Nuova vasca da 150 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Nuova vasca da 150 litri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 25/03/2021, 10:40

Ciao Alex, se proprio ti piace fare il piccolo chimico, procurati i sali separati ...carbonato di calcio, bicarbonato di potassio, solfato di magnesio ...
Se ti piacciono le cose un filino più semplici invece: un pacco da 6 di acqua Vitasnella e due bottiglie di fonte essenziale .
Ho prodibio nella mia vasca ormai da 5 anni, ti confermo che è un grande aiuto per le piante . Per i cambi , siamo nell’ordine di un paio di litri la settimana in cui aggiungerai acqua minerale per far risalire le durezze (prodibio se le magna ma poi conserva tutto e restituisce gentilmente alle piante )
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Alex68
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/03/21, 14:24

Nuova vasca da 150 litri

Messaggio di Alex68 » 25/03/2021, 11:44

Grazie mille per il consiglio.. mi preoccupa un po integrare con sali separati ( tipo carbonato di calcio, bicarbonato di potassio ecc ecc) perchè essendo ancora giovane in materia ho paura di fare un sacco di pasticci e per questo pensavo di usare la linea Linfa .. ma non ho capito: mi consigli di aggiundere all'acqua osmotica 6 litri di acqua vitasnella e due di acqua essenziale per aggiustare i sali in vasca e per regolarizzare GH e KH ? In una vasca di circa 150 lt (piu o meno saranno 140 lt netti perche devo vedere con l'allestimento quanto litri effettivi saranno), 6 di vitasnella e 2 di esenziale sono sufficienti?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Nuova vasca da 150 litri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 25/03/2021, 12:30

Alex68 ha scritto:
25/03/2021, 11:44
mi consigli di aggiundere all'acqua osmotica 6 litri di acqua vitasnella e due di acqua essenziale
Alt ! Non ho parlato di dosaggi ma solo di scorte .
Per “ricostruire” l’acqua osmotica usando le minerali mi devo riguardare i miei vecchi appunti, comunque considera circa il 20 percento di Vitasnella e 1 percento di di essenziale (poi dipende che vasca vuoi )

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Tra allestimento e varie difficilmente metterai più di 120-130 di acqua quindi due scatole da 6 di Vitasnella basteranno
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Alex68
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/03/21, 14:24

Nuova vasca da 150 litri

Messaggio di Alex68 » 25/03/2021, 13:29

GiovAcquaPazza ha scritto:
25/03/2021, 12:33
(poi dipende che vasca vuoi )
Nel senso che bisogna vedere cosa voglio fare? Al momento non ho molto chiaro cosa allevare in realta.. A breve allestiro la vasca e la faccio partire per la maturazione .. credo che mettero, per il tipo di aquascaping, dei pesci allerchino e qualche cardinale con qualche ampullaria che mi piacciono tanto

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Nuova vasca da 150 litri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 25/03/2021, 13:44

Okay ,
pesci facili. Con quel fondo io penserei a un bel plantaquario...come sei messo a luci ?? CO2 ?
Per iniziare la maturazione, considera durezze KH 4 GH 8 , poi se vuoi ti faccio due calcoli ma nel primo mese vedrai che saranno molto ballerine
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Alex68
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/03/21, 14:24

Nuova vasca da 150 litri

Messaggio di Alex68 » 25/03/2021, 15:10

Allora .. illuminazione sono a 21 lm/lt..( due LED da 810 lumen ciascuno e una striscia power LED fresh plant da 1456 lumen) ... C02 la mettero ma sono combattuto nel farla con il kit fai da te. Pensavo anche io di fare una bella piantumazione. In realta sui pesci c'è un'altra specie che mi piace un casino.. ma ci sono stati pareri negativi di alcuni su come allevarli che mi hanno fatto scoraggiare: Hyphessobrycon bentosi.. sono veramente belli come colorazione e molto belli nel movimento.. Conosci la specie? cosa ne pensi?

Aggiunto dopo 7 minuti 48 secondi:
Scusa se ne approfitto della tua gentilezza e disponibilità.. come ho scritto prima pensavo ad una fertilizzazione PMDD... tu la usi? anche qui sono molto neofita e tanto spaventato sul fare casini ( nella vecchia vasca ho usato i prodotti della seachem che costano un fotio).... mi sono documentato a tal proposito .. qui ho visto un sacco di articoli veramente chiarificatori.. però sai.. essendo prima volta!!! Mi balenano mille domande.. quando iniziare? ... comincio dopo maturazione come mi è stato suggerito? quantità di prodotto ? comincio con le dosi consigliate dal metodo?.. Insomma un casin.. :)) :)) :))

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Nuova vasca da 150 litri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 25/03/2021, 16:20

Sui pesci mi arrendo...con me se ti va puoi parlare di P Scalare (sono dei carri armati...immortali) sul resto magari apri un topic nelle sezioni specifiche.
Io ti consiglierei di fare un disegnino di come dovrà essere la disposizione del fondo della tua vasca in base ai dislivelli che vuoi creare (il fondo piatto è triste e dopo un po’ ti verrà voglia ) , procurarti un po’ di rocce per fare i gradini, piante (tante, magari apri un topic e vedi cosa ne esce ) e soltanto alla fine riempire ed avviare la vasca .
Per i pesci dopo avrai almeno un mese di tempo .
Sulla fertilizzazione, apri un topic dopo che hai avviato la vasca, tanto per la prima settimana (anche due ) non dovrai fare nulla
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Alex68
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/03/21, 14:24

Nuova vasca da 150 litri

Messaggio di Alex68 » 25/03/2021, 17:12

Grazie ....

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova vasca da 150 litri

Messaggio di roby70 » 25/03/2021, 17:54

@Alex68 per i pesci concordo con quanto scritto sopra di provare a chiedere nella loro sezione.
Per la fertilizzazione invece non preoccuparti, per qualsiasi aiuto c'è la sezione fertilizzazione; in generale comunque prima di iniziare a fertilizzare si da il tempo alle piante di adattarsi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Alex68
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/03/21, 14:24

Nuova vasca da 150 litri

Messaggio di Alex68 » 25/03/2021, 21:20

Grazie mille 🙏🏻

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: verynoob e 4 ospiti