Punto di situazione - Focus sulle piante.
- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Punto di situazione - Focus sulle piante.
Vi chiedo un parere sulla situazione delle piante dopo un trattamento con periossido di idrogeno causa volvox/nebbia batterica:
Sono passibili carenze, danni da periossido, o altro:
Sono passibili carenze, danni da periossido, o altro:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Punto di situazione - Focus sulle piante.
Ellepicci, non voglio stolkerarti, ma dato che non ti risponde nessuno
Lo faccio io
Non vorrei sembrare invadente
Alternantera, carenza, apici piccoli, elementi plastici
Forse ferro, o 0 fosforo che blocca tutto (o come ti ho detto tempo fa può essere una vecchia carenza)
Tripartita... Non credo sia il oeriossido, escludo il ferro e punto su fosforo e forse azoto
La torre di pisa, si pota come tutte le piante a stelo, tagli in prossimità del nodo e ripianti
Non tagliare proprio rasoterra, dal taglio usciranno 2 nuovi getti, se ci riesci, da 2 a 4 ecc, puoi fargli assumere una forma corposa se ci si riesci (non facile, ma tu hai il tocco magico)
Le foglie saranno più piccoline, ma più corpose
Per l'arricchimento, ricordati quel rinverdente
La proserpinaca... Che problemi noti?
Pensavo che il periossido la combinasse peggio
Le foglie in basso, può benissimo esser carenza di macro
L'Eurocaulion
Vedila così.... Tanto stava completando il suo ciclo vitale
Proviamo a recuperarla, ma...
Lo faccio io

Non vorrei sembrare invadente
Alternantera, carenza, apici piccoli, elementi plastici
Forse ferro, o 0 fosforo che blocca tutto (o come ti ho detto tempo fa può essere una vecchia carenza)
Tripartita... Non credo sia il oeriossido, escludo il ferro e punto su fosforo e forse azoto

La torre di pisa, si pota come tutte le piante a stelo, tagli in prossimità del nodo e ripianti
Non tagliare proprio rasoterra, dal taglio usciranno 2 nuovi getti, se ci riesci, da 2 a 4 ecc, puoi fargli assumere una forma corposa se ci si riesci (non facile, ma tu hai il tocco magico)

Le foglie saranno più piccoline, ma più corpose
Per l'arricchimento, ricordati quel rinverdente

La proserpinaca... Che problemi noti?

Pensavo che il periossido la combinasse peggio
Le foglie in basso, può benissimo esser carenza di macro
L'Eurocaulion

Proviamo a recuperarla, ma...
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- nicolatc (12/03/2021, 22:02) • ellepicci80 (12/03/2021, 23:06)
Stand by
- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Punto di situazione - Focus sulle piante.
Grazie @cicerchia80. Non stalkeri... almeno qualcuno mi si inc..la!
Scherzo. Già è tanto quello che fate, non si deve mai pretendere.
Cmq ferro è a 0,4 adesso ma l'ho somministrato 3 giorni fa dopo un lungo periodo di nebbia, alghe e via discorrendo... Quindi può essere il problema dell'Alternanthera. Fosfati è a 1. Gli NO3- sono il problema. La volta scorsa ho dato il potassio per il dopo cambio. Ora sono a 0 praticamente. Mi converrebbe usare l'azoto? @Artic1 dammi pure una tua opinione quando passi sul forum! La tripartita non so.. alcune foglie sono piene di alghette, altre bianche.
Della proserpinaca non noto nessun problema in se, tranne le foglie di sotto che sembrano vecchie e afflosciate, quelle di sopra sono erette se ci fai caso.
Dell'eriocaulon non so... Vediamo se va..va.. ho potato i fiori stasera ma ne spuntano sempre fuori altri.
Ho potato le staurogyne sul davanti. Sotto sono uscite bianche e gialline pallide. Mi conviene toglierle del tutto e lasciare uno spazio vuoto? Ti lascio una foto.



