Carenza o allelopatia?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Carenza o allelopatia?

Messaggio di marko66 » 10/03/2021, 13:10

Aumenta leggermente la CO2 l'egeria se ne frega,ma la lymno puo' trarne vantaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Triglia75 (10/03/2021, 13:28)

Avatar utente
Triglia75
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 21/01/21, 23:02

Carenza o allelopatia?

Messaggio di Triglia75 » 10/03/2021, 13:27

mmarco ha scritto:
10/03/2021, 11:45
Prova a tenerla "leggera".
Ovviamente IMHO
Puro distillato d'osmosi, anno 2021 😁😁😁😁

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
marko66 ha scritto:
10/03/2021, 13:10
Aumenta leggermente la CO2 l'egeria se ne frega,ma la lymno puo' trarne vantaggio.
Metto qualche bolla in più... cambio d'acqua più CO2, non acidificheremo troppo? Avrei 10 Caridina in vasca...

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza o allelopatia?

Messaggio di mmarco » 10/03/2021, 13:31

Triglia75 ha scritto:
10/03/2021, 13:30
Puro distillato d'osmosi, anno 2021
Intendi che usi solo osmosi?
:-?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Carenza o allelopatia?

Messaggio di marko66 » 10/03/2021, 13:35

Triglia75 ha scritto:
10/03/2021, 13:30
Metto qualche bolla in più... cambio d'acqua più CO2, non acidificheremo troppo? Avrei 10 Caridina in vasca...
Tieni sott'occhio il pH,se non abbassi il KH non penso si muova di molto.
Ma per il cambio usa acqua agli stessi valori.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Triglia75 (10/03/2021, 14:04)

Avatar utente
Triglia75
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 21/01/21, 23:02

Carenza o allelopatia?

Messaggio di Triglia75 » 10/03/2021, 13:46

marko66 ha scritto:
10/03/2021, 13:35
Ma per il cambio usa acqua agli stessi valori
Ok

Aggiunto dopo 8 minuti 57 secondi:
Qualche dubbio sulla miscelazione della CO2 in acqua lo nutro però... non è detto che aumentando venga aumentata la quantità che arriva alle piante...secondo voi é ok sto sistema o migliorabile.... scusate l'ot

Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
Ritornando alla domanda in ot: avendo reintrodotto Fe 2gg fa con fertilizzazione, non dovrei già vedere su queste piante veloci gli effetti? Ciò riporta alla allelopatia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Carenza o allelopatia?

Messaggio di marko66 » 10/03/2021, 14:10

Guarda il flusso della corrente in vasca e fai in modo che vengano trasportate in orizzontale prima di risalire.
Due giorni sono pochi per vedere gli effetti,ammesso che il ferro fosse l'elemento limitante.

Avatar utente
Triglia75
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 21/01/21, 23:02

Carenza o allelopatia?

Messaggio di Triglia75 » 10/03/2021, 17:51

Messi in pratica i vostri consigli:
Aumento CO2 da 22 a 27 bollepm
Flusso che permette alle bolle sospese di compiere l'intero giro vasca.
Vi aggiorno nei prossimi giorni se cambia qualcosa. Grazie

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17981
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenza o allelopatia?

Messaggio di Marta » 11/03/2021, 8:26

siryo1981 ha scritto:
10/03/2021, 9:37
Che pensate?
che il problema qui è un eccesso.. con KH 5 e GH 8 la conducibilità è troppo alta.

È vero che egeria e sessiliflora sono allelopatiche, ma non sempre si danno battaglia.
La CO2 è molto scarsa. Con quel KH dovresti avere pH tra il 6,9 e il 6,7.

Come fertilizzi (dosi e tempistiche)?
Con che acqua hai riempito e con cosa fai cambi (ogni quanto e di che entità) o rabbcchi?
Da quanto è avviata la vasca?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
siryo1981 (11/03/2021, 8:27)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Carenza o allelopatia?

Messaggio di marko66 » 11/03/2021, 13:22

Se devi agire sul pH fallo molto gradualmente(aumenta poco alla volta la CO2 come hai fatto e controllalo ma non subito dopo),per il resto concordo con @Marta.Segui i suoi consigli per la fertilizzazione e vai tranquillo :-bd .
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
Marta (11/03/2021, 14:47) • Triglia75 (11/03/2021, 16:34)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17981
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenza o allelopatia?

Messaggio di Marta » 11/03/2021, 14:47

marko66 ha scritto:
11/03/2021, 13:22
Se devi agire sul pH fallo molto gradualmente(aumenta poco alla volta la CO2 come hai fatto e controllalo ma non subito dopo)
hai fatto bene a precisarlo, grazie!
Aggiungo solo che, se fai con la giusta lentezza, il pH cala nell'arco di mezza giornata, quindi non misurarlo subito, lascia passare qualche ora.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
marko66 (11/03/2021, 15:36) • Triglia75 (11/03/2021, 16:34)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti