Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
lutrib

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x46x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ABA BASALTO 0,3-1,4 MM
- Flora: * Cryptocoryne petchil Pink
* Ludwigia palustris "super red"
* Ludwigia repens "Rubin"
* Limnophilia "sessiiflora"
* Echinodorus sp "Rose"
* Schismatoglottis prietoi
* Hygrophilia polysperma "Rosanervig"
* Bacopa Caroliniana
* Lagenandra meeboldii Pink
* Pogostemon helferi
* Lobelia Cardinalis
* Cyperus Helferi
- Fauna: * Guppy
* Platy Corallo
* Black Molly
* Molly gialli
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di lutrib » 22/02/2021, 23:05
Ciao questa sera mi sono accorto che un guppy maschio fino ad oggi mi sembrava in ottime condizioni invece adesso mi sembra stia maluccio la coda mi sembra spezzata
cosa potrebbe essere?
allego foto
IMG_0106.jpeg
IMG_0105.jpeg
IMG_0104.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lutrib
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 23/02/2021, 9:00
Valori, chi hai in vasca, da quanto è in vasca?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- lutrib (23/02/2021, 11:54)
Gioele
-
lutrib

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x46x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ABA BASALTO 0,3-1,4 MM
- Flora: * Cryptocoryne petchil Pink
* Ludwigia palustris "super red"
* Ludwigia repens "Rubin"
* Limnophilia "sessiiflora"
* Echinodorus sp "Rose"
* Schismatoglottis prietoi
* Hygrophilia polysperma "Rosanervig"
* Bacopa Caroliniana
* Lagenandra meeboldii Pink
* Pogostemon helferi
* Lobelia Cardinalis
* Cyperus Helferi
- Fauna: * Guppy
* Platy Corallo
* Black Molly
* Molly gialli
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di lutrib » 23/02/2021, 9:44
Gioele ha scritto: ↑23/02/2021, 9:00
Valori,
Più tardi faccio le analisi
Gioele ha scritto: ↑23/02/2021, 9:00
chi hai in vasca
Guppy(2 maschi compreso lui e 4 femmine) ,Platy, Molly(6 gialli e 5 neri) e frotte di avannotti
Gioele ha scritto: ↑23/02/2021, 9:00
da quanto è in vasca?
dall'inizio insieme agli altri primi di dicembre
lutrib
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 23/02/2021, 11:07
lutrib ha scritto: ↑23/02/2021, 9:44
dall'inizio insieme agli altri primi di dicembre
Quindi escludiamo in teoria un picco di NO
2-, e ok.
Hai un bel mix di poecilidi, ma hai una vasca che può reggerli, sappi che platy e molly potrebbero ibridarsi.
Allestimento acquario per Poecilidi
Intanto che aspettiamo i valori, vedi se qui dentro trovi una possibile risposta
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- lutrib (23/02/2021, 11:54)
Gioele
-
lutrib

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x46x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ABA BASALTO 0,3-1,4 MM
- Flora: * Cryptocoryne petchil Pink
* Ludwigia palustris "super red"
* Ludwigia repens "Rubin"
* Limnophilia "sessiiflora"
* Echinodorus sp "Rose"
* Schismatoglottis prietoi
* Hygrophilia polysperma "Rosanervig"
* Bacopa Caroliniana
* Lagenandra meeboldii Pink
* Pogostemon helferi
* Lobelia Cardinalis
* Cyperus Helferi
- Fauna: * Guppy
* Platy Corallo
* Black Molly
* Molly gialli
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di lutrib » 23/02/2021, 13:16
e niente purtroppo non ce l'ha fatta l'ho trovato morto in mezzo alle piante il mio primo lutto ;( peccato era il più bello di tutti .. sarà stata l'invidia degli altri
lutrib
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 24/02/2021, 9:40
lutrib ha scritto: ↑23/02/2021, 13:16
e niente purtroppo non ce l'ha fatta l'ho trovato morto in mezzo alle piante il mio primo lutto ;( peccato era il più bello di tutti .. sarà stata l'invidia degli altri
mi dispiace, controlla bene che non si mordano troppo le code e le condizioni degli altri esemplari
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- lutrib (24/02/2021, 9:43)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
lutrib

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x46x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ABA BASALTO 0,3-1,4 MM
- Flora: * Cryptocoryne petchil Pink
* Ludwigia palustris "super red"
* Ludwigia repens "Rubin"
* Limnophilia "sessiiflora"
* Echinodorus sp "Rose"
* Schismatoglottis prietoi
* Hygrophilia polysperma "Rosanervig"
* Bacopa Caroliniana
* Lagenandra meeboldii Pink
* Pogostemon helferi
* Lobelia Cardinalis
* Cyperus Helferi
- Fauna: * Guppy
* Platy Corallo
* Black Molly
* Molly gialli
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di lutrib » 24/02/2021, 18:11
Mi sembrano che stiano tutti abbastanza bene
Forse solo una guppy femmina ha assunto questi ultimi giorni una posizione un pò ingobbita allego qualche foto anche se non si vede benissimo
IMG_0110.jpeg
IMG_0108.jpeg
IMG_0109.jpeg
I valori dell'acqua mi sembrano buoni
pH 7,2
KH 10
GH 13
NH4 e NO
3- 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lutrib
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 25/02/2021, 7:01
lutrib ha scritto: ↑24/02/2021, 18:11
Forse solo una guppy femmina ha assunto questi ultimi giorni una posizione un pò ingobbita
Di solito succede dopo molti parti

Posted with AF APP
Gioele
-
lutrib

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x46x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ABA BASALTO 0,3-1,4 MM
- Flora: * Cryptocoryne petchil Pink
* Ludwigia palustris "super red"
* Ludwigia repens "Rubin"
* Limnophilia "sessiiflora"
* Echinodorus sp "Rose"
* Schismatoglottis prietoi
* Hygrophilia polysperma "Rosanervig"
* Bacopa Caroliniana
* Lagenandra meeboldii Pink
* Pogostemon helferi
* Lobelia Cardinalis
* Cyperus Helferi
- Fauna: * Guppy
* Platy Corallo
* Black Molly
* Molly gialli
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di lutrib » 04/03/2021, 19:12
Scusate se riapro il topic purtroppo la guppy da lunedì è dispersa in acquario
Purtroppo l'acquario è molto piantumato ho smosso le piante ma non ne è uscito nulla
Oggi controllando i valori NH4 e NO
2- sono a 0
Ho notato però che anche un altra guppy femmina manca un pezzo di coda (da oggi ieri non aveva nulla)
In controluce si vedono delle macchie bianco-violette
Allego qualche foto anche se poco nitida
IMG_0135.jpeg
IMG_0133.jpeg
IMG_0132.jpeg
IMG_0131.jpeg
Purtroppo non sono attrezzato per una quarantena
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lutrib
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 08/03/2021, 10:20
@
lutrib
situazione ad oggi.
azotati non ne hai mi pare di capire, avannotti nati in vasca a quanti stai?
altro da segnalare?
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: BeaGF, Google Adsense [Bot] e 4 ospiti