Mi chiamo Massimiliano, piacere (:
Vi scrivo perché ho un grosso dubbio.. la situazione è la seguente:
- Prendo una vasca da 30l circa 10gg fa. La faccio partire con ghiaia inerte, batteri e piante.
- Tutto bene, si formano anche i "comuli" di batteri sui legni che ho in vasca. Devo ancora fare le analisi ma son felice.
- La sfiga vuole che pulendo la stanza, col manico della scopa tocco il vetro della vasca, che si crepa. Non esce acqua, ma la vasca è lì lì per cedere.
Che fare ora? Pensavo di passare (cogliendo l'occasione) ad un 44 litri, perché ritrovare una vasca uguale a questa è duretta (è un acquario modulare). Avevo puntato all'askoll LED M. Cosa succede con la maturazione? Io avevo pensato di trasferire nella nuova vasca tutto, e rimpinguare con osmotica.
Il vecchio acquario volevo comunque farlo sistemare, però cosa faccio finché sarà inagibile? Lavo cannolicchi e filtro e metto via?
Scusate la banalità

Un saluto,
Max