Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MiCecca
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/03/21, 18:01

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di MiCecca » 05/03/2021, 15:02

Buongiorno a tutti,
Sono nuovo e da qualche settimana mi sono cimentato su una nuova vasca dolce. In passato ho avuto un'esperienza con il marino poi abbandonata per rottura della vasca :(

Dato che siete tutti sempre molto gentili e disponibili vorrei sottoporvi tutte le mie difficoltà e dubbi. Iniziamo dalle info di base:
Vasca 60 lt AMTRA 38x38x43
Plafoniera LED 640 lumen (10,5W)
Filtro interno a corredo della vasca
Riscaldatore

Allestito il 12 febbraio con:
- Fondo fertile
- Ghiaia
- Legni, Sassi (acquistati presso negozio specializzato) solo fortemente sciacquati e non bolliti perchè mi è stato detto che non era necessario

Piante:
- Anubias, Bacopa, Egeria, Microsorum

Veniamo a dubbi e problemi.
La vasca inizialmente è stata riempita con acqua di rubinetto con aggiunta di batteri all'avvio (Amtra procult) e, per errore, il fotoperiodo è stato per circa 10 giorni di 12 ore :( :(

Ho avuto esplosione di diatomee e successivamente (1 settimana fa), su consiglio del negoziante, ho fatto sostituzione di 20 lt di acqua osmotica perché risultava dai suoi valori eccessivamente dura.

Dopo il cambio d'acqua e la riduzione del fotoperiodo a 8 ore la situazione alghe è migliorata sensibilmente ma ad oggi su tutte le foglie si sono ripresentati strani punti (credo alghe).
I valori misurati poche ore fa riportavano:
T°: 25
KH: 4
GH: 4
NO2-: 0
NO3-: 0
pH: 7.2

Io comincio a temere che le strisce per i valori siano inattendibili oppure io non sono in grado di leggerele anche perchè ho gli stessi numeri da ormai una settimana, l'unica cosa che tende a variare è il pH che in passato era sceso a 6.8.
Vi posto alcune foto del problema di oggi, mi aiutate a capire se e come devo agire ?
Grazie
MIchele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di Cernach » 05/03/2021, 15:24

Benvenuto @MiCecca!
Inizio con chiedere qualcosa nel mentre che aspettiamo altri...
MiCecca ha scritto:
05/03/2021, 15:02
Plafoniera LED 640 lumen (10,5W)
Personalmente mi sa che la luce è un po' bassa, specialmente con una colonna così alta...le piante che hai comunque non sono super esigenti in termini di luce, quindi per ora non me ne preoccuperei più di tanto...(a proposito, l'anubias meglio non lasciarla sotto luce diretta, c'è una pianta che la copre un po'?). Sai quanti sono i kelvin?
MiCecca ha scritto:
05/03/2021, 15:02
Fondo fertile
Ci sai direi quale?
MiCecca ha scritto:
05/03/2021, 15:02
aggiunta di batteri all'avvio (Amtra procult)
Non c'era bisogno :) Prodotti miracolosi per acquariofilia
MiCecca ha scritto:
05/03/2021, 15:02
riduzione del fotoperiodo a 8 ore
Io quasi quasi ridurrei ancora, a circa 5,5/6 ore e aumenterei di mezz'ora a settimana.
MiCecca ha scritto:
05/03/2021, 15:02
comincio a temere che le strisce per i valori siano inattendibili
Se riesci a procurarti - almeno per i valori fondamentali - test a reagente, meglio ;)

Il filtro com'è composto?

I puntini immagino non vengano via se smuove leggermente l'acqua, vero? Potrebbero anche essere sempre delle diatomee...vediamo quando arriva qualcuno che se ne intende...

Avatar utente
MiCecca
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/03/21, 18:01

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di MiCecca » 05/03/2021, 15:55

Intanto grazie delle risposte, sotto trovi le precisazioni
Cernach ha scritto:
05/03/2021, 15:24
Inizio con chiedere qualcosa nel mentre che aspettiamo altri...
Personalmente mi sa che la luce è un po' bassa, specialmente con una colonna così alta...le piante che hai comunque non sono super esigenti in termini di luce, quindi per ora non me ne preoccuperei più di tanto...(a proposito, l'anubias meglio non lasciarla sotto luce diretta, c'è una pianta che la copre un po'?). Sai quanti sono i kelvin?
Sono 8500K
Cernach ha scritto:
05/03/2021, 15:24
Ci sai direi quale?
Si, il Tetra CompleteSubstrate
Cernach ha scritto:
05/03/2021, 15:24
Io quasi quasi ridurrei ancora, a circa 5,5/6 ore e aumenterei di mezz'ora a settimana.
Ok, porto a 6 ore
Cernach ha scritto:
05/03/2021, 15:24
Se riesci a procurarti - almeno per i valori fondamentali - test a reagente, meglio ;)
Ero anche io della stessa idea comprerò KH, GH, NO2- e NO3- possono andare ?
Cernach ha scritto:
05/03/2021, 15:24
Il filtro com'è composto?
Solo spugne, tra l'altro ho notato che negli ultimi giorni ha perso tantissima potenza ma non mi sono ancora azzardato a fermarlo ed aprirlo per pulirlo. Secondo te posso ?

Grazie ancora

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di roby70 » 05/03/2021, 16:18

MiCecca ha scritto:
05/03/2021, 15:55
Solo spugne, tra l'altro ho notato che negli ultimi giorni ha perso tantissima potenza ma non mi sono ancora azzardato a fermarlo ed aprirlo per pulirlo. Secondo te posso ?
Un filtro con sole spugne è inutile. Se lo pulisci perdi praticamente tutti i batteri :-?? Sarebbe da modificare per metterci i cannolicchi se si riesce.

Poi visto che hai riempito con acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo. Sul discorso del cambio quella che ti ha detto è una cavolata.. le diatomee sono normali in avvio e vanno via da sole senza far niente ma sicuramente non sono dovute all'acqua dura (e comunque la tua non lo è).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di Cernach » 05/03/2021, 16:36

La luce a 8500k forse non aiuta moltissimo, sarebbe meglio 6500k. Rischi di "incoraggiare le alghe"...
MiCecca ha scritto:
05/03/2021, 15:55
Ero anche io della stessa idea comprerò KH, GH, NO2- e NO3- possono andare ?
Certo! Anche un phmetro da pochi € su Amazon non sarebbe male (io sto facendo così)
Un'idea della fauna che vorresti metterci in futuro?
Per il resto, ti lascio nelle sapienti mani di roby :)
Questi utenti hanno ringraziato Cernach per il messaggio:
gem1978 (06/03/2021, 0:01)

Avatar utente
MiCecca
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/03/21, 18:01

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di MiCecca » 05/03/2021, 16:45

Ciao, questi i valori che ho trovato in rete relativi alla mia acqua

VALORI UM
pH 7,4 unità pH
ALCALINITÀ 194 mg/l HCO3-
DUREZZA TOTALE 18 °F
AMMONIO < 0,05 mg/l
ARSENICO < 1 µg/l
CALCIO 53 mg/l
CLORO RESIDUO 0,34 mg/l Cl2
CLORURO 41 mg/l
CONDUCIBILITÀ 459 µS/cm
FLUORURO 0,1 mg/l
MAGNESIO 11 mg/l
MANGANESE 2 µg/l
NITRATO 4 mg/l
NITRITO < 0,02 mg/l
POTASSIO 3 mg/l
RESIDUO FISSO 329 mg/l
SODIO 27 mg/l
SOLFATO 44 mg/l

Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di roby70 » 05/03/2021, 17:09

MiCecca ha scritto:
05/03/2021, 16:45
Ciao, questi i valori che ho trovato in rete relativi alla mia acqua
Prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo (per il KH puoi usare l'alcalinità); qui cìè scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Il sodio è alto ma almeno con il cambio lo hai abbassato un pò.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MiCecca
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/03/21, 18:01

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di MiCecca » 05/03/2021, 19:27

roby70 ha scritto:
05/03/2021, 16:18
MiCecca ha scritto:
05/03/2021, 15:55
Solo spugne, tra l'altro ho notato che negli ultimi giorni ha perso tantissima potenza ma non mi sono ancora azzardato a fermarlo ed aprirlo per pulirlo. Secondo te posso ?
Un filtro con sole spugne è inutile. Se lo pulisci perdi praticamente tutti i batteri :-?? Sarebbe da modificare per metterci i cannolicchi se si riesce.

Poi visto che hai riempito con acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo. Sul discorso del cambio quella che ti ha detto è una cavolata.. le diatomee sono normali in avvio e vanno via da sole senza far niente ma sicuramente non sono dovute all'acqua dura (e comunque la tua non lo è).
In realtà ho controllato meglio c'è un piccolo filtro smontabile con una sorta di spugna e dentro ci sono palline non mi sembrano cannolicchi. Ma il problema è che anche senza il filtro con le spugne la portata si è ridotta drasticamente. Come posso fare?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di gem1978 » 06/03/2021, 0:03

Metti una foto del filtro per capire come è fatto?
Magari anche una panoramica della vasca.
Quelle sulle foglie a me sembrano ancora diatomee o comunque pulviscolo in sospensione. Nel primo caso andranno via da sole come diceva Roby :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MiCecca
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/03/21, 18:01

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di MiCecca » 06/03/2021, 8:35

gem1978 ha scritto:
06/03/2021, 0:03
Metti una foto del filtro per capire come è fatto?
Magari anche una panoramica della vasca.
Quelle sulle foglie a me sembrano ancora diatomee o comunque pulviscolo in sospensione. Nel primo caso andranno via da sole come diceva Roby :)
Ecco il particolare del filtro e panoramica fatta settimana scorsa magari mi aiutate a capire.
Grazie infinite

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Cernach ha scritto:
05/03/2021, 16:36
La luce a 8500k forse non aiuta moltissimo, sarebbe meglio 6500k. Rischi di "incoraggiare le alghe"...
MiCecca ha scritto:
05/03/2021, 15:55
Ero anche io della stessa idea comprerò KH, GH, NO2- e NO3- possono andare ?
Certo! Anche un phmetro da pochi € su Amazon non sarebbe male (io sto facendo così)
Un'idea della fauna che vorresti metterci in futuro?
Per il resto, ti lascio nelle sapienti mani di roby :)
Grazie Cernach, ho ordinato kit reagenti.
Per la fauna ho ancora le idee confuse le mie figlie vorrebbero mettere dei Betta, sicuramente non voglio abbondare perché i litri sono quelli che sono. Accetto suggerimenti. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti