Identificazione pianta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2731
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Identificazione pianta

Messaggio di Scardola » 18/03/2021, 14:53

Ho una strana piantina filiforme che sta crescendo avvolta alla Rotala: non so quando sia arrivata (mesi fa sicuramente) e nemmeno con cosa. Cosa può essere? Utricularia?
771741D1-689D-4C85-956C-1439867629AB.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17982
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Identificazione pianta

Messaggio di Marta » 18/03/2021, 16:00

Ciao @Scardola
Si tratta di una pianta carnivora: molto probabilmente una Utricularia gibba.

Ti sarà arrivato un frammento con chissà che e pian piano è cresciuta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Scardola (18/03/2021, 19:40)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Identificazione pianta

Messaggio di marko66 » 18/03/2021, 18:48

Se ha gli utricoli è lei,dal vivo dovresti vederli,dalla foto sembrerebbe.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Scardola (18/03/2021, 19:40)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2731
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Identificazione pianta

Messaggio di Scardola » 18/03/2021, 19:45

Si, la conosco, sta in una posizione un po' scomoda ma mi pare di vedere degli utricoli.
Da quando sto sistemando la fertilizzazione con @Artic1 stanno spuntando frammenti di piante che credevo morte da un anno, comprese cose che non sapevo di avere in vasca.
Questa in particolare era da quasi un anno un filamento di nemmeno due cm incastrato nel muschio, con una fogliolina. Nelle scorse settimane è cresciuto ed è finito nella Rotala (ho le C. multidentata che mi spostano le cose in giro).
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Identificazione pianta

Messaggio di marko66 » 18/03/2021, 19:53

Sommersa tra l'altro non è neanche una pianta facile,ma se prende è perfino invasiva.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Identificazione pianta

Messaggio di Artic1 » 18/03/2021, 20:14

Scardola ha scritto:
18/03/2021, 19:45
stanno spuntando frammenti di piante che credevo morte da un anno, comprese cose che non sapevo di avere in vasca.
Allora direi che sta andando bene la concimazione :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2731
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Identificazione pianta

Messaggio di Scardola » 19/03/2021, 16:28

Artic1 ha scritto:
18/03/2021, 20:14
Scardola ha scritto:
18/03/2021, 19:45
stanno spuntando frammenti di piante che credevo morte da un anno, comprese cose che non sapevo di avere in vasca.
Allora direi che sta andando bene la concimazione :D
Bene nel senso che la vasca è gradevole, escono queste "sorprese", come l'Utricularia, la Ceratopteris e altri frammenti che sono resuscitati dal nulla, non ci sono alghe invasive (sgrat, sgrat...) e la maggior parte delle piante sono in forma.
Però devo ancora capire come sta l'Hygrophila, la Ceratopteris dopo essere comparsa sta regredendo, e la Lemna è sparita. Ma ne parliamo magari nell'altro topic.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti