Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l
- Rlyehtourist
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 02/03/21, 13:33
-
Profilo Completo
Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l
Ragazzi come filtro esterno penso di acquistare l'Eden 511.. qualcuno ha esperienza diretta con questo filtro? sapete dirmi se è un buon prodotto?
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l
Ho cercato un po in rete ma non sono riuscito a trovare nessun datoRlyehtourist ha scritto: ↑03/03/2021, 17:22ho trovato qualcosa a riguardo proprio qui sul forum.... dovrebbe essere un neon T8.
comunque per capirci linko la vasca è questa. https://www.aquariumline.com/catalog/te ... 19215.html

Inizia con questo e poi vediamo se sará il caso di integrare
È uno dei filtri piú utilizzati, non dovresti aver problemi.
Ma la vasca non ha un filtro interno?
Enjoy the silence
- Rlyehtourist
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 02/03/21, 13:33
-
Profilo Completo
Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l
[/quote]
Ho cercato un po in rete ma non sono riuscito a trovare nessun dato
Inizia con questo e poi vediamo se sará il caso di integrare
Ho deciso di inserire due specie di piante per iniziare:Limnophila sessiliflora e Sagittaria Subulata. se sai dirmi i lumen necessari per queste due piante cerco di fornirli l'illuminazione giusta fin dall inizio. mi dispiacerebbe togliere il coperchio alla vasca... il 200 l è senza coperchio è l'effetto della luce cambia completamente. spero di poter sistemare il LED mantenendo il coperchio..altrimenti ahimè dovò eliminarlo.
[/quote]
È uno dei filtri piú utilizzati, non dovresti aver problemi.
Ma la vasca non ha un filtro interno?
Si ha un filtro ma appunto è interno... ciò significa che ti toglie (anche se minimamente) spazio per arricchire la vasca e libertà di movimento a chi la ospita. Poi essendo sovradimensionato rispetto al litraggio della vasca (l'eden 511 è per vasche da 120l) ho un filtraggio dell acqua molto piu efficente.. poi con le piante come ulteriore filtro dovrei stare assolutamente tranquillo. anche perchè da quello che ho letto i guppy si riproducono molto facilmente... in poco tempo da un maschio e due femmine potrei trovarmi la vasca invasa da piccoletti.
Quando ho visto per la prima volta la vasca non mi ero neanche accorto che aveva un filtro interno incluso.. avevo gia in mente di inserire un filtro esterno sovradimensionato...avendo delle tartarughe acquatiche il mio cervello ormai ragiona in questo modo
Perchè le tarte sporcano come non so cosa... anzi ragazzi credetemi non penso che ci sia animale che sporchi di più. 
Ho cercato un po in rete ma non sono riuscito a trovare nessun dato

Inizia con questo e poi vediamo se sará il caso di integrare
Ho deciso di inserire due specie di piante per iniziare:Limnophila sessiliflora e Sagittaria Subulata. se sai dirmi i lumen necessari per queste due piante cerco di fornirli l'illuminazione giusta fin dall inizio. mi dispiacerebbe togliere il coperchio alla vasca... il 200 l è senza coperchio è l'effetto della luce cambia completamente. spero di poter sistemare il LED mantenendo il coperchio..altrimenti ahimè dovò eliminarlo.
[/quote]
È uno dei filtri piú utilizzati, non dovresti aver problemi.
Ma la vasca non ha un filtro interno?
Si ha un filtro ma appunto è interno... ciò significa che ti toglie (anche se minimamente) spazio per arricchire la vasca e libertà di movimento a chi la ospita. Poi essendo sovradimensionato rispetto al litraggio della vasca (l'eden 511 è per vasche da 120l) ho un filtraggio dell acqua molto piu efficente.. poi con le piante come ulteriore filtro dovrei stare assolutamente tranquillo. anche perchè da quello che ho letto i guppy si riproducono molto facilmente... in poco tempo da un maschio e due femmine potrei trovarmi la vasca invasa da piccoletti.
Quando ho visto per la prima volta la vasca non mi ero neanche accorto che aveva un filtro interno incluso.. avevo gia in mente di inserire un filtro esterno sovradimensionato...avendo delle tartarughe acquatiche il mio cervello ormai ragiona in questo modo


- Monica
- Messaggi: 48276
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l
Secondo me almeno 30/40 lumen/litro
per il filtro il 511 è l'unico che ho avuto, quello con il riscaldatore integrato, per i mesi che l'ho usato mi sono trovata bene e se serve puoi metterlo sotto l'acquario 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Rlyehtourist
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 02/03/21, 13:33
-
Profilo Completo
Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l
perfetto 40 lumen /l grazie. penso di prender il 511 quello standard senza vano per il riscaldatore e risparmiare. alla fine un riscaldatore per un 60 l e molto piccolo e poi dalle mie parti nel periodo estivo posso tranquillamente farne a meno. ottimo il fatto che possa metterlo sotto l'acquario...pensavo dovesse stare allo stesso livello della vasca.
Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
se avete un LED sui 2400 lumen circa consigliatemelo tranquillamente
spero di non dover rinunciare al coperchio della vasca.
Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
se avete un LED sui 2400 lumen circa consigliatemelo tranquillamente

- Monica
- Messaggi: 48276
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l
Vediamo cosa dice Fla per il LED
al massimo fai una "scappata" in tecnica 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l
Ho dato un'occhiata e ho visto che il 18/20w ha 1050...mi sembra così strano come dato, visto che il tuo è 9,5w...è estremamente improbabile che sia sui 500 lumen secondo me...seguo incuriosito

- Rlyehtourist
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 02/03/21, 13:33
-
Profilo Completo
Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l
Il t8 ha 800 lumen. https://www.ledkia.com/it/acquistare-tu ... lsrc=aw.ds
Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
https://www.lampadadiretta.it/noxion-av ... ostitua18w
Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
https://www.lampadadiretta.it/noxion-av ... ostitua18w
- Monica
- Messaggi: 48276
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l
L'acquario invece che misure ha?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Rlyehtourist
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 02/03/21, 13:33
-
Profilo Completo
Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l
Ho dato un'occhiata e ho visto che il 18/20w ha 1050...mi sembra così strano come dato, visto che il tuo è 9,5w...è estremamente improbabile che sia sui 500 lumen secondo me...seguo incuriosito 
[/quote]
Io ho anche i miei dubbi che sia un t8 quello in dotazione con l acquario... Lo sostituisco con un altro LED su cui sono sicuro di quanti lumen abbia e sto tranquillo. Cernach se hai un LED sui 2400 lumen circa da consigliarmi linkamelo
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
[/quote]
L'acquario invece che misure ha?
[/quote]
61, 5x34x43

[/quote]
Io ho anche i miei dubbi che sia un t8 quello in dotazione con l acquario... Lo sostituisco con un altro LED su cui sono sicuro di quanti lumen abbia e sto tranquillo. Cernach se hai un LED sui 2400 lumen circa da consigliarmi linkamelo

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
[/quote]
L'acquario invece che misure ha?

[/quote]
61, 5x34x43
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti