Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 27/03/2021, 18:23
Marta ha scritto: ↑27/03/2021, 18:19
spero per lui che abbia dei fari da stadio o trovi soluzioni alternative
Eh... Mica tanto. Continua a dire che non è un problema. Ma qui siamo OT.
Han già scritto anche Fab e Cicerchia

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
ChiaraF

- Messaggi: 219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/21, 1:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia, Cabomba aquatica, Myriophyllum mattogrossense, sessiliflora, Staurogyne repens, Anubias, Hemianthus callitrichoides 'Cuba' e Christmas moss
- Fauna: P. P. scalare, cardinali, ancistrus.
-
Grazie inviati:
114
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ChiaraF » 27/03/2021, 19:28
Marta ha scritto: ↑27/03/2021, 16:55
Che fauna vorresti?
Coppia di
P. scalare, cardinali e ancistrus.
Marta ha scritto: ↑27/03/2021, 16:55
La CO
2 la eroghi?
Si ora 10 bolle al minuto.
ChiaraF
-
Marta
- Messaggi: 17969
- Messaggi: 17969
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 27/03/2021, 23:04
ChiaraF ha scritto: ↑27/03/2021, 19:28
Coppia di P. scalare, cardinali e ancistrus.
ok, allora, ancor di più servono sapere valori di pH, durezze e conducibilità ragionevolmente precisi perché bisognerà portare suddetti parametri entro i range ottimali per le specie che vorresti.
Inoltre, erogando CO
2, se non conosci con esattezza (per quanto possibile coi nostri limitati mezzi) pH e KH, ti sarà difficile regolare l’erogazione. Rischieresti di darne troppa (pericolosa) o troppo poca (inutile spreco di soldi).
Posted with AF APP
Marta
-
ChiaraF

- Messaggi: 219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/21, 1:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia, Cabomba aquatica, Myriophyllum mattogrossense, sessiliflora, Staurogyne repens, Anubias, Hemianthus callitrichoides 'Cuba' e Christmas moss
- Fauna: P. P. scalare, cardinali, ancistrus.
-
Grazie inviati:
114
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ChiaraF » 30/03/2021, 12:06
Rieccomi. Prima di procedere all’acquisto vi chiedo conferma dei prodotti che vorrei comprare.
308F59FD-EF73-47F0-A125-0C68BCDBE499.jpeg
37CEFBA7-3E18-47FE-94A8-93E904F14857.jpeg
96C81234-A9A9-4D66-AF84-0CDE9F84A93D.png
Più test PO
43- della sera.
Vanno bene?
Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ChiaraF
-
Marta
- Messaggi: 17969
- Messaggi: 17969
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 30/03/2021, 13:18
ChiaraF ha scritto: ↑30/03/2021, 12:06
vi chiedo conferma dei prodotti che vorrei comprare.
il conduttivimetro non va bene.. o meglio, potrebbe, ma già che hai chiesto, te lo sconsiglio.
Cercane uno che legga, se non solo, anche la EC in µS/cm. La TDS in ppm a noi non interessa e dovremmo fare la conversione, tutte le volte.
Inoltre, mi raccomando, bada che abbia l'ATC (la compensazione automatica della temperatura).
I test Aquili non so.. mi trovo bene con i test delle durezze, ma ho sentito lamentele su i loro test del pH ed NO
2-/NO
3- (non ricordo).
ChiaraF ha scritto: ↑30/03/2021, 12:06
Più test PO
43- della sera.
Sì. Anche quello della Tetra è ottimo e credo costi anche meno.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- ChiaraF (30/03/2021, 13:24)
Marta
-
ChiaraF

- Messaggi: 219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/21, 1:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia, Cabomba aquatica, Myriophyllum mattogrossense, sessiliflora, Staurogyne repens, Anubias, Hemianthus callitrichoides 'Cuba' e Christmas moss
- Fauna: P. P. scalare, cardinali, ancistrus.
-
Grazie inviati:
114
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ChiaraF » 30/03/2021, 13:30
Marta ha scritto: ↑30/03/2021, 13:18
Cercane uno che legga, se non solo, anche la EC in µS/cm. La TDS in ppm a noi non interessa e dovremmo fare la conversione, tutte le volte.
Grazie mille. Questo andrebbe bene quindi?
B9952760-060A-4186-9586-59EC3C409B02.jpeg
087765A1-C417-40B2-B3DF-A86D3C1DC166.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ChiaraF
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 30/03/2021, 13:37
ChiaraF ha scritto: ↑30/03/2021, 12:06
Vanno bene?
Il conduttivimetro no. È in TDS ed a noi serve in μS/cm.
Marta ha scritto: ↑30/03/2021, 13:18
il conduttivimetro non va bene.. o meglio, potrebbe, ma già che hai chiesto, te lo sconsiglio.
Cercane uno che legga, se non solo, anche la EC in µS/cm.
Ecco.
Marta ha scritto: ↑30/03/2021, 13:18
I test Aquili non so
Li ho. Van bene!
ChiaraF ha scritto: ↑30/03/2021, 13:30
Questo andrebbe bene quindi?
Si.
È quello che ho io
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- ChiaraF (30/03/2021, 13:45)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Marta
- Messaggi: 17969
- Messaggi: 17969
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 30/03/2021, 13:49
ChiaraF ha scritto: ↑30/03/2021, 13:30
Questo andrebbe bene quindi?
No, perchè non vedo l'indicazione del sensore ATC, che invece serve.
Io ho questo:
IMG_20210330_134620_5912593870021710188.jpg
ma capisco che sia un po' caro. Tuttavia lo utilizzo da due anni senza problemi.
Oppure puoi tentare l'accoppiata phmetro/conduttivimetro:
IMG_20210330_134640_6001648315156228376.jpg
non so come sono ma, come prezzo, sono convenienti.
Aggiunto dopo 53 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑30/03/2021, 13:37
Si.
È quello che ho io
non vedo l'ATC. Senza è una rottura.. ma se la ha, ok.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marta
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 30/03/2021, 13:54
Marta ha scritto: ↑30/03/2021, 13:50
l'indicazione del sensore ATC,
C'è sul video. E garanrisco che c'è
Marta ha scritto: ↑30/03/2021, 13:50
Tuttavia lo utilizzo da due anni senza problemi.
Io da 6 anni l'altro
Marta ha scritto: ↑30/03/2021, 13:50
non so come sono ma, come prezzo, sono convenienti
Le hai rimesso lo stesso suo...

Marta sto giro la bollita sei tu e non io. Sicura di star bene?
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑30/03/2021, 13:54
Le hai rimesso lo stesso suo
Se ci fai caso il monitor e i pulsanto sono uguali, cambia solo lo scatolino di chiusura

Comunque si, pHmetro e Conduttivimetro assieme risparmi
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Marta
- Messaggi: 17969
- Messaggi: 17969
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 30/03/2021, 13:59
Artic1 ha scritto: ↑30/03/2021, 13:54
Io da 6 anni l'altro
Mica è una gara, eh..
Artic1 ha scritto: ↑30/03/2021, 13:56
Le hai rimesso lo stesso suo
in che senso?

:-\
Su Amazon si assomigliano tutti. Ma se non leggo EC e ATC non mi fido. Le foto possono essere ingannevoli, ma se scrivono cose sbagliate poi mi rimborsano o sostituiscono l'oggetto.
Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 7 ospiti