Volvox, quando e perché

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Volvox, quando e perché

Messaggio di Pisu » 10/03/2021, 18:33

Ciao a tutti :-h
Ogni tanto, nel mio 100l con akadama, arrivano le volvox.
Acquario allestito da un anno e mezzo, akadama ormai stabilizzata.
C'è una certa frequenza, ogni circa 2-3 mesi arrivano.
Per me non è un grosso problema perché ho la lampada UVC, però sarei curioso di capire il motivo della loro comparsa.
Ho anche filamentose che stanno finalmente regredendo dopo una lotta estenuante di mesi...
Pratino di eleocharis a coprire praticamente tutto il fondo, molto folta, al centro sto studiando il layout ma qualche rapida c'è sempre (poca roba però).
Costante somministrazione di cifo azoto e fosforo, fauna assente.
Luce chihiros rgb II, modello da 60 cm, luce credo alta, fotoperiodo di 8 ore con mezz'ora di alba e tramonto.
pH 6,5
GH 10
KH 4
NO3- circa 10
PO43- circa 1
Ogni 2 mesi circa faccio un cambio del 20-30% (più che altro li facevo per aspirare le filamentose).
Fertilizzo con pmdd
A me sembra di capire che arrivano un po' quando gli pare, senza un motivo apparente...
O magari per l'immissione di oggetti precedentemente contaminati, non saprei :-?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Volvox, quando e perché

Messaggio di Artic1 » 10/03/2021, 18:45

Pisu ha scritto:
10/03/2021, 18:33
Ogni 2 mesi circa faccio un cambio del 20-30%
Con che acqua?
Invece di usare la lampada hai provato il buio? Lanlampada qualche sopravvissuto può lasciarlo. Il buio praticamnete no se è fatto bene :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Volvox, quando e perché

Messaggio di Pisu » 10/03/2021, 19:00

Artic1 ha scritto:
10/03/2021, 18:45
Con che acqua?
Acqua di osmosi ricostruita, la produco senza sprechi quindi ne ho in abbondanza.
Artic1 ha scritto:
10/03/2021, 18:45
Invece di usare la lampada hai provato il buio?
Tempo fa lo avevo fatto per le filamentose...
Ma avevo provato anche nel caridinaio senza successo, poi lì ho messo le dafnie ed ho risolto.
Artic1 ha scritto:
10/03/2021, 18:45
La lampada qualche sopravvissuto può lasciarlo.
Eh ma che si ripresenta anche dopo 3 mesi? :-?
Io la lascio sempre andare anche una settimana dopo che ho l'acqua limpida...
Poi via e non ho problemi per minimo 2 mesi

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Volvox, quando e perché

Messaggio di Artic1 » 10/03/2021, 19:07

Pisu ha scritto:
10/03/2021, 19:00
ho messo le dafnie ed ho risolto
Le filamentose? Con le dafnie?
Pisu ha scritto:
10/03/2021, 19:00
Ma avevo provato anche nel caridinaio senza successo
Sulle alghe unicellulari e sui cianobatteri è molto efficace. Ma deve essere buio davvero totale.
Pisu ha scritto:
10/03/2021, 19:00
Poi via e non ho problemi per minimo 2 mesi
Qualcosa che possa essere contaminato? Attrezzi? Pipette? Impianto osmotico....

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Volvox, quando e perché

Messaggio di Pisu » 10/03/2021, 19:27

Artic1 ha scritto:
10/03/2021, 19:07
Le filamentose? Con le dafnie?
No no di là solo volvox
Artic1 ha scritto:
10/03/2021, 19:07
Qualcosa che possa essere contaminato? Attrezzi? Pipette?
Eh appunto...ho questo dubbio
Artic1 ha scritto:
10/03/2021, 19:07
Impianto osmotico....
Urca questo mi suona un po' strano :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Ma comunque credo che le volvox siano sempre presenti come spore dormienti, un po' ovunque, e appena ne hanno l'occasione taaac.
Un po' come le filamentose.
Il discorso contaminazione credo valga più per la crispata che assomiglia più ad una pianta che ad un'alga

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Volvox, quando e perché

Messaggio di Pinny » 10/03/2021, 19:35

Le Daphnie sono utilissime ed efficienti, per combattere le volvox, ma non bisogna avere fauna, altrimenti, come direbbe @mmarco, finisci a schifìo =))
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
mmarco (10/03/2021, 19:43)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Volvox, quando e perché

Messaggio di Pisu » 10/03/2021, 19:38

Ma io le ho pure messe là dentro e non sono mai durate molto, ho provato 3 volte con uno starter...dopo 3-4 giorni scomparse e mai capito il motivo. Forse il pH, bho...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Volvox, quando e perché

Messaggio di cicerchia80 » 10/03/2021, 19:39

Pinny ha scritto:
10/03/2021, 19:35
ma non bisogna avere fauna
O farci una gabbietta :D
Stand by

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Volvox, quando e perché

Messaggio di mmarco » 10/03/2021, 19:40

Pinny ha scritto:
10/03/2021, 19:35
Le Daphnie sono utilissime ed efficienti, per combattere le volvox, ma non bisogna avere fauna, altrimenti, come direbbe @mmarco, finisci a schifìo =))
:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Volvox, quando e perché

Messaggio di Artic1 » 10/03/2021, 20:08

Pisu ha scritto:
10/03/2021, 19:29
Urca questo mi suona un po' strano
Hai carboni attivi in impianto osmotico? Conta che dopo tutte le cose che filtrano al di sotto di un certo diametro (credo sotto i 50 micron ma potrei ricordare male) e/o dopo i carboni attivi serve la lampada UV perché quanto sopra può diventare inoculo di microorganismi dato che vi si accumula sostanza organica degradabile.
Pisu ha scritto:
10/03/2021, 19:29
Ma comunque credo che le volvox siano sempre presenti come spore dormienti, un po' ovunque, e appena ne hanno l'occasione taaac.
Un po' come le filamentose.
Il discorso contaminazione credo valga più per la crispata che assomiglia più ad una pianta che ad un'alga
Possibile. In questo non sono un esperto. Non le ho mai avute :D (le volvox)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Pisu (10/03/2021, 20:21)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti