Consiglio fertilizzazione nuova vasca

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeMonte
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/01/21, 16:08

Consiglio fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di GiuseppeMonte » 14/03/2021, 14:02

Artic1 ha scritto:
14/03/2021, 13:54
4,3 mg/l di Mg sono 1 GH. Usa il calcola
Il calcolatore dice 37 ml allego screen

Aggiunto dopo 1 minuto :
Artic1 ha scritto:
14/03/2021, 14:01
Somma al valore del test quello che apporti con il concime e vedrai che son oltre i 2 mg/l. Se non ricordo male eravamo più bassi all'inizio
Ma potrei sbagliare
Eravamo a poco più di uno interpretando il test a colori (che è molto relativo) ahahha

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Artic1 ha scritto:
14/03/2021, 14:01
Ok. Ora sei a posto?
Insomma ... volevo arrivare a 3 per avere un pH di 6.5 e CO2 stabile ma potrei anche fermarmi se i pesci si adattano tu che consigli ?

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Artic1 ha scritto:
14/03/2021, 14:01
Ok. Ora sei a posto?
Insomma ... volevo arrivare a 3 per avere un pH di 6.5 e CO2 stabile ma potrei anche fermarmi se i pesci si adattano tu che consigli ?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12969
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consiglio fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di Artic1 » 14/03/2021, 14:06

GiuseppeMonte ha scritto:
14/03/2021, 14:03
Il calcolatore dice 37 ml allego screen
Vai!
GiuseppeMonte ha scritto:
14/03/2021, 14:03
Eravamo a poco più di uno interpretando il test a colori (che è molto relativo) ahahha
Ok. Però davvero occhio che quando non farai più cambi secondo me il fosforo inizierà ad esser troppo
GiuseppeMonte ha scritto:
14/03/2021, 14:04
volevo arrivare a 3
Conncambi piccoli non ci arrivi mai più. Fai un cambio più consistente. Comunque KH3 è bassino eh

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
GiuseppeMonte
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/01/21, 16:08

Consiglio fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di GiuseppeMonte » 14/03/2021, 14:09

Artic1 ha scritto:
14/03/2021, 14:06
Comunque KH3 è bassino eh
Quasi quasi per ora lascio 5 il pH sono fermo a 6.8 potrebbe andar bene ...

Aggiunto dopo 52 secondi:
Artic1 ha scritto:
14/03/2021, 14:06
Ok. Però davvero occhio che quando non farai più cambi secondo me il fosforo inizierà ad esser troppo
Quindi dalla prossima settimana non posso più usare guasto concime ? Come faccio a far scendere i fosfati?

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12969
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consiglio fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di Artic1 » 14/03/2021, 14:13

Bisogna vedere se la vasca si velocizza grazie all'azoto.
Potrai ancora usarlo ma io inizierei a cercare il cifo N ed il Nitrato di K se non li hai

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
GiuseppeMonte
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/01/21, 16:08

Consiglio fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di GiuseppeMonte » 14/03/2021, 14:21

Artic1 ha scritto:
14/03/2021, 14:13
Bisogna vedere se la vasca si velocizza grazie all'azoto.
Potrai ancora usarlo ma io inizierei a cercare il cifo N ed il Nitrato di K se non li hai
Ok grazie, servono entrambi ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12969
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consiglio fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di Artic1 » 14/03/2021, 15:37

GiuseppeMonte ha scritto:
14/03/2021, 14:21
Ok grazie, servono entrambi ?
L'azoto quasi sicuro anche a breve, probabilmente. Il potassio si vedrà nelle prossime settimane/mesi.
Se ti viene più comodo usare concimi agricoi perché magari li usi in orto o altro, posso aiutarti a fare una versione del CifoN con il nitrato di ammonio.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
GiuseppeMonte
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/01/21, 16:08

Consiglio fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di GiuseppeMonte » 14/03/2021, 15:40

Artic1 ha scritto:
14/03/2021, 15:37
GiuseppeMonte ha scritto:
14/03/2021, 14:21
Ok grazie, servono entrambi ?
L'azoto quasi sicuro anche a breve, probabilmente. Il potassio si vedrà nelle prossime settimane/mesi.
Se ti viene più comodo usare concimi agricoi perché magari li usi in orto o altro, posso aiutarti a fare una versione del CifoN con il nitrato di ammonio.
Ma possibile che I miei pesci non bastino a produrre NO3- ? Dovrei avere il problema opposto

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12969
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consiglio fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di Artic1 » 14/03/2021, 15:46

Ne riparleremo quando l'Ancistrus sarà 10 cm :-??
Di sicuro i Neon apportano poco o nulla.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
GiuseppeMonte
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/01/21, 16:08

Consiglio fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di GiuseppeMonte » 15/03/2021, 20:02

La Ludwigia palustris sta morendo e anche la Hygrophila polysperma :((
@Artic1

Aggiunto dopo 1 minuto :
La vallisneria stenta a crescere ... l unica che cresce anche troppo è la sessiliflora questa settimana lo potata 2 volte

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Foto

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Svaniranno tutte queste alghe diatomee morte da tronchi e muschi prima o poi ? Si degradano con il tempo ?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12969
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consiglio fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di Artic1 » 16/03/2021, 1:38

GiuseppeMonte ha scritto:
15/03/2021, 20:07
La Ludwigia palustris sta morendo e anche la Hygrophila polysperma
Con quella profondità.... :-?? Guarda anche solo i muschi tra sopra e sotto. :-??
Comunque non toglierle anche se sembrano spacciate che non si sa mai.
GiuseppeMonte ha scritto:
15/03/2021, 20:07
Svaniranno tutte queste alghe diatomee morte da tronchi e muschi prima o poi ? Si degradano con il tempo ?
Lumache? Conta che le diatomee le trovi fossili nella roccia... :D
GiuseppeMonte ha scritto:
15/03/2021, 20:07
La vallisneria stenta
Vedo uno stolone radicato... tra due mesi la odierai! :))

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
ps: piglian più luce le Anubias ed il Microsorum invece di Ludwigia e Hygrophila... :-??
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti