Banco scolastico come mobile per acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di Elio599 » 25/02/2021, 23:04

pietromoscow ha scritto:
25/02/2021, 18:31
Le soluzioni sono due ho riempi la vasca e la tieni piena fino a l'orlo per un mese.
Oppure se vuoi dormire tranquillo, pulisci bene la vasca togliendo sporco e calcare poi rifili tutto il silicone negli angoli e nel basso con un cutter e poi rifai la siliconatura con il DOW CORNIG.

Aggiunto dopo 10 minuti 27 secondi:
Dow Corning 881 dovrebbe essere NERO
Dow Corning 781 dovrebbe essere BIANCO
Ho un minimo di manualità, però non ho mai fatto lavori di questo genere, secondo voi potrei cimentarmi o meglio evitare?
Eventualmente se la vasca dovesse reggere senza problemi per un mese, potrei stare tranquillo?
Non so se possa tornare utile ma 'acquario è vuoto da circa 3-4 anni.
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5041
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di pietromoscow » 26/02/2021, 12:08

Puoi evitare di rifilare il silicone interno.
Sembra di vedere dei profili angolari nere hai lati della vasca, e una operazione che puoi fare senza problemi e dormi tranquillo.
Tigli i vecchi profili e ne rimetti dei nuovi fino in alto, puoi usare anche il silicone di marca SARATOGA va bene.
Poi fai asciugare il silicone per una settimana dopo riempi la vasca e la tieni piena per un mese. :-bd
Quando monti i profili laterali, metti una striscia di silicone abbondante partendo dal centro del profilo interno. Assicurati che quando lo incolli spingendo bene, ti fuoriesce il silicone fuori dai bordi dopo fai asciugare e rifili il silicone in eccesso.
Per sgrassare dopo aver rimosso il vecchio silicone, usa L'ACETONE ma no quello per le unghie non va bene devi prendere quello che vendono in ferramenta.
Ancora un suggerimento controlla bene che il silicone interno vasca sia integro e in buono stato

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Elio599 (26/02/2021, 22:53)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di Elio599 » 26/02/2021, 22:55

pietromoscow ha scritto:
26/02/2021, 12:10
Puoi evitare di rifilare il silicone interno.
Sembra di vedere dei profili angolari nere hai lati della vasca, e una operazione che puoi fare senza problemi e dormi tranquillo.
Tigli i vecchi profili e ne rimetti dei nuovi fino in alto, puoi usare anche il silicone di marca SARATOGA va bene.
Poi fai asciugare il silicone per una settimana dopo riempi la vasca e la tieni piena per un mese. :-bd
Quando monti i profili laterali, metti una striscia di silicone abbondante partendo dal centro del profilo interno. Assicurati che quando lo incolli spingendo bene, ti fuoriesce il silicone fuori dai bordi dopo fai asciugare e rifili il silicone in eccesso.
Per sgrassare dopo aver rimosso il vecchio silicone, usa L'ACETONE ma no quello per le unghie non va bene devi prendere quello che vendono in ferramenta.
Ancora un suggerimento controlla bene che il silicone interno vasca sia integro e in buono stato

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
..
Questa soluzione mi sembra assolutamente fattbile!
Come vedi dei profili in alluminio per questo scopo? Il silicone deve essere di una tipologia particolare o basta che sia della saratoga?
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5041
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di pietromoscow » 27/02/2021, 0:33

Il silicone non e tutto uguale, deve essere acetico ma deve avere delle caratteristiche che si basa sulla reticolazione.
Il Silicone Saratoga e più indicato per acquari, anche se per assemblaggi di acquari di grossa portata non e molto indicato.
Ma per il lavoro che devi fare va benissimo se riesci a reperire il silicone DOW CORNIG meglio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di Elio599 » 01/03/2021, 17:49

Rieccomi, purtroppo non sono ancora riuscito a mettermi al lavoro ~x( :(( , mi è comunque venuto un dubbio, come faccio a scollare le cornici (ed anche il filtro interno che vorrei sostituire con uno esterno) ?
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5041
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di pietromoscow » 01/03/2021, 21:10

vai di cutter nuovo e la cosa piu semplice che esiste
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di Elio599 » 01/03/2021, 21:54

pietromoscow ha scritto:
01/03/2021, 21:10
vai di cutter nuovo e la cosa piu semplice che esiste
Si in effetti stavo pesando ad una soluzione del genere per le cornici, ma con il filtro riesco lo stesso ad andare in profonfità considerando lo spazio angusto?

Aggiornamento: sono riuscito a staccare entrambi molto facilmente :-bd
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5041
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di pietromoscow » 02/03/2021, 12:20

Pulisci bene togli tutti i residui di silicone con il cutter, prima di rimettere i nuovi profili sgrassa bene con l'acetone quello che vendono in ferramenta.
Quando hai finito incollato e pulito la vasca fai delle foto e postale.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di Elio599 » 02/03/2021, 15:58

pietromoscow ha scritto:
02/03/2021, 12:20
Pulisci bene togli tutti i residui di silicone con il cutter, prima di rimettere i nuovi profili sgrassa bene con l'acetone quello che vendono in ferramenta.
Quando hai finito incollato e pulito la vasca fai delle foto e postale.
Sì sì, per adesso mi sono limitato a staccare cornici e filtro, ma ancora c'è tutto il silicone da togliere, appena posso mi metto all'opera e poi vi aggiorno con delle foto :-bd
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5041
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di pietromoscow » 02/03/2021, 20:45

OK :-bd
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti