Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lutrib

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x46x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ABA BASALTO 0,3-1,4 MM
- Flora: * Cryptocoryne petchil Pink
* Ludwigia palustris "super red"
* Ludwigia repens "Rubin"
* Limnophilia "sessiiflora"
* Echinodorus sp "Rose"
* Schismatoglottis prietoi
* Hygrophilia polysperma "Rosanervig"
* Bacopa Caroliniana
* Lagenandra meeboldii Pink
* Pogostemon helferi
* Lobelia Cardinalis
* Cyperus Helferi
- Fauna: * Guppy
* Platy Corallo
* Black Molly
* Molly gialli
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di lutrib » 07/03/2021, 10:58
Grazie @
EnricoGaritta
I pesci che ho sono stato inseriti in acquario i primi di dicembre e fino alla settima scorsa non ho avuto nessun problema
Poi sono iniziate le morti/sparizioni
Il primo un guppy maschio la sera l'ho visto con la coda distrutta e spezzata e la mattina l'ho trovato morto
Poi una guppy femmina coda leggermente rovinata e schiena piegata dopo 4-5 giorni è sparita nell'acquario e non l'ho più trovata
Questa sarebbe la terza ieri e ieri non ho più resistito
Qui comunque il riassunto delle puntate precedenti
poecilidi-f24/guppy-maschio-all-improvv ... 83964.html
Allego le foto di stamattina il pesce aldilà della coda mi sembra vispo ,gli altri (soprattutto l'altra femmina) era molto più apatica
IMG_0145.jpeg
IMG_0146.jpeg
IMG_0147.jpeg
Aggiungo anche che nel frattempo la signorina una paio di parti se non 3 se li è fatti
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑07/03/2021, 10:32
Hai fatto bene a quarantenarlo e ottima l'idea del sale forse la dose è da aggiustare, quanti litri d'acqua hai versato nella vaschetta?
purtroppo da principiante non l'ho misurati la vasca.è da 12L ma non l'ho riempita tutta ce ne saranno 9-10
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lutrib
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/03/2021, 12:43
lutrib ha scritto: ↑07/03/2021, 11:01
saranno 9-10
Ok quindi finisci di aggiungere i 20 grammi e aggiungine altri 10 per arrivare piu o meno alla concentrazione di 3g/L

Il bagno è permanente, ogni giorno dovrai fare un cambio del 20% sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto in proporzione.
Cominciamo con una settimana di bagno ma aggiornaci
Una foto della vasca?
Valori?
Quanti guppy avevi inserito?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
lutrib

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x46x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ABA BASALTO 0,3-1,4 MM
- Flora: * Cryptocoryne petchil Pink
* Ludwigia palustris "super red"
* Ludwigia repens "Rubin"
* Limnophilia "sessiiflora"
* Echinodorus sp "Rose"
* Schismatoglottis prietoi
* Hygrophilia polysperma "Rosanervig"
* Bacopa Caroliniana
* Lagenandra meeboldii Pink
* Pogostemon helferi
* Lobelia Cardinalis
* Cyperus Helferi
- Fauna: * Guppy
* Platy Corallo
* Black Molly
* Molly gialli
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di lutrib » 07/03/2021, 13:28
Questa era la situazione giovedi ieri ho fatto un pò di potature
IMG_0137.jpeg
Allora giovedì dopo la sparizione del guppy lunedì ho misurato NO
2- e NH4 ed erano a 0
Gli altri valori sono pH 7,2 KH10-11 e GH 13
NO
3- e PO
43- variano in base alla fertilizzazione che comunque faccio in maniera molto blanda
EnricoGaritta ha scritto: ↑07/03/2021, 12:43
Quanti guppy avevi inserito?
A inizio dicembre ho inserito 6 guppy (2 maschi 4 femmine) ora siamo 1 e 3
6 Platy Corallo
5 black Molly
6 molly gialli
Gli altri pesci mi sembrano tutti in perfette condizioni
Gli avannotti non fanno che aumentare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lutrib
-
Angellore74

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/03/21, 19:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angellore74 » 07/03/2021, 16:48
EnricoGaritta ha scritto: ↑07/03/2021, 10:32
È il risultato di una terapia antibiotica incongrua
Gli antibiotici non sono caramelle, non vanno usati cosi alla leggera.
Una terapia che mi fu consigliata all'epoca da persone molto competenti in materia!
Angellore74
-
lutrib

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x46x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ABA BASALTO 0,3-1,4 MM
- Flora: * Cryptocoryne petchil Pink
* Ludwigia palustris "super red"
* Ludwigia repens "Rubin"
* Limnophilia "sessiiflora"
* Echinodorus sp "Rose"
* Schismatoglottis prietoi
* Hygrophilia polysperma "Rosanervig"
* Bacopa Caroliniana
* Lagenandra meeboldii Pink
* Pogostemon helferi
* Lobelia Cardinalis
* Cyperus Helferi
- Fauna: * Guppy
* Platy Corallo
* Black Molly
* Molly gialli
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di lutrib » 07/03/2021, 16:52
lutrib ha scritto: ↑07/03/2021, 13:28
Gli altri pesci mi sembrano tutti in perfette condizioni
Me la sono chiamata ho appena trovato un platy morto nessun segno stasera rifaccio le analisi
lutrib
-
lutrib

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x46x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ABA BASALTO 0,3-1,4 MM
- Flora: * Cryptocoryne petchil Pink
* Ludwigia palustris "super red"
* Ludwigia repens "Rubin"
* Limnophilia "sessiiflora"
* Echinodorus sp "Rose"
* Schismatoglottis prietoi
* Hygrophilia polysperma "Rosanervig"
* Bacopa Caroliniana
* Lagenandra meeboldii Pink
* Pogostemon helferi
* Lobelia Cardinalis
* Cyperus Helferi
- Fauna: * Guppy
* Platy Corallo
* Black Molly
* Molly gialli
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di lutrib » 08/03/2021, 14:10
I valori di NO
2- e NH4 nella vasca fortunatamente sono sempre a 0 temevo qualche aumento dopo la scomparsa del guppy
Una domanda @
EnricoGaritta nella vasca di quarantena è presente solo il riscaldatore corretto?(non c'è nessun aeratore)
Ho aggiunto anche il termometro dell'acquario principale per tenere monitorata la temperatura
lutrib
-
lutrib

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x46x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ABA BASALTO 0,3-1,4 MM
- Flora: * Cryptocoryne petchil Pink
* Ludwigia palustris "super red"
* Ludwigia repens "Rubin"
* Limnophilia "sessiiflora"
* Echinodorus sp "Rose"
* Schismatoglottis prietoi
* Hygrophilia polysperma "Rosanervig"
* Bacopa Caroliniana
* Lagenandra meeboldii Pink
* Pogostemon helferi
* Lobelia Cardinalis
* Cyperus Helferi
- Fauna: * Guppy
* Platy Corallo
* Black Molly
* Molly gialli
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di lutrib » 09/03/2021, 15:15
La guppy mi sembra stare benino chi vedo peggiorare invece in vasca è l'altro maschio
Mi sembra di intravedere macchie bianche
Che faccio lo sposto nell'altra vasca insieme alla guppy femmina? non rischia di stressarla?
Ieri
IMG_0152.jpeg
IMG_0151.jpeg
IMG_0150.jpeg
Oggi
IMG_0155.jpeg
IMG_0154.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lutrib
-
lutrib

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x46x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ABA BASALTO 0,3-1,4 MM
- Flora: * Cryptocoryne petchil Pink
* Ludwigia palustris "super red"
* Ludwigia repens "Rubin"
* Limnophilia "sessiiflora"
* Echinodorus sp "Rose"
* Schismatoglottis prietoi
* Hygrophilia polysperma "Rosanervig"
* Bacopa Caroliniana
* Lagenandra meeboldii Pink
* Pogostemon helferi
* Lobelia Cardinalis
* Cyperus Helferi
- Fauna: * Guppy
* Platy Corallo
* Black Molly
* Molly gialli
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di lutrib » 09/03/2021, 19:40
Martellamento continuo però non so che fare...considerando che quando l'ho tolto dall'acquario era quasi apatico...
appena messo in quarantena s'è ringalluzzito... Come guppy femmina è stata sempre quella che riceveva attenzioni.. quell'altre in acquario non se le filava per niente
IMG_0156.jpeg
IMG_0157.jpeg
IMG_0158.jpeg
IMG_0159.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lutrib
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 11/03/2021, 10:56
scusa per il ritardo @
lutrib 
hai fatto bene ad inserirlo in quarantena, come stanno?
EnricoGaritta
-
lutrib

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x46x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ABA BASALTO 0,3-1,4 MM
- Flora: * Cryptocoryne petchil Pink
* Ludwigia palustris "super red"
* Ludwigia repens "Rubin"
* Limnophilia "sessiiflora"
* Echinodorus sp "Rose"
* Schismatoglottis prietoi
* Hygrophilia polysperma "Rosanervig"
* Bacopa Caroliniana
* Lagenandra meeboldii Pink
* Pogostemon helferi
* Lobelia Cardinalis
* Cyperus Helferi
- Fauna: * Guppy
* Platy Corallo
* Black Molly
* Molly gialli
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di lutrib » 11/03/2021, 11:54
Li ho trovati tutte e due morti questa mattina

. Non so se ho fatto qualche errore nella vasca di quarantena più tardi voglio provare a vedere nitriti e nh4
lutrib
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 15 ospiti