Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Mikfish17

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/08/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massafra
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 58.5x30.5x38.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, limnophila, bacopa, anubia, hygropila
- Fauna: Guppy molly e platy
- Altre informazioni: È la mia prima vasca
- Secondo Acquario: Vasca 25 litri con fondo di ghiaia fine, anubia, hygropila microsorum, egeria e galleggianti.
Ospiterà una betta
Luce LED 5 w 550 lumen
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mikfish17 » 09/03/2021, 22:48
Slave a tutti ragazzi.sto allestendo una vasca di 130 litri.dimensioni 100x34x40
Filtro sun sun 1000l/h
Domani prendo la sabbia e le rocce e vado con l'allestimento e non appena mi arriva il filtro vado con la maturazione.detto questo che specie e quanti pesci potrei mettere ?
Posted with AF APP
Mikfish17
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 10/03/2021, 0:29
Mikfish17 ha scritto: ↑09/03/2021, 22:48
Domani prendo la sabbia e le rocce e vado con l'allestimento
Questo dipende da che pesci metterai

marko66
-
Mikfish17

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/08/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massafra
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 58.5x30.5x38.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, limnophila, bacopa, anubia, hygropila
- Fauna: Guppy molly e platy
- Altre informazioni: È la mia prima vasca
- Secondo Acquario: Vasca 25 litri con fondo di ghiaia fine, anubia, hygropila microsorum, egeria e galleggianti.
Ospiterà una betta
Luce LED 5 w 550 lumen
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mikfish17 » 10/03/2021, 0:30
Ma non lo so dovete consigliarmi voi..
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Non so e fattibile mettere almeno 3 specie..e preferirei pesci colorati.
Aggiunto dopo 11 minuti 58 secondi:
Andrebbero bene leleupi e julidochromis ?oppure meglio una specie di roccia e una di conchiglie ?
Posted with AF APP
Mikfish17
-
Mikfish17

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/08/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massafra
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 58.5x30.5x38.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, limnophila, bacopa, anubia, hygropila
- Fauna: Guppy molly e platy
- Altre informazioni: È la mia prima vasca
- Secondo Acquario: Vasca 25 litri con fondo di ghiaia fine, anubia, hygropila microsorum, egeria e galleggianti.
Ospiterà una betta
Luce LED 5 w 550 lumen
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mikfish17 » 10/03/2021, 12:00
Non mi risponde nessuno...
Posted with AF APP
Mikfish17
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 10/03/2021, 12:46
Eccoci.Ti chiocciolo anche @
Giueli che prima o poi arrivera'
Mikfish17 ha scritto: ↑10/03/2021, 0:44
oppure meglio una specie di roccia e una di conchiglie ?
Meglio questa soluzione secondo me,ma la vasca è un po' limitata come dimensioni.Una volta fatta una rocciata spazio e litri disponibili non restano molti.
L'abbinata classica multi (o similis)+ julidochromis transcriptus potrebbe starci.Non sono coloratissimi,ma sono molto interessanti come comportamenti.3 specie sono troppe per la tua vasca.
marko66
-
Mikfish17

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/08/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massafra
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 58.5x30.5x38.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, limnophila, bacopa, anubia, hygropila
- Fauna: Guppy molly e platy
- Altre informazioni: È la mia prima vasca
- Secondo Acquario: Vasca 25 litri con fondo di ghiaia fine, anubia, hygropila microsorum, egeria e galleggianti.
Ospiterà una betta
Luce LED 5 w 550 lumen
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mikfish17 » 10/03/2021, 12:48
Grazie per la risposta.
Mi piacerebbe mettere qualcosa di più colorato.e se facessi leleupi e multi?forse avrei più colore non so
Posted with AF APP
Mikfish17
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 10/03/2021, 12:55
Aspettiamo un attimo Giueli,ma i leleupi sono poco socievoli (ed i multi pure

)
marko66
-
Giueli
- Messaggi: 16168
- Messaggi: 16168
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 10/03/2021, 13:24
Cattivelli... potresti provare con dei brevis invece dei multi che sono coloniali

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Mikfish17

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/08/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massafra
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 58.5x30.5x38.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, limnophila, bacopa, anubia, hygropila
- Fauna: Guppy molly e platy
- Altre informazioni: È la mia prima vasca
- Secondo Acquario: Vasca 25 litri con fondo di ghiaia fine, anubia, hygropila microsorum, egeria e galleggianti.
Ospiterà una betta
Luce LED 5 w 550 lumen
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mikfish17 » 10/03/2021, 13:26
Quindi brevis e leleupi?
Posted with AF APP
Mikfish17
-
Giueli
- Messaggi: 16168
- Messaggi: 16168
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 10/03/2021, 18:54
Mikfish17 ha scritto: ↑10/03/2021, 13:26
Quindi brevis e leleupi?
Si come accoppiata di specie potrebbe funzionare

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti