Ciao @
Catia73
Ti dico la mia.. 3 mesi una vasca è giovanissima. L'equilibrio ancora se lo sogna.
Inoltre, se si fertilizza o si eroga CO
2 o quant'altro, si possono sempre verificare squilibri di qualche natura.
Per quanto mi riguarda, io consiglio di avere i test
essenziali: pH (meglio quelli con un range stretto, tipo il 6-7,6 JBL o un phmetro), GH e KH (a reagente), PO
43-, NO
3- ed NO
2-.
Oltre, ovviamente, al conduttivimetro.
Per NO
3- ed NO
2- non serve una precisione eccessiva. I primi sono molto ben tollerati e spesso troppo bassi, i secondi devono stare a zero. Se li rilevi sono già troppi.
Ora, mentre i test del pH, delle durezze (soprattutto) e dei PO
43- dovrebbero essere fatti con regolarità, il test degli NO
2-, in una vasca avviata che non presenta fattori scatenanti (intervento importante, nuovi pesci, uso del cifo ecc..), non serve farlo con regolarità.
Per questo motivo, spesso, il test a reagente è un po' una scocciatura.. lo si usa poco e tende a scadere.
In questo caso, se si hanno delle strisce, possono tornare utili. Oppure si può chiedere di misurarli, in casi eccezionali, al negoziante. Oppure amen.. comprare il test e sperare che non scada l'unica volta in cui serviva davvero
mmarco ha scritto: ↑05/03/2021, 7:46
Tu non devi fare cose che alzino i nitriti.
ma a volte è inevitabile. Non intenzionale, magari, ma può succedere.
A volte basta una sifonatura di troppo, un cambio spugne in filtri giovani.. ai voglia gli esempi.
Sono d'accordo con te sull'essere delicati in vasca.
Lo dico sempre.. meno si tocca e meglio è.
Ma a volte non se ne può fare a meno..
mmarco ha scritto: ↑05/03/2021, 7:46
esiste l'errore che non risparmia nessuno ma allora è altro discorso e quindi, striscette, forbici affilate e senso del parallelismo.

sì, concordo.