Cmq ferro è a 0,4 adesso ma l'ho somministrato 3 giorni fa dopo un lungo periodo di nebbia, alghe e via discorrendo... Quindi può essere il problema dell'Alternanthera. Fosfati è a 1. Gli NO3- sono il problema. La volta scorsa ho dato il potassio per il dopo cambio. Ora sono a 0 praticamente. Mi converrebbe usare l'azoto? @Artic1 dammi pure una tua opinione quando passi sul forum! La tripartita non so.. alcune foglie sono piene di alghette, altre bianche.
Della proserpinaca non noto nessun problema in se, tranne le foglie di sotto che sembrano vecchie e afflosciate, quelle di sopra sono erette se ci fai caso.
Dell'eriocaulon non so... Vediamo se va..va.. ho potato i fiori stasera ma ne spuntano sempre fuori altri.
Ho potato le staurogyne sul davanti. Sotto sono uscite bianche e gialline pallide. Mi conviene toglierle del tutto e lasciare uno spazio vuoto? Ti lascio una foto.



Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Punto di situazione - Focus sulle piante.
Topic nuovo?
Però era da fare in Ferti secondo me.
Comunque quando sei in carenza di azoto compare di tutto dato che è il princioale macronutriente.
Sto fosforo portiamolo a 2 mg/l va..
Diamo l'azoto sperando che non origini nitriti e vediamo il resto. Di certo non fermerei la dose settimanale di micro.
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Punto di situazione - Focus sulle piante.
.... No!
L'ho detto che è un mod nato

Se devi trovare un problema su una determinata pianta, è meglio piante
No aspe....
Intendevo dire che la carenza potrebbe essere attribuita a uno dei due o entrambi ovviamente, se stavi ad assecondarmi, insomma sapendo ora che l'azoto a 0, vai di Cifo
Ma questo è normale se vedi il video di @EleTor su potare le piante in acquario
Video articolo: Potare le piante in acquario
Quelle più in ombra, le sfila via senza tagliarle, dato che hanno perso le foglie basse, se una foglia non orende luce, è la normale conseguenza
Stand by
- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Punto di situazione - Focus sulle piante.
@cicerchia80 quindi quelle sotto so ancora vive? O sono tutte foglie andate? Perché qualcuna è marcia o bucata. La maggior parte sono intere, appunto bianche o gialle pallide. Allora anche la tripartita che ha foglie gialle o bianche può essere lo stesso, visto che luce dove erano loro non arrivava. Il fosforo è stato portato a 2 mg/l, ma è calato. Sarà intorno all'1. I nitrati invece sono un problema per me. Nel senso che se li do con l'NK poi do troppo potassio. Se do l'azoto invece ho paura dei nitriti. E sinceramente col cifo azoto non ho capito ancora il dosaggio per 2 motivi:i nitriti teorici appunto e se dando azoto col cifo mi scoppiano le alghe. Secondo @Artic1, ma anche secondo me vedendo un po' la vasca in generale, sono sul punto di una esplosione di filamentose. Oddio, niente che mi fasci la testa, però non ho ancora il controllo. E capire le carenze mi son reso conto che non è facile perché ogni pianta mostra le sue e con tempi diversi. Se le rapide crescono sempre, (sessiliflora e myrio), senza problemi evidenti, possono sottrarre alimento agli altri? E come agisco? Non vado in over fertilizzazione se adottassi questo metodo di dare a tutti se assorbono sempre le rapide? Non so se mi sono spiegato o detto bene quello che vorrei dirvi.
P.s. Da notare che in fase di potatura sono tutte belle croccanti, come dite voi, quindi potassio ce n'è.
P.s. Da notare che in fase di potatura sono tutte belle croccanti, come dite voi, quindi potassio ce n'è.
Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Punto di situazione - Focus sulle piante.
Eh ma di piante effettivamente ne ha molte e non credo che avre un po di scorta possa far danni.
Diamo st'azoto. Basta non esagerare.
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Punto di situazione - Focus sulle piante.
Facci lei... (Cit)
ultimamente i quote vanno a cavolo, ci tenevo a dire che non intendevo la carenza fosse fosforo, ma che a guardare le piante, sembrava o azoto o fosforo ^:)^
I test li ha detti dopo, nin sapevo che i fosfati fossero ad uno
Stand by
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Punto di situazione - Focus sulle piante.
Ma si Cicé che tanto male non fanno 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Punto di situazione - Focus sulle piante.
New look. Ho eliminato le staurogyne, che oramai erano sfracellate da una potatura fatta da zingaro. Secondo me guadagnando in profondità anche, che prima era un muro piatto. Devo spostare anche le eriocaulon e metterle più larghe. Vediamo se si sviluppano di più in larghezza, se!.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lomalecs e 5 ospiti