Althermathera Reineckii mini

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Odysseo
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 23/06/20, 15:11

Althermathera Reineckii mini

Messaggio di Odysseo » 15/03/2021, 13:12

Ciao a tutti ragazzi.
Mercoledì scorso ho comprato una CUP della Tropica di Althermathera Reineckii mini.
Fin da appena aperta ho capito che qualcosa non andava, non era rossa, ma verde e tutto fuorché colorata o solida, anzi.
Era immersa in una acqua che era diventata rossa.
Ora, a distanza di una settimana, in cui fertilizzo giornalmente con protocollo ADA, la ritrovo se si può dire ancora peggio, nonostante una piccola ripresa iniziale.
Vi allego le foto del prima e dopo per capire se era morente e quindi toglierla, o se invece si potrebbe riprendere con un po di cure.

Aggiunto dopo 41 secondi:
Non mi faceva aggiungere il secondo allegato, metto ora:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17982
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Althermathera Reineckii mini

Messaggio di Marta » 16/03/2021, 11:41

Ciao @Odysseo
Mi spiace per la tua piantina, ma dubito che si possa salvare. :(

Immagino tu non abbia lumachine in vasca o l'avrebbero fatta sparire in una notte. :D

Da come la descrivi ha avuto problemi o di stoccaggio (troppo tempo, troppo caldo, sbalzo di temperature ecc..) o nel trasporto.

Tra l'altro, ma davvero si vede male, non mi sembra affatto un'Alternanthera e men che mai mini.
Io l'ho avuta, presa in cup ed era diversa..anche il colore è strano. L'Alternanthera non è mai verde. E la tua lo era anche appena arrivata.
► Mostra testo
Io la lascerei, tanto se la tocchi ti si spappola in mano oppure, al massimo, l'aspirerei al primo cambio.

Inoltre, se posso darti un consiglio, non mettete le Alternanthera ad avvio vasca.
Sono molto sensibili alle alghe. Preferiscono essere messe in vasche mature e stabili.

Lasciale il posto. La ricomprerei :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Odysseo (16/03/2021, 15:15)

Avatar utente
Odysseo
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 23/06/20, 15:11

Althermathera Reineckii mini

Messaggio di Odysseo » 16/03/2021, 15:18

Ciao @Marta,
Peccato veramente, credevo di aver finito l'allestimento, ed invece mi trovo a doverla sostituire. Giovedì ho da fare il cambio di acqua settimanale, la tolgo e ne pianto una nuova sperando mi arrivi in tempo.
Ho sia lumache che Caridina in realtà in vasca, e piano piano mi stanno lasciando solo le radici della piantina.
La vasca è attiva con filtro fondo ecc da ottobre, solo che qualche settimana fa ho deciso di dare un restyling completo alla vasca perché come era prima stava morendo tutta (illuminazione inadeguata purtroppo)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Althermathera Reineckii mini

Messaggio di Matty » 17/03/2021, 13:25

Ciao, concordo con Marta, se puó esserti utile come metro di paragone questa era la mia appena inserita (ovviamente mi riferisco a quella rossa) :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Althermathera Reineckii mini

Messaggio di Mario_S » 17/03/2021, 20:17

Odysseo ha scritto:
15/03/2021, 13:13
CUP della Tropica di Althermathera Reineckii mini
Quoto Marta.
Le piante in vitro hanno un substrato in gel sul quale crescono; anche ammesso che col caldo un minimo si sciolga(e non è certo questo il periodo), di certo non dovrebbe immergere la pianta, tantomeno in un liquido rossastro...
Quando la presi io in cup della Anubias, mi resi conto che fosse un prodotto vecchio in quanto la vaschetta era quasi a secco e le piantine abbastanza sofferenti; nonostante questo il colore era loro(non ho foto a portata di mano ma le intravedi in secondo piano nella mi foto profilo, erano state appena inserite).
Le piante in cup sono indubbiamente comode in particolare per la spedizione, ma ci son troppe variabili da tenere in conto. Dopo l'ultimo recente acquisto, credo non ne comprerò mai più
Off Topic
@Matty quella in primo piano è la Rotala sp bonsai (o hammania sp bonsai)?

Avatar utente
Giorgio62
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 20/12/20, 15:54

Althermathera Reineckii mini

Messaggio di Giorgio62 » 17/03/2021, 21:13

Ciao...
Certo dispiace perché siamo sempre armati dei migliori presupposti ed aspettative ma qualche volta non gira come si vorrebbe.Ma qua credo che non sia assolutamente colpa tua.
Io ne ho due e son sempre state come le vedi in foto...l'unica cosa che in circa due mesi son triplicate d'altezza.Lascia perdere che ho fatto la salamata di posizionarle davanti ma sono un vero spettacolo.Non fertilizzo...non faccio un beato fico secco di nulla =)) .Le ho comprate in negozio,in cestello con quell'odiosa lanetta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Althermathera Reineckii mini

Messaggio di Matty » 18/03/2021, 9:47

Off Topic
Mario_S ha scritto:
17/03/2021, 20:17
quella in primo piano è la Rotala sp bonsai (o hammania sp bonsai)?
esatto :-bd

Avatar utente
Odysseo
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 23/06/20, 15:11

Althermathera Reineckii mini

Messaggio di Odysseo » 24/03/2021, 13:22

Ciao ragazzi!
Vi aggiorno, ne ho presa un'altra CUP online, solo che purtroppo anche questa volta mi è arrivata messa maluccio.
Questa è a tre giorni dalla immissione in vasca, dite che questa volta ce la farò?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Althermathera Reineckii mini

Messaggio di Matty » 24/03/2021, 17:50

Cavoli non è messa benissimo nemmeno questa, dove l’hai presa? :-?

Avatar utente
Odysseo
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 23/06/20, 15:11

Althermathera Reineckii mini

Messaggio di Odysseo » 24/03/2021, 18:25

Online, non mi sembra giusto scrivere il nome del negozio, ma so per certo che con questa pianta ormai è diventata una sorta di sfida :)) ma non mollo.
Questa volta l'acquario è ben maturo, è un 18litri, con Chihiros C2 RGB come luce. Mi sono arrivate anche tutte le altre piante in vitro (Staurogyne, Pogostemon erectus, eleocharis) e non ho avuto problemi. Solo questa mi danna l'anima.... Spero però che si riprenda, la vedo meglio dell'altra volta. Tu che dici?
Ora sono alla ricerca della Rotala Indica (Ammania Bonsai), ma qui da me è un'impresa, sto spulciando in ogni dove ma è esaurita ovunque!

P.S. @Matty la colpa è proprio tua, dalla tua foto mi sono innamorato di quella piantina :)) :)) :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti