Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
giorg14

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23/08/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giorg14 » 05/03/2021, 11:20
Salve gente!
Potete consigliarmi un acqua in bottiglia con valori perfetti per allevare delle Sakura Red? Vorrei allestire un bel 30 litri solo per loro (e magari qualche Helena) ma l'acqua del mio rubinetto non è per niente affidabile.
Grazie in anticipo

Posted with AF APP
giorg14
-
Ary

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 05/03/2021, 14:57
Sant'Anna

Ary
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 05/03/2021, 21:19
Ary ha scritto: ↑05/03/2021, 14:57
Sant'Anna

Troppo tenera, KH e GH prossimi allo 0. Io la utilizzo per tagliare quella del rubinetto quando non dispongo di quella demineralizzata.
Per le Neocaridine dovremmo arrivare a KH 3 e GH 5 (almeno)
Posted with AF APP
Pat64
-
Sass90

- Messaggi: 331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/09/20, 21:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 35x35x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerlee
- Flora: Egeria densa
Najas
Cryptocoryne Parva
Hygrophila corymbosa compact
Java Moss
Pothos
Lucky Bamboo
- Fauna: NeoCaridina, Planorbarius, Physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Sass90 » 06/03/2021, 9:52
giorg14 ha scritto: ↑05/03/2021, 11:20
acqua in bottiglia con valori perfetti
Ciao!
Io ho usato la Vitasnella con demineralizzata, se non ricordo male ha GH 21 e KH 16. Ti consiglio di diluirla con demineralizzata o acqua blues per raggiungere le durezze desiderate. E cerca di avere dei valori simili all' allevatore da cui le prenderai. Aiuta molto la fase di ambientamento.
Posted with AF APP
Sass90
-
giorg14

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23/08/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giorg14 » 06/03/2021, 10:22
IMG_20210306_095718_3288899776733617918.jpg
Sapete dirmi se eventualmente quest'acqua va bene come GH e KH? Penso sia simile alla sant'anna, ma non riesco a calcolarli con il tool

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giorg14
-
Sass90

- Messaggi: 331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/09/20, 21:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 35x35x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerlee
- Flora: Egeria densa
Najas
Cryptocoryne Parva
Hygrophila corymbosa compact
Java Moss
Pothos
Lucky Bamboo
- Fauna: NeoCaridina, Planorbarius, Physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Sass90 » 06/03/2021, 19:04
Direi che è troppo tenera, mi sembra chr manchino i dati sui carbonati.
Come ti diceva Pat bisognerebbe arrivare almeno(un pochino di più sarebbe meglio per le David) a KH 3 GH 5
Posted with AF APP
Sass90
-
giorg14

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23/08/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giorg14 » 07/03/2021, 9:11
Grazie mille, farò un giro in questi giorni alla ricerca di un acqua che si avvicini a quei valori

vi farò sapere, grazie ancora!
Posted with AF APP
giorg14
-
Ary

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 08/03/2021, 10:18
Pat64 ha scritto: ↑05/03/2021, 21:19
Ary ha scritto: ↑05/03/2021, 14:57
Sant'Anna

Troppo tenera, KH e GH prossimi allo 0. Io la utilizzo per tagliare quella del rubinetto quando non dispongo di quella demineralizzata.
Per le Neocaridine dovremmo arrivare a KH 3 e GH 5 (almeno)
Verissimo, l'ho scritta come acqua più prossima a quella d'osmosi, con le
Caridina seconde me non piò far a meno di sali GH KH+ e il conduttivimetro per correggere l'acqua di rabbochi e cambi
Ary
-
giorg14

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23/08/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giorg14 » 08/03/2021, 17:02
Al supermercato ho trovato solo acqua Vera (Fonte Castrocielo), acqua panna, Sant'Anna, levissima, San Benedetto e Saguaro (terme Ofelia) e Vitasnella. Me ne consigliate qualcuna ? O scelgo la Vitasnella come ha fatto Sass90 e la taglio al 50% con demineralizzata..
Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:
Sto vedendo tramite il tool sul forum, che l'acqua panna mi darebbe KH 4,9 e GH 6, conducibilità 218us/cm come la vedete?
IMG_20210308_170926_5229581195584418683.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giorg14
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 08/03/2021, 17:38
giorg14 ha scritto: ↑08/03/2021, 17:09
Sto vedendo tramite il tool sul forum, che l'acqua panna mi darebbe KH 4,9 e GH 6, conducibilità 218us/cm come la vedete?
Ottima

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gcon e 2 ospiti