Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 12/03/2021, 10:27
lauretta ha scritto: ↑11/03/2021, 9:15
sp19 ha scritto: ↑11/03/2021, 8:57
un occhio gonfio(destra
Non ho notato

meglio indagare: Erkole puoi fare delle foto o dei video più da vicino? Sarebbe utile anche vedere il pesce dall'alto
Aggiunto dopo 39 secondi:
sp19 ha scritto: ↑11/03/2021, 8:57
dille anche della storia dei black moor
Cosa mi stai nascondendo Erkole?
Eccomi. Vi allego foto...e video.
La storia del Blackmoor è che gli si è sfrangiata tutta la coda....per poi trovarnelo galleggiante in quarantena. Lo stavo bombardando con impanatura di claritromocina
Ma ahimè ..credo che i Blackmoor siano parecchio "fatti male" dove li ho presi.
Cmq...nn arrivava da questo acquario...ma dall' altro.
Allego tutto. I pesci sono a digiuno da un giorno.
https://youtu.be/q4eU9T2xLE8
Fotine:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
erkoleprimo
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 12/03/2021, 20:01
Aggiornamento....
Sta tranquillo in un angolo.
Se mi avvicino però si riattiva tranquillo. Quando sono lontano....sta tranquillo in un angolo. Nn è appoggiato per terra. Testa verso l angolo....ma galleggiando
erkoleprimo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 12/03/2021, 23:57
erkoleprimo ha scritto: ↑12/03/2021, 10:27
Lo stavo bombardando con impanatura di claritromocina

e perché gli stavi dando l'antibiotico?
Mica ho capito, la sfrangiatura era il motivo della cura con claritromicina, oppure è stata causata dall'antibiotico?
Da queste ultime foto non vedo esoftalmo. Meglio così
Nel video le pinne sono aperte, ma ogni tanto fa degli scattini che non mi piacciono

Sono sempre più dell'idea di fargli fare qualche giorno in acqua e sale.
Dai, chiariscimi meglio la faccenda del black moor, fai anche un altro video e poi decidiamo

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 13/03/2021, 1:21
lauretta ha scritto: ↑12/03/2021, 23:57
erkoleprimo ha scritto: ↑12/03/2021, 10:27
Lo stavo bombardando con impanatura di claritromocina

e perché gli stavi dando l'antibiotico?
Mica ho capito, la sfrangiatura era il motivo della cura con claritromicina, oppure è stata causata dall'antibiotico?
Da queste ultime foto non vedo esoftalmo. Meglio così
Nel video le pinne sono aperte, ma ogni tanto fa degli scattini che non mi piacciono

Sono sempre più dell'idea di fargli fare qualche giorno in acqua e sale.
Dai, chiariscimi meglio la faccenda del black moor, fai anche un altro video e poi decidiamo
Questione Blackmoor:
Ha iniziato ad avere delle piccole sfrangiate sulla coda. Ho iniziato con acqua e sale(3g)...ma nn ha arrestato. Allora sono passato a 4g (forse 6...nn ricordo bene) con l antibiotico dato che la coda nn di fermava di corrodersi. Alla fine nel giro di 7gg la coda era sparita e me lo sono trovato galleggiante morto.
erkoleprimo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 13/03/2021, 1:23
Accidenti

Puoi linkarmi il topic, se c'è? Potrebbe essere utile approfondire

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 13/03/2021, 21:57
lauretta ha scritto: ↑13/03/2021, 1:23
Accidenti

Puoi linkarmi il topic, se c'è? Potrebbe essere utile approfondire
acquariologia-generale-f17/blackmoor-st ... l#p1372958
Sono convinto che questi pesci da negozio siano stampati in serie
Mi spiego...ho due "tipo" fantail. Entrambi hanno una delle due pinne posteriori...con lo stessa piega. Al negozio ...ce ne erano tanti così. Tutti con la stessa "caratteristica".
Va beh.
Tornando al fantail arancione....
L ho isolato con 3g/l di sale di mare. Versato in un ora circa all interno di una vaschetta con ,4 litri di acqua di acquario.
Gli sto somministrando zucchine ...e stasera due crocchini pucciati nell' aglio.
Nn fa molto....ma male nn fa.
Vediamo domani come ha reagito al sale. Per ora le pinne sono a posto.
erkoleprimo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 13/03/2021, 22:48
Poveretto quel black moor

ma secondo me aveva un problema congenito. Troppo magro, e forse non si ossigenava bene. Non ne sono sicura, ma l'impressone è quella.
Comunque, ora teniamo il fantail qualche giorno sotto sale, ma devi trovare una vaschetta più grande perchè 4 litri sono troppo pochi.
Nel giro di pochissimo tempo gli inquinanti saliranno alle stelle, non risolvi con i cambi in così poca acqua.
Cerca qualcosa sopra i 10 litri

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 14/03/2021, 0:39
lauretta ha scritto: ↑13/03/2021, 22:48
Poveretto quel black moor

ma secondo me aveva un problema congenito. Troppo magro, e forse non si ossigenava bene. Non ne sono sicura, ma l'impressone è quella.
Comunque, ora teniamo il fantail qualche giorno sotto sale, ma devi trovare una vaschetta più grande perchè 4 litri sono troppo pochi.
Nel giro di pochissimo tempo gli inquinanti saliranno alle stelle, non risolvi con i cambi in così poca acqua.
Cerca qualcosa sopra i 10 litri
Ho una vasca da 12 litri ..ma è momentaneamente inutilizzabile. Nella vasca che sto usando....cmq c'è ne sono 8 di litri. Cambio 3 litri domani mattina e 3 litri prima di nanna. Almeno mantengo i valori stabili
erkoleprimo
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 14/03/2021, 11:24
Fotina dall' alto mentre è più tranquillo nella vaschetta
Nn vedo macchie o Roberto cotonose
Vado avanti con dieta di zucchine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
erkoleprimo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 14/03/2021, 20:48
erkoleprimo ha scritto: ↑14/03/2021, 0:39
Cambio 3 litri domani mattina e 3 litri prima di nanna
Ok, ma se lo vedi troppo apatico è meglio cercare una vaschetta più grande.
Appena puoi fai un video di aggiornamento per favore

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti