Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Albi62

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: e ghiaino inerte
- Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
- Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48
Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali.
Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero.
Pietre laviche e dragon stones
Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre.
Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen.
Filtro: esterno eheim ex 150.
Riscaldatore: eheim 100 w
Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 21/03/2021, 18:40
Buona sera a tutti.
Vorrei sapere se la pianta in questione, data la grande quantità di radici aeree cresciute dai sori, è da potare e si come comportarmi.
Sono già presenti, al di sopra delle radici, le nuove foglioline.
Allego foto:
20210321_182610_002.jpg
20210321_182552.jpg
20210321_182614.jpg
Vorrei poi sapere, se possibile, come mai di due cespugli della stessa pianta, una da un lato e l'altro dall'altro della vasca, solo uno sta radicando e l'altro no.
Grazie per le vostre risposte e buona serata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Albi62
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 21/03/2021, 18:47
Albi62 ha scritto: ↑21/03/2021, 18:40
Vorrei poi sapere, se possibile, come mai di due cespugli della stessa pianta, una da un lato e l'altro dall'altro della vasca, solo uno sta radicando e l'altro no.
Temo sia impossibile da sapere.
Comunque, se vuoi, taglia un pezzo di foglia e fai cascare il tutto sul fondo per farla un po' crescere.
Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Albi62

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: e ghiaino inerte
- Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
- Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48
Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali.
Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero.
Pietre laviche e dragon stones
Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre.
Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen.
Filtro: esterno eheim ex 150.
Riscaldatore: eheim 100 w
Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 21/03/2021, 18:57
mmarco ha scritto: ↑21/03/2021, 18:47
Temo sia impossibile da sapere.
Comunque, se vuoi, taglia un pezzo di foglia e fai cascare il tutto sul fondo per farla un po' crescere.
Cedo parola.
Ciao
Ciao.
Il problema è che sono al limite per l'inserimento delle piante, per cui le potature vorrei cercare di sistemarle in qualche modo e non gettarle; magari una vaschetta su un davanzale con un pò d'acqua?
Lo stesso problema lo avrò fra poco con la limnophila, alcune potature le ho inserite nell'acquario di mia figlia ma anche lì siamo al limite.
Albi62
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 22/03/2021, 8:28
A me le piantine sembrano ancora piccole, forse ti conviene aspettare che crescano un po'
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Albi62 (22/03/2021, 9:16)
Matty
-
Albi62

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: e ghiaino inerte
- Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
- Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48
Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali.
Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero.
Pietre laviche e dragon stones
Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre.
Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen.
Filtro: esterno eheim ex 150.
Riscaldatore: eheim 100 w
Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 22/03/2021, 9:15
Matty ha scritto: ↑22/03/2021, 8:28
A me le piantine sembrano ancora piccole, forse ti conviene aspettare che crescano un po'
Sicuramente ma volevo portarmi avanti con il lavoro, sai com'è

Posted with AF APP
Albi62
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 6 ospiti