Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 24/03/2021, 10:43
Perti ha scritto: ↑23/03/2021, 19:22
Ok ragazzi sono arrivati i test, però scusate ma leggendo le istruzioni non capisco una volta aver aggiunto le gocce ai 5ml di acqua come faccio a determinare se ho una carena o meno, perché non ho una scala graduata dei colori, tipo il GH dice che deve diventare verde scuro con l'ultima goccia, ma se non lo diventa cosa vuol dire? Cioé come faccio a capire il grado di GH della mia acqua?
Il GH e il KH sono a viraggio di colore. Cioè la goccia che ti fa cambiare colore corrisponde al grando di GH o KH(es. Da blu a verde. Alla prima goccia diventa blu, alla quinta da blu passa a verde. Quindi il grado di GH è 5)
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Perti

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/02/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 56x28x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila corimbosa
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii
- Fauna: 3 neon
4 rasbore hespei
6 rasbore galaxy
1 otocinclus
2 lumachine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Perti » 24/03/2021, 19:26
Andcost ha scritto: ↑24/03/2021, 10:43
grado di GH è 5
Quindi per questa non c'é una scala cromatica come il PO
43-?? E se ho un GH superiore a 5 devo inserire più gocce??
Aggiunto dopo 9 minuti 17 secondi:
Okok ho trovato un video, tra poco faccio i test e vi dico!! Intanto grazie
Perti
-
Perti

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/02/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 56x28x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila corimbosa
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii
- Fauna: 3 neon
4 rasbore hespei
6 rasbore galaxy
1 otocinclus
2 lumachine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Perti » 25/03/2021, 18:37
Allora test fatti, i valori della mia vasca sono i seguenti:
pH 8.5
KH 11
GH 19
PO43- 0.25 mg/l
NO3- 5 mg/l
Ditemi voi, secondo me sono carente di PO43- e NO3-, e ho il GH veramente troppo alto! Aspetto i vostri consigli e eventuali aiuti per normalizzare i valori generali della vasca! Grazie a tutti
Perti
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 25/03/2021, 19:04
Perti ha scritto: ↑25/03/2021, 18:37
Ditemi voi, secondo me sono carente di PO
43- e NO
3-, e ho il GH veramente troppo alto! Aspetto i vostri consigli e eventuali aiuti per normalizzare i valori generali della vasca! Grazie a tutti
Forse è il caso di aprire in primo acquario, ho controllato la fauna e direi che devi sistemare i valori. Inoltre con pH così alto la crescita delle piante è molto difficoltosa
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Inoltre anche alcune delle tue piante preferiscono un'acqua più acida e tenera
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Perti

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/02/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 56x28x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila corimbosa
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii
- Fauna: 3 neon
4 rasbore hespei
6 rasbore galaxy
1 otocinclus
2 lumachine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Perti » 25/03/2021, 19:17
Andcost ha scritto: ↑25/03/2021, 19:05
caso
Andcost ha scritto: ↑25/03/2021, 19:05
Forse è il caso di aprire in primo acquario,
OK quindi cosa mi consigli di fare? Creare un post nuovo nella casella primo acquario inserendo i valori che ho avuto coi test e parlando del fatto che ho avuto problemi di stagorm??
Aggiunto dopo 9 minuti 50 secondi:
pH 7.6 scusami ho sbagliato a digitare e me ne sono accorto solo alla tua risposta! Comunque ora ho aperto una discussione di la, grazie per i consigli che mi hai dato fin ora!
Perti
-
matrix5
- Messaggi: 2325
- Messaggi: 2325
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 25/03/2021, 20:44
Perti ha scritto: ↑25/03/2021, 19:27
OK quindi cosa mi consigli di fare? Creare un post nuovo nella casella primo acquario inserendo i valori che ho avuto coi test e parlando del fatto che ho avuto problemi di stagorm
Si io farei così.. almeno aggiusti flora fauna e valori e poi vedi se si inizia a risolvere già così il problema..
matrix5
-
Perti

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/02/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 56x28x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila corimbosa
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii
- Fauna: 3 neon
4 rasbore hespei
6 rasbore galaxy
1 otocinclus
2 lumachine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Perti » 25/03/2021, 22:41
matrix5 ha scritto: ↑25/03/2021, 20:44
Si io farei così
OK dai speriamo che qualcuno mi risponda di là, almeno risolvo il problema! Se no non so proprio come fare! Grazie comunque
Perti
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 26/03/2021, 9:56
Perti ha scritto: ↑25/03/2021, 19:27
Comunque ora ho aperto una discussione di la, grazie per i consigli che mi hai dato fin ora!
Prefetto, qui possiamo continuare a parlare delle alghe, ma credo che una volta migliorati i valori dovresti avere un netto miglioramento anche sul fronte alghe
Non mi ricordo se già te l'ho linkato ma questo articolo è molto interessante =>
Piante contro alghe - Esempi con la Fisica
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Perti (26/03/2021, 12:39)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 2 ospiti