Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Accidia » 09/03/2021, 14:23

Salve a tutti, sono nuova del forum e mi presento subito con una richiesta di consigli e aiuti.
Il post sarà un pochino lungo, mi scuso e ringrazio chi avrà la pazienza di leggerlo.

Ho un acquario da diversi anni e solo ultimamente ho scoperto di non sapere un tubo di acquariofilia.
Nel mio 60 litri (60x30x40) Con areatore, piante di plastica, forziere del tesoro e via dicendo avevo 1 pesce rosso shubunkin, Bistecca, unico sopravvissuto di 5 carassi assortiti che avevo preso nel 2014. Un paio di mesi fa un conoscente mi chiese se potevo adottare 3 pesci suoi dato che lui dismetteva la vasca.
2 erano pesci rossi, uno che non mi aspettavo assolutamente era un ancistrus. Tornata a casa e non sapendo come comportarmi con questo pesce mi sono fatta una bella ricerca in internet, sul pesce e sull'acquariofilia in genere.
Mi si è aperto un mondo.
Intanto ho scoperto che ero stata una carnefice per i miei pesci e mi sono sentita un escremento.
Inoltre mi è presto il fuoco dell'acquariofilia.

In questo periodo ho studiato tanto, e so che molto ho da studiare ancora. Ho trovato un laghetto vicino casa che adotterà Bistecca e gli altri carassi. Ho aggiunto piante vere, rimosso plastica, attrezzata con cibo adatto, preso termometro e riscaldatore. Ho preso valigetta della sera per i test a reagenti ma deve ancora arrivare.

Domani è il giorno in cui porterò Bistecca al laghetto e sono pronta a mettere le mani sulla vasca in cui resterà solo l'ancistrus.

La vasca è vecchia, il filtro fa pena e l'illuminazione anche, al coperchio manca un pezzo, insomma c'è da lavorarci. Ma non ditemi di prenderne una nuova. Quello è un altro progetto che realizzerò a fine anno. Juwel rio 180 destinato a biotopo amazzonico. Ho già convinto la mia dolce metà, ma non voglio rinunciare a tenere anche questo. Quindi progetto relativamente a basso costo.

La vasca ha un filtro interno, che volevo rimuovere e sostituire con uno esterno.
Pensavo a un filtro Eden 501
Pareri, consigli?
Per l'illuminazione sono ancora in alto mare. Vorrei montare una plafoniera a LED ma per piante poco esigenti.
Qualche consiglio?
Il coperchio è un altro punto, vorrei sostituire il vecchio con una lastra di plexiglas, la cornice superiore è un pezzo vecchissimo e consumato di plastica nera che vorrei far sparire. Ma prima di prendere è tagliare il plexiglas (che poi come si taglia?) vorrei capire che fare col bordo nero.
Lo so che una foto aiuterebbe moltissimo, ma nella Mia immensa ignoranza tecnologica non riesco a metterla!

Prima di pensare a fondo e arredi volevo anche decidere che pesci metterci, così da adattare l'arredamento della vasca alle loro necessità.
Per ora c'è solo un ancistrus, per la quale (credo sia femmina) saranno previste delle tane, poi buio.
Non so che metterci
In primis devono avere le stesse necessità di acqua dell'ancistrus, che mi sembra di aver capito siano abbastanza ampie ed escluderei guppy e simili che si riproducono come conigli. Non mi sento pronta agli avannotti.
Pensavo a un piccolo banco di pesciolini.
Tipo rasbore. Pareri? Consigli?

Ecco direi che per ora è tutto.
Se un'anima buona mi spiega come postare le foto, le aggiungo.
Digito dal telefonino.

Grazie

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di mmarco » 09/03/2021, 14:27

Accidia ha scritto:
09/03/2021, 14:23
Mia immensa ignoranza tecnologica non riesco a metterla!
Fondo pagina "Aggiungi file" su sfondo verde.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Accidia » 09/03/2021, 14:35

Forse ho capito come mettere le immagini
16152967065053349848538224352474.jpg
16152966419545197371831430337784.jpg
16152965565151319325929881064614.jpg
1615296478120707050450220601009.jpg
16152964297928092549482288856509.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di roby70 » 09/03/2021, 18:28

Partiamo dal coperchio.. il bordo nero non vorrei che aiuta a tenere l'acquario. E' incastrato o si leva facilmente?
Se si può togliere io magari valuterei di lasciarlo aperto; in questo caso anche l'illuminazione è più semplice.

Sul filtro non so.. ti conviene toglierlo se funziona?

Invece per fondo e arredi sarebbe meglio pensare prima ai pesci ;) L'ancistrus lo tieni, gusto? Il fondo che hai adesso non mi sembra male, perchè vuoi cambiarlo? L'unica cosa è che dalla foto non vedo quanti cm sono e mi sembrano pochi, quanti sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Accidia » 09/03/2021, 18:43

Ciao, e grazie della risposta.
Il bordo si toglie facilmente, anzi se quando è in sede provo a muoverlo si sente che ha gioco. Volevo rimuoverlo perché anche molto scomodo in fase di manutenzione. Lo tolgo per farla!
Sinceramente volevo fargli un giro di quel nastro nero bello resistente da lavoro edile anche perché il bordo nero mi piace.
Ho un gatto, farlo aperto la vedo come un sushi bar per Lucifero. E il nome dice tutto.

Il filtro volevo passarlo ad esterno per recuperare spazio. L'attuale.... Bhe mi vergogno quasi...
16153116252354213306117314322507.jpg
L'ancistrus lo tengo, e appunto prima di passare a fondo e arredi volevo decidere i coinquilini.
Banco di 10/15 rasbore o altra specie da banco era il pensiero. Tu che dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Fiamma » 09/03/2021, 19:42

Ciao Accidia,
( un giorno ci spiegherai l'origine del tuo singolare nickname :D )
Innanzitutto grazie da parte di Bistecca & friends, ti saranno eternamente riconoscenti per il laghetto!
L'Ancistrus con le Rasbore non è il massimo come accoppiata per due ragioni: la prima è che da adulto ( non so quanto sia grande il tuo) raggiunge un certa dimensione e ha la grazia di una ruspa oltre a mangiare pure alcune piante, quindi in una vasca abbastanza piccola l'allestimento rischia di fartelo lui o lei che sia.
La seconda e principale è che deve avere acqua mossa e ben ossigenata, tutto il contrario delle Rasbore.
Lo vedrei meglio nel 180 litri :)
Capisco perfettamente il problema gatti ( in questo momento uno dei miei sta cercando di acchiappare i miei Carassi attraverso il vetro #-o
Prova a sentire in Bricolage per quanto riguarda il coperchio, credo comunque che tu possa chiedere il plexiglass già tagliato della misura che vuoi, con fori per i fili ecc.

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Accidia » 09/03/2021, 20:20

Ciao Fiamma e grazie di tutto!

La convivenza con L'ancistrus era il mio dubbio maggiore per le rasbore.
Non so proprio cosa fare.
Il 180 litri avrebbe come popolazione principalmente un bel banco di cardinali o neon sono ancora in dubbio, corydoras e anche basta. Dici che L'ancistrus ci starebbe bene?
È con me da poco ma mi sono già accorta che è un carrarmato distruttivo.
Se invece restasse in questo che coinquilini potrebbe avere?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Fiamma » 09/03/2021, 21:21

Mi vengono in mente Tanychtys albonubes, o i vari Danio (Rerio, Margaritatus, ecc).
Oppure aspetti e lo metti nel 180 litri a dividere il fondo coi Cory, se ne faranno una ragione :)) se è una femmina dovrebbe essere meno scorbutica del maschio.
@marko66 che ne dici?
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Accidia (09/03/2021, 21:53)

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Accidia » 09/03/2021, 21:51

Grazie mille Fiamma!
Mi sono andata a spulciare le schede dei pesci che mi hai indicato, e li ho trovati perfetti. Devo guardarli meglio per decidere, anche perché a dirla tutta ho trovato un allevatore nella mia zona, e se uno di quelli è tra le specie che alleva opetei in quella direzione.

Detto ciò, bisogna prendere materiale specifico per ottenere il livello di corrente di cui necessitano tali pesci o si regola il flusso del normale filtro?
In tal caso il filtro esterno Heiman 501 potrebbe andare bene?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Fiamma » 09/03/2021, 22:29

Sui filtri esterni non ti so aiutare, chiedo quindi al buon @Eurogae che ci capisce.
Suppongo che comunque se il filtro non facesse corrente potresti sempre mettere una piccola pompa di movimento ( piccola perché comunque parliamo di 60 litri ;) )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia, fazietto e 6 ospiti