Allestimento per caracidi
- giusfur
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
Profilo Completo
Allestimento per caracidi
Innanzitutto chiedo scusa se ho sbagliato sezione ecco come vorrei allestire un 60 litri
Vasca 60 litri (60x30x38h) aperta
Fondo: cenere lavica (abitando vicino all'Etna ne ho in abbondanza) debitamente lavata e filtrata togliendo le pietre maggiori di 2 mm.
Arredamento: alcune pietre laviche levigate e una grossa radice di circa 25/30 cm
Filtro: filtro esterno a zainetto con cannolicchi e portata massima della pompa di 500 L/h
Illuminazione: plafoniera LED fai da te di circa 72 w con circa 6600 lumen così distribuiti 48 w di luce bianca fredda 6000k e 24 w luce calda 3500k con controller dimmerabile ed un paio di LED blu per luce notturna e rossi per crepuscolo creando effetto alba/tramonto.
Pesci:
Paracheirodon innesi circa 10/14 esemplari
Hyphessobrycon amandae 8/10 esemplari
Nematobrycon palmeri 8/10 esemplari
Paracheirodon axelrodi 10/14 esemplari
Corydoras pygmaeus 4/6 esemplari
ovviamente da inserire gradualmente ad avvenuta maturazione iniziando da i corydoras
CO2
Piante: ??????? questo è il problema,
mi piacerebbe un pratino con Hemianthus Callitrichoides Cuba ma non so che altre piante inserire per rendere l'acquario un piccolo biotopo amazzonico
Consigli?
Ps allungando i tempi di maturazione potrei inserire delle Caridina orange o gialle al posto dei cory? darebbero anche una fonte di cibo vivo ai caracidi
Vasca 60 litri (60x30x38h) aperta
Fondo: cenere lavica (abitando vicino all'Etna ne ho in abbondanza) debitamente lavata e filtrata togliendo le pietre maggiori di 2 mm.
Arredamento: alcune pietre laviche levigate e una grossa radice di circa 25/30 cm
Filtro: filtro esterno a zainetto con cannolicchi e portata massima della pompa di 500 L/h
Illuminazione: plafoniera LED fai da te di circa 72 w con circa 6600 lumen così distribuiti 48 w di luce bianca fredda 6000k e 24 w luce calda 3500k con controller dimmerabile ed un paio di LED blu per luce notturna e rossi per crepuscolo creando effetto alba/tramonto.
Pesci:
Paracheirodon innesi circa 10/14 esemplari
Hyphessobrycon amandae 8/10 esemplari
Nematobrycon palmeri 8/10 esemplari
Paracheirodon axelrodi 10/14 esemplari
Corydoras pygmaeus 4/6 esemplari
ovviamente da inserire gradualmente ad avvenuta maturazione iniziando da i corydoras
CO2
Piante: ??????? questo è il problema,
mi piacerebbe un pratino con Hemianthus Callitrichoides Cuba ma non so che altre piante inserire per rendere l'acquario un piccolo biotopo amazzonico
Consigli?
Ps allungando i tempi di maturazione potrei inserire delle Caridina orange o gialle al posto dei cory? darebbero anche una fonte di cibo vivo ai caracidi
- Andil
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 19/10/20, 11:20
-
Profilo Completo
Allestimento per caracidi
circa 45 pesci in 60 litri? e con i tetra imperatore?
Mmm aggiungi un pò di pepe e prezzemolo e il fritto misto è servito

- giusfur
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
Profilo Completo
Allestimento per caracidi
ovviamente parli per sentito dire o con copia-incolla
sono tutti pesci di piccola taglia in media 3 cm in età adulta inoltre se la vasca è ben piantumata e con una lunga maturazione ed utilizzando parecchie e varie piante a crescita rapida non hai problemi di nitriti.
Fritto misto? Ma se sono tutti pesci del sud-america che vivono nello stesso habitat con gli stessi valori pH leggermente acido 6/7.5 e GH da 4 a 10.L'unico mio dubbio era proprio sui tetra imperatore che potrei anche non inserire
comunque grazie per il tuo commento e la tua valutazione
- Giueli
- Messaggi: 16172
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Allestimento per caracidi
Mi fermerei a queste due specie

Acqua chiara e temperata
Acqua scura e molto calda... i maschi superano i 5 cn
Idem come sopra.
Troppa roba in quella vasca,le dimensioni non sono l'unica cosa,bisogna considerare altro come spazio di nuoto ed esigenze territoriali, inoltre invece d'avere un bel banco sincrono ,ti ritroveresti con sola confusione.
Non parlo per sentito dire.
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- marko66
- Messaggi: 17687
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Allestimento per caracidi
Dopo aver quotato @Giueli faccio un paio di considerazioni sul "sentito dire"visto che l'hai tirato in ballo tu.
In realta' non me ne fregherebbe niente,se non fosse che poi dici:
Al di la' del concetto "amazzonico" che comprende un territorio vasto quanto un continente(lo è in pratica) con "biotopi" di ogni genere e grado,diversi per valori,temperature ecc.(sui pesci ti ha gia' detto Giueli).Io senza offesa mi limito al discorso piante e ti faccio una domanda un po' provocatoria se vuoi.Cuba ti risulta sia in Amazzonia?Quindi stai partendo da una pianta che non esiste proprio in quelle zone.e ci parli di biotopo?

Ti rendi conto che stai dicendo una cosa che non ha senso alcuno per i motivi detti sopra e che stai parlando di una vaschetta da 60lt lordi?E' ovvio che tutti ti diranno che non puoi metterli tutti insieme,e il "sentito dire" non c'entra,è una questione di buon senso e di rispetto per degli esseri viventi(i pesci).Niente di personale,ma se cerchi aiuto accetti anche le critiche alle tue scelte,se motivate,se no non serve chiedere.

- giusfur
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
Profilo Completo
Allestimento per caracidi
le critiche se fatte con spirito costruttivo sono ben accette anzi direi vitali per il benessere dei pesciolini ma se viene scritto bel fritto misto scusa ma il fritto misto lo faccio con le sarde acciughe e triglie
so che il pratino non è tipico dell'amazonia e che male si sposa con i corydoras infatti ho usato il condizionale
so che il pratino non è tipico dell'amazonia e che male si sposa con i corydoras infatti ho usato il condizionale
ovvio che non posso scegliere pesci e piante di una sola zona anche perchè il mio livello di conoscenza della singola zona dell'america del sud non è così elevata ma ti rispondo con una domanda. Quanti hanno in vasca pesci e piante provenienti da diverse regioni del mondo?marko66 ha scritto: ↑25/03/2021, 13:25Ti rendi conto che stai dicendo una cosa che non ha senso alcuno per i motivi detti sopra e che stai parlando di una vaschetta da 60lt lordi?E' ovvio che tutti ti diranno che non puoi metterli tutti insieme,e il "sentito dire" non c'entra,è una questione di buon senso e di rispetto per degli esseri viventi(i pesci).Niente di personale,ma se cerchi aiuto accetti anche le critiche alle tue scelte,se motivate,se no non serve chiedere.![]()
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Allestimento per caracidi
Ciao Giusfur, purtroppo tanti...
Ricreare un biotopo è impossibile, a meno che non si possa attingere direttamente ai materiali e alla flora del luogo, ci si puó avvicinare studiando bene la zona ect, ma quello che stiamo cercando di far passare è il messaggio che per noi la prìoritá è il benessere della fauna che inserirai.
Giueli ti ha descritto le esigenze delle varie specie che ti piacevano, e io ripartirei da li, trovando i giusti abbinamenti e le giuste quantitá.
Per quel che riguarda le piante in sud america abbiamo l'imbarazzo della scelta, e se vuoi sconfinare per me non è un gran problema
Enjoy the silence
- giusfur
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
Profilo Completo
Allestimento per caracidi
quello è il mio desiderio avendo qualcosa di bello da poter ammirare. Ovvio che non voglio prendere dei pesciolini per farli vivere male quindi non essendo esperto di piante ho chiesto consigliofla973 ha scritto: ↑25/03/2021, 14:49Ciao Giusfur, purtroppo tanti...
Ricreare un biotopo è impossibile, a meno che non si possa attingere direttamente ai materiali e alla flora del luogo, ci si puó avvicinare studiando bene la zona ect, ma quello che stiamo cercando di far passare è il messaggio che per noi la prìoritá è il benessere della fauna che inserirai.
Giueli ti ha descritto le esigenze delle varie specie che ti piacevano, e io ripartirei da li, trovando i giusti abbinamenti e le giuste quantitá.
Per quel che riguarda le piante in sud america abbiamo l'imbarazzo della scelta, e se vuoi sconfinare per me non è un gran problema
- marko66
- Messaggi: 17687
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Allestimento per caracidi
E su questo concordo

Molti o quasi tutti,io per primo in una vasca su 4.E non c'è niente di male se compatibili come valori,temperature,movimentazione,comportamenti ecc.Anzi parlando di "biotopi" ci sono quasi piu' pesci incompatibili li' che nel resto del pianeta.....giusfur ha scritto: ↑25/03/2021, 14:29ovvio che non posso scegliere pesci e piante di una sola zona anche perchè il mio livello di conoscenza della singola zona dell'america del sud non è così elevata ma ti rispondo con una domanda. Quanti hanno in vasca pesci e piante provenienti da diverse regioni del mondo?


Il mio discorso verteva principalmente proprio su questo.Lasciamo perdere il concetto di "biotopo" improponibile in acquario per vari motivi.Ma se tu mi parli di una vasca "amazzonica" non mi hai detto praticamente nulla sulle tue intenzioni


Questo per arrivare al tuo discorso relativo ai valori,fuorviato probabilmente da schede lette.Ti cito solo per spiegarmi:
6/7.5 di pH per tutti.Cosa vuol dire?Che posso metterci il 75% dei pesci esistenti in acque dolci?Secondo le schede mal interpretate si,ne convieni?Ha senso?Non ne ha, te lo dico io(non per sentito dire

Sembra impossibile fare una scelta detto cosi',ma non lo è scendendo se necessario a compromessi dettati dall'ambiente acquario.
Partiamo dal tuo caso,hai una vasca da 50lt netti,lunga 60cm e larga 30.Quali pesci ci stanno ed in che numero?Partendo dalle tue preferenze(e da valori idonei) una specie da banco che resta piccola e non necessita di grossi spazi per il nuoto(non ce l'hai) sui 10/12 esemplari ed una da fondo molto piccola(mettine pure 6 di pygmaeus nel caso)Stop.
Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
Non sono necessariamente d'accordo sul "purtroppo" se fatto con consapevolezza.Non capisco piu' che altro perchè valga per i pesci e non per le piante,piu' che altro.....


- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Cicciuzzo e 7 ospiti