Foglie bordi dannaggiati
- Kobo
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
Profilo Completo
Foglie bordi dannaggiati
Ciao ragazzi. Da qualche giorno ho notato che le foglie dia lcune piante hanno I bordi danneggiati come quella in foto? Cosa può essere? Io sto seguendo il protocollo completo seachem. Avete idea? Ho paura che si estenda a tutte le foglie perché già alcune sono così...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Kobo
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
Profilo Completo
Foglie bordi dannaggiati
Grazie. Ma mi consigli di continuare a seguire il protocollo o agire diversamente?
Considera che ho la vasca da 200 litri e do 5 ml di fflourih che contiene anche magnesio due volte a settimana e 5 ml di ferro 4 volte a settimana...
Aggiunto dopo 35 secondi:
Certo... Il flourish non contiene solo magnesio ma tanta altra roba
Considera che ho la vasca da 200 litri e do 5 ml di fflourih che contiene anche magnesio due volte a settimana e 5 ml di ferro 4 volte a settimana...
Aggiunto dopo 35 secondi:
Certo... Il flourish non contiene solo magnesio ma tanta altra roba
Posted with AF APP
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
Foglie bordi dannaggiati
Non conosco il protocollo che usi. Aspetta pareri più autorevoli.
Intanto posta gli ultimi test che hai effettuato e se per caso hai notato cambiamenti
Posted with AF APP
- Kobo
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
Profilo Completo
Foglie bordi dannaggiati
Ok. Oggi EC 356
pH 7
KH 7
GH 8
NO2- 0
NO3- 0.
Non in ho notato nessun cambiamento particolare.
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Il protocollo che utilizzo prevede come magnesio pochi ml x settimana. Non so quantificare perché dati assieme ad altri nutrienti. E prevede 20 ml di ferro a settimana. E poi anche carbonio, azoto, fosforo potassio ecc in diverse quantità.
pH 7
KH 7
GH 8
NO2- 0
NO3- 0.
Non in ho notato nessun cambiamento particolare.
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Il protocollo che utilizzo prevede come magnesio pochi ml x settimana. Non so quantificare perché dati assieme ad altri nutrienti. E prevede 20 ml di ferro a settimana. E poi anche carbonio, azoto, fosforo potassio ecc in diverse quantità.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Foglie bordi dannaggiati
Che fondo hai?
Eroghi CO2? Come sei messo a illuminazione?
Riesci a mettere qualche altra foto?
Eroghi CO2? Come sei messo a illuminazione?
Riesci a mettere qualche altra foto?
- Kobo
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
Profilo Completo
Foglie bordi dannaggiati
Ciao. Ho fo do fertile più ghiaia nera. E circa 3200 lumen. Metto altra foto.
Aggiunto dopo 40 secondi:
Dimenticavo. Niente CO2.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Kobo
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
Profilo Completo
Foglie bordi dannaggiati
Credete sia meglio se do il magnesio a parte? E se si in che dosi e come lo procuro? Grazie
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Foglie bordi dannaggiati
Anche io nel mio plantacquario sto provando il protocollo Seachem e mi capita di dover dosare magnesio a parte perchè quello introdotto con il Flourish non sempre basta. Il modo più semplice ed economico secondo me è procurarsi in farmacia delle bustine di sale inglese e sciogliere in 0,5 litri di acqua osmosi. Puoi seguire le dosi riportate nel nostro articolo sul PMDD.
Comunque tieni d'occhio anche i PO43-, il phosphorus è molto diluito ed è facile andare a 0.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Comunque tieni d'occhio anche i PO43-, il phosphorus è molto diluito ed è facile andare a 0.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
- Kobo
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
Profilo Completo
Foglie bordi dannaggiati
Ciao. stasera ho appena comprato il sale inglese. ma tu hai idea del dosaggio per una vasca da 200 litri? magari la tempistica la scelgo io in base alla reazione delle piante, ma il dosaggio? secondo te 5 ml vanno bene?Matty ha scritto: ↑30/03/2021, 12:47Anche io nel mio plantacquario sto provando il protocollo Seachem e mi capita di dover dosare magnesio a parte perchè quello introdotto con il Flourish non sempre basta. Il modo più semplice ed economico secondo me è procurarsi in farmacia delle bustine di sale inglese e sciogliere in 0,5 litri di acqua osmosi. Puoi seguire le dosi riportate nel nostro articolo sul PMDD.
Comunque tieni d'occhio anche i PO43-, il phosphorus è molto diluito ed è facile andare a 0.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Aggiunto dopo 27 secondi:
Domani comprerò i reagenti per testare i fosfati...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti