Muffetta bianca su coda black moore

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
ale1809
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/12/18, 0:28

Muffetta bianca su coda black moore

Messaggio di ale1809 » 23/03/2021, 21:16

Ciao ragazzi,
Ho notato sulla coda del mio pesciolotto delle muffettine piccole.. (allego foto)
Premetto che faccio cambi d'acqua regolari ogni 2 settimane, cambiando il 50% dell'acqua, con acqua fatta decantare 24h. I valori sono nella norma e stabili.
Il pescetto è da solo in un 65 litri, ha due neritine come compagne di vasca ma non si danno fastidio a vicenda.
Detto ciò, con le muffettine come risolvo? Che può essere ?

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Le muffette sono quei pallini bianchi (non chiarissimi dalla foto) nella parte interna della codina sotto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Muffetta bianca su coda black moore

Messaggio di Marta » 24/03/2021, 7:42

Ciao @ale1809
Ti teletrasporto in Acquariologia generale dove si trattano le malattie :)

Il pesciotto è davvero bello!

E, nel frattempo, ti faccio qualche domanda:
Da quanto è in vasca il "ragazzo"?
Si gratta?
Com'è il suo comportamento?
Conosci i valori (pH, NO2-, NO3-, temperatura e conducibilità)?
Potresti cercare le analisi della tua acqua di rete? Le trovi online, sul sito del gestore.

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Muffetta bianca su coda black moore

Messaggio di sp19 » 24/03/2021, 10:17

Aggiungo anche una foto migliore+ video se riesci 🙂

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
ale1809
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/12/18, 0:28

Muffetta bianca su coda black moore

Messaggio di ale1809 » 24/03/2021, 10:38

Marta ha scritto:
24/03/2021, 7:42
Il pesciotto è davvero bello!
Ciao Marta!
Paolo ringrazia per il complimento hahah
Allora, il piccolo è con me da ottobre 2018, e fino ad ora non ha mai avuto problemi di salute di nessun tipo.
Non si gratta, né fa "scatti".
Si comporta in modo normalissimo come sempre e mangia tranquillo, le feci sono regolari come sempre.

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Marta ha scritto:
24/03/2021, 7:42
Potresti cercare le analisi della tua acqua di rete? Le trovi online, sul sito del gestore.
Le ho trovate ma non riesco a mettere la foto, forse non la carica...
sp19 ha scritto:
24/03/2021, 10:17
Aggiungo anche una foto migliore+ video se riesci
Allora video non saprei come metterlo, se mi spieghi ci provo... foto provvedo appena arrivo a casa che adesso sono a lavoro

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Muffetta bianca su coda black moore

Messaggio di sp19 » 24/03/2021, 11:57

ale1809 ha scritto:
24/03/2021, 10:41
spieghi ci provo
in questa sezione basta cliccare il tasto che trovi in "chat" che ha la forma di "play" (solo da cell però) oppure carichi su youtube e condividi qui il link
Foto sotto la chat tasto aggiungi file
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
ale1809
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/12/18, 0:28

Muffetta bianca su coda black moore

Messaggio di ale1809 » 24/03/2021, 12:15



@sp19 dimmi se lo vedi...?

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Muffetta bianca su coda black moore

Messaggio di sp19 » 24/03/2021, 12:18

ale1809 ha scritto:
24/03/2021, 12:15
se lo vedi
visto, potrebbe essere un incipit di micosi... avresti una vaschetta da circa 10lt in cui isolarlo? no fondo, filtro, piante,...
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
ale1809
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/12/18, 0:28

Muffetta bianca su coda black moore

Messaggio di ale1809 » 24/03/2021, 12:20

sp19 ha scritto:
24/03/2021, 12:18
no fondo, filtro, piante,...
Senza nulla, si
Lo metto lì e basta?

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Muffetta bianca su coda black moore

Messaggio di sp19 » 24/03/2021, 12:52

ale1809 ha scritto:
24/03/2021, 12:20
metto lì e basta?
Sì, riempi l'acquario di metà acqua acquario e il resto nuova ma con valori simili (anzi se ci dai i risultati dei test dell'acquario grande sarebbe ottimo)
Poi lo trasferisci e sciogli 3g/l di sale non iodato in un bicchiere di questa acqua della vasca di quarantena, e aggiungi la soluzione piano in minimo 30 min nella vaschetta del pesce.
Ogni gg cambi il 30% di acqua reintegrando il sale tolto, cibo in piccole quantità (verdura ne dai?).
Partiamo con 4 gg così e poi vediamo :-bd

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
ale1809
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/12/18, 0:28

Muffetta bianca su coda black moore

Messaggio di ale1809 » 24/03/2021, 13:08

sp19 ha scritto:
24/03/2021, 12:52
sale non iodato
Okok in casa ho solo iodato, domani compro quello senza iodio e inizio con la terapia..
Quando tolto il 30%, ovvero 3 litri su una vaschetta di 10... quanto sale devo reintegrare? Sempre 3 gr per ogni litro tolto giusto?
Verdure no, ho 3 tipi di cibo diverso che alterno, e faccio fare un giorno di digiuno.
5 minuti e ti do i risultati di valori dell'acqua dell'acquario. E anche quelli del mio comune

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti