fondi.
È comunque vero che la vasca è avviata da un mese e mezzo comunque.
Ti ringrazio e seguo interessato, lasciando considerazioni a chi è più competente di me![]()
Posted with AF APP
- Simo70
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
Si si , ho capito...io mi ero soffermato sul substrato fertile sotto al Manado.
Io con il Manado ci sto ancora combattendo, sono arrivato a 18 dgh....a parte un paio di cambi di 30litri nella prima settimana, poi ho scelto di non farne più.
Ora sono fermo a 12 dgh e sono a fine maturazione (33giorni), a parte qualche filamentosa sono andato spedito fertilizzando con PMDD.
Penso che aspetterò un po' e poi farò il cambio per portare i valori che mi servono.
Considera che anch'io sono seguito passo passo altrimenti non so come sarei combinato

La tua infestazione algale è veramente pesante, vedrai che con l'aiuto di @Topo e @pietromoscow piano piano riuscirai ad aggiustare il tiro.
Il Manado dopo un po' si stufa e ti lascia in

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Jim Morrison
- Marco1965
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
Hanno a mio parere due approcci completamente differenti rispetto al problema alghe , io sarei tentato di usare il PROTALON ma vorrei aspettare e vedere se con calma riesco a sistemare la cosa senza usarloSimo70 ha scritto: ↑28/02/2021, 20:22Si si , ho capito...io mi ero soffermato sul substrato fertile sotto al Manado.
Io con il Manado ci sto ancora combattendo, sono arrivato a 18 dgh....a parte un paio di cambi di 30litri nella prima settimana, poi ho scelto di non farne più.
Ora sono fermo a 12 dgh e sono a fine maturazione (33giorni), a parte qualche filamentosa sono andato spedito fertilizzando con PMDD.
Penso che aspetterò un po' e poi farò il cambio per portare i valori che mi servono.
Considera che anch'io sono seguito passo passo altrimenti non so come sarei combinato![]()
La tua infestazione algale è veramente pesante, vedrai che con l'aiuto di @Topo e @pietromoscow piano piano riuscirai ad aggiustare il tiro.
Il Manado dopo un po' si stufa e ti lascia in![]()
![]()
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti